RootsHighway
è membro ufficiale della Euro Americana Chart,
la classifica dei dj e giornalisti europei sul mondo
Americana/ Roots. Leggi la
classifica completa su euroamericanachart.eu
IN
USCITA: scorri l'elenco
delle prossime uscite discografiche in campo Americana/
Roots/ Indie:
24 marzo
Eric Bibb - Ridin’ (Stony Plain Records)
Nickel Creek - Celebrants (Repair Records)
Darling West – Cosmos (Jansen Records)
Dom Flemons – Wildfire (Smithsonian Folkways
Recordings)
Melissa Ruth – Bones (self-released) Mike Stinson
& Johnny Irion - Working My Way Down (Blackwing
Music)
White Owl Red – Running Blind (Bourgeois Dawg
Records)
17 marzo
The Band Of Heathens - Simple Things (BOH Records)
Doug Paisley - Say What You Like (Outside Music)
The Cash Box Kings – Oscar’s Motel (Alligator
Records)
Daddy Long legs – Street Sermons (Yep Roc Records)
Just Us Lillys – Not Far From The Tree (self-released)
Lynn Miles – Tumbleweedyworld (True North Records)
David Starr – Better Me (EP) (cedaredge music)
Various Artists – Stoned Cold Country: Rolling Stones
Tribute (Broken Bow Records)
10 marzo
The War & Treaty - The Lover’s Game (Mercury
Nashville)
Matt Andersen – The Big Bottle of Joy (Sonic
Records)
The Cold Stares – Voices (Mascot Records)
Dylan Earl – I Saw the Arkansas (Gar Hole Records)
The Long Ryders – September, November (Cherry
Red Records)
Justin Tipton & The Troublemakers – Burn These Bridges
(self-released)
3 marzo
Slaid Cleaves - Together Through the Dark (Candyhouse
Records)
Willie Nelson - I Don’t Know A Thing About Love:
The Songs of Harlan Howard (Sony Legacy Recordings)
The Brothers Comatose – Ear Snacks (Swamp Jam
Records)
Michael Cleveland – Lovin’ Of The Game (Compass
Records)
Drayton Farley – Twenty On High (Hargrove Records)
Nate Fredrick – Nate Fredrick and The Wholesome Boys
(Wanda Recordings)
Karen Jonas – The Restless (self-released)
New Earth Farmers – The Good Ones Got Away (self-released)
The Panhandlers – Tough Country (Make Wake Artists)
The Reverend Horton Heat – Roots of the Rev. (Volume
One) (Fun-Guy Records)
Wire Troop – Wire Troop & Friends Play Your Country
Music Favorites (and More) (independent)
24 febbraio
Iris DeMent - Workin’ on a World (Flariella Records)
The Shootouts - Stampede (Soundly Music)
Matt Hillyer – Glorieta (State Fair Records)
Lucero – Should’ve Learned By Now (Liberty &
Lament Records)
Dougie Poole – The Rainbow Wheel of Death (Wharf
Cat Records)
Rose’s Pawn Shop – Punch-Drunk Life (Blue E´lan
Records)
Shoebox Letters – Car Crash Life (self-released)
Stuffy Shmitt – Cheery (self-released)
Channing Wilson – Dead Man (Ol’ Dog Records)
Ri Wolf – Randall County Reverb (Voyager Prop
Records)
17 febbraio
Jaimee Harris - Boomerang Town (Folk N Roll Records)
Grant Peeples - A Murder of Songs (Leftneck Music)
Cat Clyde – Down Rounder (Second Prize Records)
Alex Mabey – The Waiting Room (independent)
Buddy Mondlock – Filiment (Sparking Gap Records)
Benjamin Dakota Rogers – Paint Horse (Good People
Record Co.)
Ron Sexsmith – The Vivian Line (Ronboy Rhymes)
Joe Louis Walker – Weight of the World (Forty
Below Records)
10 febbraio
Rob Ickes & Trey Hensley - Living In A Song (Compass
Records)
Jill Barber – Homemaker (Outside Music)
Ashby Frank – Leaving Is Believing (Mountain
Home Music Company)
Tim Hill – Giant (Innovative Leisure/Calico Discos)
Jim Keller – Spark & Flame (independent)
Sprig of That – Bloom (independent)
3 febbraio
Larry Campbell & Teresa Williams - Live at Levon’s!
