"...riedizione
di Every Mile, ultimo capitolo della band del
2002 mestamente passato sotto silenzio, indirizzata
soprattutto ai nuovi cultori del vinile ..."
"...
percorso dettagliatissimo che, per quanto riguarda luoghi
e date del disastro, nonché i personaggi, non lascia
respiro: un racconto intenso e impegnativo..."
"...
i colori sono quelli sanguigni del gospel che abbraccia
l’Americana, di acustico ed elettrico che si incontrano
su una vecchia strada sterrata del profondo sud..."
"...nuove
segnalazioni fra gli indipendenti italiani con i lasvori
di Leandro Diana; Pulin & The Little Mice; Marco Crea;
Slidin' Charlie & Boo Shake..."
"...si
nota una maggiore insistenza sul ruolo delle chitarre
e in generale uno spostamento verso l’Americana pur non
rinnegando le influenze country..."
"...abbracciando
un caleidoscopio di suoni e visioni che mettono insieme
lussurioso pop orchestrale, morbida psichedelia californiana,
divagazioni jazzy, interferenze..."
"...appare
sacrificare troppo la passione della musicista canadese
sull’altare di una sofisticazione pop e di una maniera
new soul che guardano agli arrangiamenti..."
"...
percorso dettagliatissimo che, per quanto riguarda luoghi
e date del disastro, nonché i personaggi, non lascia
respiro: un racconto intenso e impegnativo..."
"...
come un serpente che cambia pelle e si fa accompagnare
da un clangore di chitarre dentro un tessuto inedito
di rumori, percussioni, megafoni, sassofoni, rottami..."
"...
perché quindi non rilanciare una figura come quella
di Russell, che spesso ha fatto brillare la stella altrui,
ma non è mai stato troppo celebrato per il suo enorme
contributo? ..."
"...una
raccolta di canzoni molto focalizzate sul genere country,
dalle quali emerge prepotentemente la passione di Ed
per la tradizione dei monti Appalachi.."
"...il
disco è stato in effetti il piano di scorta allor quando
il musicista si è trovato arenato nelle secche della
pandemia: azzerate tutte le date e gli impegni..."
"...un
album conciso e allineato nuovamente al gesto country
più classico che lo aveva imposto tra le grandi promesse
dell’Americana, versante Kentucky..."
"...
è l’ennesimo viaggio nella vorticosa mente di Mike dove,
sia pur sotterrati dalla coscienza adulta, continuano
ad affiorare rabbiosi i demoni della sua complicata
fanciullezza..."
"...semplici, emozionali, nella
più classica delle tradizioni del folk rurale americano,
dove il sentimento di distacco fisico e di aderenza spirituale
a certi luoghi..."
"...un’artista che ha coltivato
negli anni una cifra espressiva unica, che non ha bisogno
di chissà quali accorgimenti per brillare: qua gli arrangiamenti
sono ridotti all’essenziale..."
"...in
queste pagine c’è molto più di ciò che sarebbe lecito
aspettarsi da una biografia: c’è il contesto, valore
aggiunto non sempre presente nelle opere monografiche..."