::
Nomi da non dimenticare e qualche escluso eccellente: cosa si è
mosso quest'anno nel sottobosco Americana seguito nella rubrica Outsiders e nel
variegato mondo "indie", curato dalla rubrica Outtakes
#
Outsiders: Americana, Alt-Country &
Songwriters
1 |  | Joe
Purdy 4th of July
(Mud Town Crier) | "...Con
4th of July ha realizzato il suo personale "I See A Darkness" in solitario registrando
separatamente e suonando tutti gli strumenti coinvolti, dalla batteria (appresa
guardando un video di Levon Helm su You Tube)..." | | | | |
2 |  | Matt
Harlan Tips and
Compliments (Berkalin) | "...Matt
Harlan è uno dei regali più belli che certo country rock d'autore potesse fare
di questi tempi: possiede la liricità, il gesto profondo, l'intensità descrittiva
che soltanto gli storyteller di razza hanno avuto in passato... " |
| | | |
3 |  | Dan
Baker Sad Song
Junkie (Trespass) | "...
songwriter con una vena acustica essenziale che in qualche modo sintetizza il
meglio delle diverse tradizioni, fra la polvere di un catautorato country che
ha scritto le sue migliori pagine ai bordi delle strade di Nashville e le suggestioni
più naif di un vagabondo della East Coast..." | | | | |
4 |  | Justin
Townes Earle Harlem
River Blues (Bloodshot) | "...Tutti
i brani di questo Harlem River Blues hanno come tema conduttore la vita in una
metropoli come New York e le difficoltà che un ragazzo di provincia si trova ad
affrontare..." | | | | |
5 |  | Elliot
Randall Caffeine & Gasoline
(Elliot Randall) | "...Randall
è un ventenne con un'anima antica, non scrive capolavori ma ha il dono raro di
trovare melodie che bilanciano perfettamente cantautorato initimista e tradizionalismo
rock americano..." | | | | |
6 |  | Marty
Stuart Ghost
Train (Sugar Hill) | "...'ennesima
riappropriazione di un immaginario in estinzione, aggrappato alla "golden age"
della country music senza per questo suonare anacronistico, semmai tuttora brillante
nel mediare fra passato e presente..." | | | | |
7 |  | Patty
Griffin Downtown
Church (Credential) | "...ha
sempre dimostrato di non dare mai nulla di scontato nella sua musica, per cui,
pur maneggiando un genere che ha delle regole ferree da seguire, il risultato
è tutt'altro che lo scolastico e calligrafico compitino ... " |
| | | |
8 |  | Pokey
Lafarge & South City 3 Riverboat
Soul (Free Dirt Records) | "...River
Boat Soul è una delle feste d'aia più riuscite dai tempi dell'esordio degli Old
Crow Medicine Show, capostipiti del genere e guarda caso coinvolti di striscio
anche in questo album... " | | | | |
9 |  | Will
Kimbrough Wings
(Daphne music) | "...Wings
conferma infatti la regola di un songwriting superbamente intarsiato tra melodia
pop, chitarre folk e spazzi di passione soul, le tre coordinate che muovono dagli
inizi la voce e la penna di Will Kimbrough..." | | | | |
10 |  | Whispering
Pines Family
Tree (Whispering Pines) | "...Family
Tree è davvero un albero genealogico che mastica tutto quanto di meglio sia stato
prodotto dal rock americano dei seventies, quello tradizionale e sudista ovviamente,
ma anche sfuiorato dalla West Coast..." | #
Outtakes: Indie rock, pop & new folksingers
1 |  | Grinderman
Grinderman 2 (Mute) | "...Per
il secondo capitolo della saga dell'arrotino il capocomico fa indossare ai suoi
guitti maschere più cattive, e sposta il gioco un po' più in là, ai confini del
disturbo... " | | | | |
2 |  | Villagers
Becoming a Jackal
(Domino) | "...
Conor O'Brien è il nome del nuovo genietto da segnarsi come talento da seguire,
un artista dotato del necessario talento nell'unire in uno stesso album citazioni
di ogni tipo, che dall'Inghilterra arrivano in America... " |
| | | |
3 |  | Richard
Julian Girls Need
Attention (Compass) | "...I
motivi per cui Girls Need Attention suscita sorpresa si trovano tutti nello sviluppo
di sonorità curiose e colorite, a volte ripescate da un'epoca in cui a New York
le strade erano ancora fatte di pietra, a volte tese a realtà urbane molto più
contemporanee..." | | | | |
4 |  | The
New Pornographers Together
(Matador) | "...i
New Pornographers sono ancora l'anello di congiunzione fra la nobile scuola pop
di quel tempo, fra la solarità californiana, una punta di "eccesso" glam alla
David Bowie, persino il cosiddetto AOR americano e il più attuale universo dell'indie
rock..." | | | | |
5 |  |
Gin Club Deathwish
(+1 records) |
"... Deathwish, nonostante la copertina minacciosa e il titolo sibillino,
è un'esplosione di colori che mette insieme la migliore scuola scuola power pop,
hard rock, radici country, ballate folk e psichedelia sixties attraverso una scaletta
essenziale..." | | | | |
6 |  | Damien
Jurado Saint
Bartlett (Secretly Canadian) | "...Damien
Jurado è uno dei songwriter più dotati della sua generazione. Capace di immedesimarsi
con sensibilità quasi carveriana nelle vite degli altri, di ricrearne i chiaroscuri
sulla tela delle sue canzoni... " | | | | |
7 |  | Nicolai
Dunger Play
(Fargo) | "...sembra
essere tornato coi piedi a terra, voglioso di esercitare nuovamente la voce -
e che voce: uno strumento lanciato nello spazio, come nella migliore tradizione
dei cantautori "astrali" - all'interno delle strutture tradizionali di vere e
proprie canzoni..." | | | | |
8 |  | Avi
Buffalo Avi
Buffalo (Sub Pop) | "...L'apparente
innocenza adolescenziale delle canzoni, venata di malinconia, nasconde tratti
meno leggeri e scontati, un gusto per gli arrangiamenti attento e raffinato, una
ricerca nei suoni e nell'uso della chitarra..." | | | | |
9 |  | Josephine
Foster Graphic
as a Star (Fire records) | "...
è indubbio che Graphic as a Star non sia un disco per tutti, ma il percorso artistico
della Foster - qui alla sesta fatica discografica - ha già indicato chiaramente
come questo non costitusica un cruccio per l'autrice..." | | | | |
10 |  | Hurray
For the Riff Raff Young
Blood Blues (Hurray For The Riff Raff) | "...Il
primo strumento a fare colpo sull'ascoltatore è la voce di Alynda Lee, richiama
alla memoria un po' Cat Power ma soprattutto un'ugola stagionata debitamente e
con successo nei fumi dei locali del Vieux Carré..." |
|