(Royal Potato Family Music)
Mark Erelli - Lay Your Darkness Down (Soundly
Music)
The Burnt Pines – Don’t Look Now (Adraela Records)
Helene Cronin – Landmarks (independent)
Jarrod Dickenson – Big Talk (Hooked Records)
Mile Twelve – Close Enough To Hear (independent)
Tim Stafford & Thomm Jutz – Lost Voices (Mountain
Fever Records)
Brit Taylor – Kentucky Blue (Cut A Shine Records)
Sunny War – Anarchist Gospel (New West Records)
Afton Wolfe – Twenty-Three (Grandiflora Records)
27 gennaio
Pony Bradshaw - North Georgia Rounder (Soundly
Music)
David Causey – New Things From Old Strings (Strolling
Bones Records)
JD Clayton – Long Way From Home (Mulberry Records)
The Gibson Brothers – Darkest Hour (Bull Run/Rainmaker
Music)
Lex Grey and the Urban Pioneers – How Many Roads?
(independent)
Joe Henry – All the Eye Can See (earMUSIC)
Irene Kelley – Snow White Memories (IRK Records)
Austin Mayse – Bridges And Kerosene (independent)
H.C. McEntire – Every Acre (Merge Records)
The Mother Hips – When We Disappear (Blue Rose
Music)
20 gennaio
The Bad Ends – The Power and the Glory (New West
Records)
Mike Berman – Where I’m From (independent)
Erik Vincent Huey – Appalachian Gothic (Appalachian
AF Records)
Lucky 757 – Rockabilly Revival (independent)
Eddie 9V – Capricorn (Ruf Records)
Peach & Quiet – Beautiful Thing (independent)
Damon Smith – Skeletons Skeletons Skeletons (Jewellery
Store Window Recordings)
Laura Zucker – Lifeline (independent)
13 gennaio
Margo Price - Strays (Loma Vista Recordings)
Whitehorse - I’m Not Crying, You’re Crying (Six
Shooter Records)
The Bombadils – Dear Friend (independent)
Jim Brunberg – Songs of Stupid Hope (independent)
Myron Elkins – Factories, Farms & Amphetamines (Low
Country Sound/Elektra Records)
Rachael & Vilray – I Love a Love Song (Nonesuch
Records) +
2 dicembre
Adeem The Artist - White Trash Revelry (Four
Quarters Records)
Sam Platts And The Plainsmen – West Side (self-released)
Julia Sanders – Morning Star (self-released)
Nick Shoulders & The Lostines – Heart of Night
(Gar Hole Records)
18 novembre
Melissa Carper - Ramblin’ Soul (MAE Music)
Billy Strings - Me/and/Dad (Rounder Records)
Brian Blake – Book of Life (HWY90 Records)
Ruthie Foster – Healing Time (Blue Corn Music)
Vince Herman – Enjoy the Ride (LoHi Records)
Taylor Kingman – Hollow Sound (Mama Bird Recording
Co.)
