"...
scorre via piuttosto insignificante e lo si potrebbe
bollare come musica di sottofondo, non avendo nessun
particolare guizzo nella musica e nemmeno nei testi..."
"...il
nocciolo del racconto filmico è proprio l'incessante
intimidazione e persecuzione subita dalla grande artista
per avere inciso Strange Fruit..."
"...l'ultimo
album Devil
May Care lo ha riconfermato come uno dei protagonisti
più affidabili del genere. Abbiamo intervistato il chitarrista
della Georgia..."
"...le
ristampe di Smokin’ the Dummy e Bloodlines,
dischi che inaugurano gli anni Ottanta e in realtà chiudono
la prima fase della carriera di Allen.."
"...rivela
comunque la tendenza ad espandere i suoni, facendo confluire
in questi nove brani interessanti spunti strumentali all’incrocio
fra west coast, country rock e psichedelia..."
"...venti
canzoni in tutto, diviso in due speculari raccolte, The
Devil and the Deep Blue Sea, che dovrebbero presentare
due facce del sound di Amanda Anne Platt..."
"...un
po’ a sorpresa appare il loro settimo album di studio,
All for the Song, lavoro inciso a New Orleans nel
2019 con la produzione di Anders Osborne..."
"...l’intero
album però vive proprio di questa dicotomia, riuscendo
a fatica, e non sempre, a venire fuori dalle criticità
prodotte dallo sforzo di applicare una sintesi..."
"...si
è isolato nello studio Rock House di Nashville, scegliendo
e registrando undici brani di matrice country e blues,
ai quali ha aggiunto cinque sue composizioni..."
"...affronta
origini, evoluzione, ramificazioni in omaggio pure a
personaggi e “stili” che, magari del soul ne rispecchiano
qualche intento e/o sfumatura, ma non necessariamente
rientrano nella definizione specifica..."
"...antologia
che serve a far luce sulla produzione dei Say ZuZu dal
1994 al 2002, anno dell’ufficiale “rompete le righe”,
e in realtà primo segnale che anticipa l’annuncio della
reunion della band..."
"...dischi
come l’aria che respira, Willie Nelson conferma una
fecondità artistica che per lui probabilmente rappresenta
soltanto una ragione di esistenza stessa..."
"...l’intero
album si costruisce su un continuo alternarsi di luce
e ombre, con il timbro di Jennings che spazia da toni
lievi e leggeri a tonalità più basse..."
"...spicca
per la capacità di catalizzare le emozioni degli ascoltatori
attraverso un dettato sonoro brusco, sbrigativo, talvolta
persino grezzo e disadorno..."
"...in
tempi dove tutto è "fast", questo è un disco decisamente
“slow”, nella genesi, nella gestazione, nella produzione,
e sicuramente anche nell’ascolto..."
"...il segreto di questa longevità
forse sta proprio nella bravura di rinnovarsi, accogliendo
i contributi di ciascun membro sul terreno comune della
roots music..."
"...un
romanzo potente che ha il coraggio di affrontare l’oscurità
di quel mondo parallelo dove una fiamma sotto il cucchiaio
vale più di tutto, ma l’inferno è ciò che gli sta attorno..."
"...nessuna
tentazione di dimostrarsi qualcos’altro, o di ambire
ad altri stadi o ad altri livelli. Un’intera vita sul
palco, tutto molto in fretta, senza rimpianti. Dovrebbe
essere sempre così..."