"...country e
rock si mischiano con un pizzico di pop e psichedelia,
con una cura per gli impasti vocali che ricorda l’epoca
del rock californiano di Laurel Canyon..."
"...canzoni
oggi assai più sensibili alla grandeur di un rock da
strada maestra, fra ballate che trasportano gli accenti
rurali di Margo al sole abbacinante della California..."
"...Le
rivelazioni (Carbonio editore) è il romanzo d'esordio
dello scrittore e ricercatore scientifico americano
Erik Hoel. Lo abbiamo intervistato per approfondire
questo rapporto fra scienza e scrittura..."
"...
i racconti di Gesù dell’uraganosono
agganciati tra loro da connessioni più o meno evidenti,
come se avessero le stesse radici ma fossero cresciuti
in modo indipendente..."
"...
si mostra così, strada facendo, quale album di candide
osservazioni, dalle dinamiche intime ed elettro-acustiche,
dove un cantautorato dalla sensibilità pop si trascina
per la campagna country..."
"...dove
sta il problema, quando The Power And The Glorysi propone soprattutto di omaggiare con umiltà
e rispetto un immaginario sonoro importantissimo anche
per molti di noi?..."
"...suoni
impressionistici e dilatati che animano queste scheletriche
canzoni, ritratti di vita americana, come le definisce
la stessa Dawn Riding, cullati sulla vocalità interiore..."
"...quelle
che compongono l’album sono tutte canzoni facenti parte
della storia del blues e di Fabrizio stesso, brani ripresi
da un cassetto dei sogni pieno di outtakes..."
"...un
debutto che già dalle prime note evidenzia le qualità
di questo musicista, mentre il resto lo fanno una serie
di ospiti degni di un autore già affermato..."
"...c’è
un senso in tutto ciò, ed è la necessità, per Tom Petty,
di sentirsi parte di un vocabolario in cui addentrarsi
per tramandarlo di generazione in generazione..."
"...abbiamo
provato a riassumere per sommi capi l'alfabeto della
canzone popolare secondo Bob Dylan, come ce lo presenta
in Filosofia della canzone moderna..."
"...fecero
tabula rasa di pregiudizi e preconcetti con un’ironia,
una carica esplosiva di follia e di simpatia che avrebbero
poi trovato molti seguaci..."
"...a
seguire quindi un percorso pieno di deviazioni, staccandosi
completamente dal suo predecessore Free, e riabbracciando
un certo neo-punk-revival per cui è riconosciuto..."
"...nuovo
disco di Dayna Kurtz, cantantessa ormai adottata da
New Orleans, e della band di veterani della scena cittadina
che la accompagna, i Broadsides..."
"...i
risultati sono tutti da sentire e regalano un bel disco
di mestiere e passione, sul quale la Vinnick aggiunge
la sua duttile voce soulful, che ci conduce in una confortevole
zona ..."
"...un
ottimo chitarrista, che se la cava bene anche nel canto,
pur con una voce che, non possiede ancora quelle sfumature
che potrebbero dare un tocco più convincente al disco..."
"...mette ancora una volta
a nudo i suoi sentimenti più reconditi e fa sanguinare la
sua anima, ma più che in passato trova la chiave per presentarsi
disarmato, struggente nelle melodie, finalmente maturo nel
fare pace con i suoi demoni..."
"...guidati dalla voce potente
ed espressiva di Meghan Parnell e dalla chitarra di David
Barnes, Bywater Call suonano una miscela di southern soul
e roots music con influenze blues e gospel di notevole caratura
ed intensità..."
"...il
pub rock riunisce musicisti dalla dura gavetta, teppisti,
rinnegati, non allineati, volutamente agghindati come
anti eroi, tanto semplici nell’abbigliamento quanto
nel suono....."