Maple Run Band – Used to Be the Next Big Thing
(Black Pasture Records)
Caitlin Rose – Cazimi (Pearl Tower Records)
Angela Strehli – Ace of Blues (Antone’s Records)
The Stubborn Lovers – Come A Reckoning (self-released)
Neil Young & Crazy Horse – World Record (Reprise
Records)
11 novembre
Sam Bush - Radio John: Songs of John Hartford
(Smithsonian Folkways Records)
Various Artists - Live Forever: A Tribute to Billy
Joe Shaver (New West Records)
James Houlahan – Beyond the Borders (independent)
Larkin Poe – Blood Harmony (Tricki-Woo Records)
Stephen McCarthy & Carla Olson – Night Comes Falling
(independent)
Mud Morganfield – Portraits (Delmark Records)
Jeb Loy Nichols – The United States Of The Broken
Hearted (On-U Sound)
Jack Schneider – Best Be on My Way (Jeffers Records)
Bruce Springsteen – Only The Strong Survive (Columbia
Records)
The Whiskey Charmers – On The Run (Sweet Apple
Pie Records)
The White Buffalo – Year Of The Dark Horse (Snakefarm
Records)
4 novembre
Seth Avett - Seth Avett Sings Greg Brown (Ramseur
Records)
Jason Carter - Lowdown Hoedown (Fiddleman Records)
First Aid Kit – Palomino (Columbia Records)
Dan Israel – Seriously (self-released)
The Jorgensens – Americana Soul (Paramour Records)
Emily Nenni – On The Ranch (Normaltown Records)
Glen Phillips – There Is So Much Here (Compass
Records)
Kenny Shore – Time Stands Still (self-released)
Royal Wood – What Tomorrow Brings (Cordova Bay
Records)
28 ottobre
Emily Scott Robinson - Built On Bones (Oh Boy
Records)
Trampled by Turtles - Alpenglow (Banjodad Records)
Tommy Alexander – Feelings (Fluff and Gravy Records)
Lisa Bodnar & Whistlegrass – 40 Years in the Desert
(Deko Music)
Angela Easterling – Witness (self-released)
Flatland Cavalry – Songs To Keep You Warm (self-released)
The Great Divide – Providence (self-released)
Honey Harper – Honey Harper & The Infinite Sky
(ATO Records)
Gabe Lee – The Hometown Kid (Torrez Music Group)
Long Mama – Poor Pretender (Frozen Desert Records)
Memphis Kee – Wimberley (self-released)
Native Harrow – Old Kind of Magic (Loose Music)
21 ottobre
Joe Ely - Flatland Lullaby (Rack ‘Em Records)
Alex Williams- Waging Peace (Lightning Rod Records)
Danny Burns – Promised Land (Bonfire Media)
Charley Carrozo – Blinded Times (self-released)
Anthony D’Amato – At First There Was Nothing (self-released)
Maurice Tani – All In! (Little Village Foundation)
14 ottobre
Miko Marks & The Resurrectors - Feel Like Going Home
(Redtone Records)
Cory Branan – When I Go To Ghost (Blue Elan Records)
Wesley Hanna – Brand New Love Potion (self-released)
M. Lockwood Porter – Sisyphus Happy (Black Mesa
Records)
Plains – I Walked With You A Ways Out (Anti-
Records)
7 ottobre
Bonny Light Horseman - Rolling Golden Holy (independent)
Town Mountain - Lines in the Levee (New West
Records)
Courtney Marie Andrews – Loose Future (Fat Possum
Records)
Appalachian Road Show – Jubulation (independent)
Rory Block – Ain’t Nobody Worried (Stony Plain
Records)
Caleb Caudle – Forsythia (independent)
The California Honeydrops – Soft Spot (independent)
Nora O’Connor – My Heart (Pravda Records)
Courtney Patton – Electrostatic (independent)
Bobby Weir & Wolf Bros – Live in Colorado, Vol. 2
(Third Man Records)
Ginger Wildheart & The Sinners – Ginger Wildheart
& The Sinners (Wicked Cool Records)
Video della settimana:
Samantha Fish & Jesse Dayton - Deathwish
Il nuovo singolo estratto dall’album “Death Wish Blues”, in
uscita il prossimo 19 maggio per Rounder Records. I due artisti
saranno in data unica in Italia domenica 2 aprile ai Magazzini
Generali di Milano.
:: Gang -
'Alle Barricate! Il libretto rosso dei Gang', dal 5 Maggio
per Goodfellas edizioni, collana Spittle
Nati tra la fine degli ’70 e primi ’80 come risposta italiana
ai Clash, i Gang sono una delle più rappresentative
formazioni del panorama rock italiano. La band è stata formata
dai due fratelli Sandro e Marino Severini sulla scia di quantoaccadeva
a Londra e in Inghilterra alla fine degli anni ’70. Negli
anni Ottanta, mentre la musica inizia a seguire i sentieri
del disimpegno e della leggerezza, qualcuno decide che e`
ora di prendersi sulle spalle l’eredita` dei Clash. Di formare
una Gang, con Joe lo Strimpellatore come nume tutelare. ‘ALLE
BARRICATE! - Il libretto rosso dei Gang!’ ripercorre la
storia della gang dei fratelli Severini dagli esordi influenzati
da Clash al folk degli ultimi anni. Si tratta del libro definitivo,
tutto illustrato e a colori, che racconta la storia di una
delle piu` importanti e iconiche rock band italiane.
Da Filottrano, nel cuore nelle Marche, i fratelli Severini
portano in giro le loro canzoni di lotta e di protesta, di
speranza e d’amore, le loro storie di splendidi perdenti e
di personaggi dimenticati dalla storia. Sempre sul furgone,
sempre sulla strada, cantando all’inizio in inglese e poi
in italiano, lasciando le grandi etichette e i dinosauri della
musica per abbracciare il crowdfunding con un’incredibile
risposta da parte dei fan che sempre li hanno seguiti e che
mai li hanno abbandonati, Marino e Sandro Severini rappresentano
una storia unica. Un canzoniere straordinario, tra chitarre
elettriche e acustiche, tra i sermoni di Marino e tanti infuocati
concerti. Il libro è stato scritto dai Gang stessi, ovvero
i fratelli Severini, con il supporto dei biografi musicali
Lorenzo Lerry Arabia, Gianluca Morozzi e da Oderso Rubini,
storico discografico e manager del primo punk italiano. Proprio
in team Lerry Arabia, Gianluca Morozzi e Oderso Rubini avevano
curato il bestseller della collana Spittle di Goodfellas 'Skiantos
- Una Storia come questa non c'era mai stata prima ... e non
ci sarà mai più".
:: Questlove con Ben Greenman - 'Musica è
storia', dal 17 marzo in libreria per Jimenez edizioni
Il primo libro italiano di Ahmir “Questlove” Thompson, uno
dei personaggi più autorevoli dell’industria musicale statunitense
e internazionale, batterista (The Roots), showman (The Jimmy
Fallon Show) e intellettuale afro-americano a tutto tondo.
Un racconto brillante e appassionato, spiritoso e approfondito,
di 50 anni di storia americana, attraverso la cultura pop,
la musica e le canzoni dell’ultimo mezzo secolo.
In Musica è storia, Questlove ha scelto un brano
essenziale per ogni anno dal 1971 a oggi, analizzando- ne
il significato e rivelando il ruolo centrale che la musica
americana ha svolto e svolge su questioni di razza, genere,
politica e identità.
Musica è storia si concentra sull’ultimo mezzo secolo,
il più complesso per gli Stati Uniti d’America: cinquant’anni
nei quali la cultura pop e la storia, culturalmente diversificata,
si sono intrecciate e hanno interagito tra loro. Muovendosi
con disinvoltura tra il piano personale e quello politico,
Questlove utilizza la sua profonda conoscenza della musica
popolare e la sua innata curiosità per la storia e per il
mondo che lo circonda per esaminare gli eventi da vicino,
in modo approfondito e con spirito critico, senza mai rinunciare
alla sua creatività e alla sua leggerezza, svelando e scoprendo
connessioni inedite. Sia che esplori il modo in cui l’identità
nera si è rimodellata durante l’era della blaxploitation,
sia che analizzi la natura da catena di montaggio della discoteca
o la sua ostilità nei confronti del genio nero, sia che ricordi
la sua giovinezza come fan del pop e ciò che gli ha insegnato,
Questlove va a scovare sorprendenti relazioni nascoste nel
grande affresco della società americana.
Completo di playlist che toccano ogni aspetto, dal rapporto
dell’hip hop con il passato della musica all’ingrediente segreto
di tutte le canzoni funk, Musica è storia è una lunga,
appagante conversazione con una delle voci più influenti della
musica e della cultura di oggi.
AHMIR “QUESTLOVE” THOMPSON - Batterista, dj, produttore,
regista, scrittore, imprenditore culinario e tanto altro.
È autore di numerosi saggi (tra cui Mo’ Meta Blues e Creative
Quest), è direttore musicale di prestigiosi programmi televisivi
(Tonight Show starring Jimmy Fallon), ha diretto documentari
(Summer of Soul, vincitore del Grand Jury Prize e dell’Audience
Award al Sundance Film Festival), ha composto colonne sonore,
ha vinto cinque Grammy Award, ha fondato The Roots, band simboro
del Philadelphia Sound, ha collaborato con artisti quali Eminem
e Jay Z, ha suonato alla cerimonia degli Oscar, ai Golden
Globes e alla Casa Bianca. Solo nel 2021, ha tenuto oltre
300 dj set in giro per il mondo.
BEN GREENMAN - Autore di vari libri entrati nella lista dei
bestseller del New York Times, ha pubblicato sia fiction sia
non fiction, incluse collaborazioni con Brian Wilson e George
Clinton. Ha precedentemente collaborato con Questlove in Mo’
Meta Blues e Creative Quest
:: Yusuf/ Cat Stevens
- annunciato il nuovo album in studio "King of a Land",
dal prossimo 16 giugno per BMG/Dark Horse Record
Yusuf/Cat Stevens presenta King of a Land,
il suo diciassettesimo album in studio, in uscita per BMG/Dark
Horse Records il 16 giugno 2023. La notizia del nuovo album
giunge insieme a un'ondata di attività celebrative attese
per il 2023 e dopo l'annuncio del primo concerto di Yusuf/Cat
Stevens al Glastonbury Festival. Il 25 giugno prossimo, Yusuf
si esibirà sul Pyramid Stage nell'ambita fascia dedicata alle
leggende della musica, all'ora del tè della domenica, un grande
prestigio precedentemente toccato a Diana Ross, Kylie Minogue,
Dolly Parton, Paul Simon, Brian Wilson e molti altri. L'esibizione
precede di un mese il 75° compleanno di Yusuf e segue di poco
l'uscita di King of a Land.
King of a Land è un'opera epica, realizzata durante
più di dieci anni, con 12 nuove canzoni piene di straordinarie
sorprese. Uniche e coinvolgenti, le nuove musiche, le parole
e le melodie di Yusuf dipingono un quadro vivido che racconta
storie perdute di una giovinezza truffaldina e inossidabile,
rendendole odierne. La sua narrazione poetica invita l'ascoltatore
a un viaggio verso le porte di un universo alternativo a quello
attuale, dove il lieto fine è possibile. “Guardando al
percorso frastagliato della mia musica, iniziato negli anni
'60, direi che questo nuovo disco è un mosaico. Una descrizione
molto chiara di dove sono stato e di chi sono". Yusuf/Cat
Stevens
Una deliziosa chiave di lettura al sentimento infantile che
permea l'album è il suo brano di chiusura, "Take The World
Apart", accompagnata da un video
animato di Peter Reynolds, destinato ad affascinare,
riuscendo a esprimere la gioia e all'ottimismo che la musica
di Yusuf naturalmente evoca. Anche la grafica dell'album è
stata realizzata da Reynolds, il pluripremiato illustratore
canadese per ragazzi. King of a Land rinnova la collaborazione
tra Yusuf e Peter, iniziata con il libro illustrato "Peace
Train", best seller per il New York Times nel 2021. Oltre
alla copertina di King of a Land, Peter ha creato illustrazioni
per ogni canzone ispirandosi ai temi dell'album, presenti
nel libretto del disco.
A supervisionare il processo di registrazione è stato il
produttore di lunga data di Yusuf (da Mona Bone Jakon
del 1970), e in seguito co-produttore, ex-Yardbird, Paul Samwell-Smith.
Nella scelta dei musicisti per l'album, Yusuf e Paul hanno
messo insieme un team di prim'ordine che comprende il bassista
Bruce Lynch (goà con lui in Buddha and the Chocolate Box del
1974), il tastierista Peter Vettese (Jethro Tull, Bee Gees,
Simple Minds) e il batterista Russ Kunkel (Joni Mitchell,
Carol King, James Taylor, CSN&Y), oltre alla sua familiare
band di due elementi composta da Kwame Yeboah ed Eric Appapoulay.
:: Angel Olsen - l’EP ‘Forever Means’ il prossimo
14 Aprile per Jagjaguwar
Angel Olsen pubblicherà l’EP ‘Forever Means’ il 14
Aprile per Jagjaguwar, ascolta il primo estratto ‘Nothing’s
Free’.
‘Big Time’, il capolavoro di Angel Olsen uscito
nel 2022, ci ha regalato una nuova sfaccettatura della carriera
della cantautrice del Missouri influenzata dall'americana
e dal folk. Ora con l’EP ‘Forever Means’ la Olsen prova
la sua statura all’interno della scena internazionale con
quattro brani registrati durante la session di ‘Big Time’
ma che trovano spazio in un loro mini album solo ora. L’Ep
è stato co-prodotto e mixato da Jonathan Wilson, le canzoni
scritte e arrangiate durante gli infiniti tour che hanno visto
la nostra suonare ovunque al mondo durante gli ultimi anni.
Solo pochi mesi fa Angel Olsen ha pubblicato una nuova versione
del singolo 'Big
Time’, estratto dal suo ultimo album, realizzata in
duetto con Sturgill Simpson.
:: Brigid Mae Power -
il nuovo album ‘Deep From the Deep Well’ il prossimo
30 Giugno per Fire records
La folk singer Brigid Mae Power pubblicherà il nuovo
album ‘Deep From the Deep Well’ il 30 Giugno per Fire.
Guarda il video del singolo ‘Deep
From the Deep Well’.
Brigid Mae Power è una delle voci più riconoscibili del folk
contemporaneo, londinese di nascita e irlandese di adozione
si appresta a pubblicare il suo terzo album. Il suo è un matrimonio
di stili tradizionali e melodie moderne; una colonna sonora
mozzafiato che sostiene la sua splendida voce. “Il nuovo album
– racconta Brigid - è uno scavo profondo, come suggerisce
il titolo. Ero stanca della natura superficiale della politica
e della musica. Il mio nuovo album è la risposta alla frustrazione
che provo nei confronti delle persone che parlano molto ma
non fanno nulla, specialmente nei momenti tristi e difficili
che tutti abbiamo appena incontrato.” È musica folk, ma non
come la conosciamo. ‘Dream From The Deep Well’ è il
nuovo inizio della carriera di Brigid, un album politicamente
e socialmente consapevole. Siamo di fronte al disco più completo
della carriera di Brigid, quello che farà parlare di lei per
anni.
:: Nick Drake -
‘The Endless Coloured Ways. The Songs Of Nick Drake’ uscirà
su cd e doppio vinile per Chrysalis il 7 Luglio..
Il tributo a Nick Drake‘The Endless Coloured
Ways – The Songs Of Nick Drake’ uscirà su cd e doppio
vinile per Chrysalis il 7 Luglio, con la partecipazione di
Fontaines D.C., Bombay Bicycle Club, John Parish, Feist, John
Grant, Aldous Harding, Ben Harper, Liz Phair, Emelì Sandè
e molti altri. Ascolta ‘Cello
Song’ reinterpretata dai Fontaines D.C.
‘The Endless Coloured Ways – The Songs Of Nick Drake’
nasce da un’idea di Cally Callomon, manager della
Nick Drake Estate, e Jeremy Lascelles, co-fondatore di Blue
Raincoat Music e CEO di Chrysalis Records, con il coinvolgimento
di grandi artisti come Fontaines D.C., Let’s Eat Grandma,
John Grant, Self Esteem, Emeli Sandé, Guy Garvey, Feist, John
Grant, Liz Phair, David Gray, AURORA e tutti gli altri coinvolti
nel tributo al celebre musicista inglese. Oltre all’edizione
su cd e doppio vinile, la Chrysalis pubblicherà una serie
di limitatissimi 7 pollici con una selezione delle reinterpretazioni
presenti sul disco. Sul primo singolo saranno presenti le
reinterpretazioni di 'Cello Song' dei Fontaines D.C. e 'From
the Morning' del duo Let's Eat Grandma. All’edizione limitata
del doppio vinile del tributo sarà allegato un sette pollici
bonus con l’inedita cover realizzata da Nick Drake di ‘Tomorrow
is a Long Time’ di Bob Dylan.
Jeremy Lascelles racconta: “Cally e io abbiamo parlato del
progetto in modo semplice a tutti gli artisti coinvolti, chiedendo
di ignorare l’originale di Nick Drake e reinventare il brano
in modo personale. Tutti erano contenti di prendere parte
a questo progetto e ci hanno detto quanto fosse stata importante
per loro la musica di Nick Drake. Siamo stai entusiasti del
risultato per l’orginalità dimostrata da ogni singolo artista,
visto che tutti avevano fatto esattamente ciò che speravamo:
fare propria la canzone”. “Nick Drake non era così preoccupato
di promuovere se stesso come artista, ma penso che sarebbe
stato felicissimo di sentire la sua musica rivisitata da artisti
di questo talento – parla Cally Callomon. Jeremy e io abbiamo
ritenuto fondamentale che l'album fluisse come un'esperienza
di ascolto coerente, al contrario di una galleria di quadri
separati tra loro. Siamo onorati e grati a tutti i nostri
amici, vecchi e nuovi, che hanno preso parte alla realizzazione
di questo bellissimo album”.
:: Jason Isbell and the
400 Unit - ilprossimo 9 giugno il nuovo album
‘Weathervanes’, anticipato dal primo singolo ‘Death Wish’.
Jason Isbell and the 400 Unit tornano a giugno con
il nuovo album ‘Weathervanes’, anticipato dal primo
singolo ‘Death
Wish’.
Weathervanes di Jason Isbell and the 400 Unit
uscirà il 9 Giugno per Southeastern Records e Thirty Tigers.
Jason Isbell è uno dei principali autori dell’Americana contemporanea,
capace di unire rock e tradizione country e dargli un futuro
all’interno del panorama internazionale. Gli ultimi album
di Jason Isbell, sia come solista che con la 400 Unit band,
sono entrati nelle classifiche dei dischi più venduti di tutto
il mondo e i suoi tour hanno registrato il tutto esaurito
nei teatri e nelle arene degli states e della cara vecchia
Europa. Jason Isbell sta ultimando le riprese del nuovo film
di Martin Scorsese ‘Killers of the Flower Moon’ atteso per
la fine dell'anno, in compagnia degli amici musicisti Jack
White e Sturgill Simpson e delle star del grande schermo Robert
De Niro e Leonardo DiCaprio.
‘Weathervanes’ arriverà nei negozi a tre anni di distanza
dall’ottimo ‘Reunions’, continuando sulla scia dei
grandi album che il celebre cantautore dell’Alabama ha pubblicato
negli ultimi anni e nel corso della sua lunga carriera. Il
nuovo album è stato prodotto da Jason Isbell stesso e parla
di problemi contemporanei come il controllo delle armi e i
diritti civili delle donne. Jason Isbell ha venduto oltre
250.000 vinili nei soli states e il suo ultimo album ‘Reunions’
ha esordito nella TOP 10 dei dischi più venduti negli states
e al numero 1 delle classifiche Rock, Americana e Folk and
Country. Tra l’uscita del nuovo album e di ‘Reunions’ Jason
Isbell aveva pubblicato un personale tributo alla vittoria
di Joe Biden nello stato della Georgia, l’album di cover ‘Georgia
Blue’, con re-inteprtetazioni di classici di star locali
come R.E.M., the Allman Brothers e Precious Bryant.
:: Dropkick Murphys-
il nuovo album 'Okemah Rising' in uscita il prossimo
12 maggio.
I Dropkick Murphys continuano il loro viaggio nei
testi di Woody Guthrie, interpretandoli per le nuove generazioni:
Okemah Rising arriva il 12 maggio su Dummy Luck Music
/ [PIAS]. Il nuovo album (che sarà disponibile su CD, vinile
e tutte le piattaforme digitali) segue le orme del precedente
This Machine Still Kills Fascists, in cui i Dropkick
Murphys avevano scritto la musica che accompagnava i testi
inediti dell’ormai defunto Woodie Guthrie, dando vita a un
lavoro unico che vedeva la band ritrovarsi nelle parole sempre
attuali del “punk” per definizione.
Con la collaborazione del fidato produttore Ted Hutt, i Dropkick
Murphys hanno riportato in vita gli ideali di Guthrie durante
le sessioni di registrazione a Tulsa. Proprio come in This
Machine Still Kills Fascists, la band si è avvalsa della collaborazione
di band e artisti come le leggende del folk punk Violent Femmes,
la cantautrice country Jaime Wyatt e l’amico e ribelle di
Boston Jesse Ahern per veicolare il messaggio del cantautore.
:: RVG - il nuovo
album 'Brain Worms’ uscirà il 2 Giugno per Fire Records.
Gli australiani RVG annunciano l’uscita del nuovo
album, anticipato dal primo singolo ‘Nothing
Really Changes’. Brain Worms uscirà
il 2 Giugno, prima release della band post-punk per Fire Records.
Gli RVG sono una band in forma smagliante, tra le migliori
realtà post-punk e indie-rock in circolazione. La cantante
Romy Vager è sempre più a suo agio nel ruolo di frontwoman
e leader della band e il resto del gruppo è affiatato come
non mai (Reuben Bloxham - guitar, Marc Nolte – drums, Isabele
Wallace - bass). Registrato agli Snap Studio di Londra con
James Trevascus (già al banco mixer con Billy Nomates, Nick
Cave & Warren Ellis, The Goon Sax), il nuovo album degli RVG
è scritto e arrangiato in modo magistrale, come mai fatto
in passato da questa piccola grande band di Melbourne.
Il nuovo singolo ‘Nothing Really Changes’ è una traccia tipicamente
new wave, che come Romy Vager racconta: "E' iniziata come
un esperimento di scrittura, in cui ho provato a creare qualcosa
di orecchiabile con un riff ultracatchy, un incrocio tra Divinyls
e ‘Smoke on the Water’. È una canzone che parla di separazione,
ma anche di come proteggersi dalla emozioni e non farsi male.”
Romy Vager aggiunge: “Questo nuovo disco parla di prendere
dei rischi, e ci siamo davvero messi in gioco, fuori dalla
nostra comfort zone per farlo funzionare. Sono orgogliosa
di ciò che abbiamo realizzato”. I primi 5 anni di attività
sono stati un tripudio per gli RVG, band adorata dalla critica
internazionale e del pubblico post-punk internazionale. Il
loro ultimo album ‘Feral’ era stato salutato da Rolling Stone
Australia come "il disco della vita", ma per i quattro compagni
di band, ‘Brain Worms’ è il disco migliore realizzato ad oggi.
Con il nuovo album hanno superato le influenze classiche del
movimento post-punk e si sono spinti oltre provando cose nuove.
:: Graham Nash - 'Now', nuovo album di inediti il
prossimo 19 maggio
Introdotto due volte nella Rock & Roll Hall of Fame e co-fondatore
degli Hollies e Crosby, Stills & Nash, Graham Nash
torna con Now, un nuovo lavoro di inediti in
uscita il 19 maggio via BMG. “Credo sia l'album più personale
mai realizzato prima d'ora. A questo punto della mia vita,
ho qualcosa da dire”, dichiara Nash.
Prodotto dallo stesso Nash con il fidato tastierista Todd
Caldwell, Now arriva a distanza di sette anni dall'ultimo
album in studio This Path Tonight (Blue Castle, 2016)
ed è anticipato dal singolo Right
Now, già disponibile. Nash in primavera tornerà a
suonare dal vivo tra New York, Chicago, Minneapolis, Alexandria
e Annapolis con il Sixty Years of Songs and Stories,
il tour che celebra il 60esimo anniversario del singolo di
debutto con gli Hollies, tra le band leader della British
Invasion. Inoltre, a giugno e luglio l'artista britannico
residente in California recupererà i concerti annullati a
causa del Covid.
Il suo album più recente, Graham Nash: Live (Proper
Records, 2022), registrato nel 2019 durante un tour negli
Stati Uniti, accende i riflettori sui primi due album solisti
Songs For Beginners (Atlantic, 1971) e Wild Tales
(Atlantic, 1973), ed è stato acclamato su Here & Now di NPR
e da Stereogum, Consequence, Forbes e American Songwriter.
Mentre continua a costruire la sua eredità musicale, Nash
è anche un rinomato fotografo e artista visivo, presente in
gallerie e musei di tutto il mondo. Tra i lavori più recenti,
A Life In Focus: The Photography Of Graham Nash (Insight
Editions, 2021) è una riflessione su cinquant'anni di vita
straordinaria sotto la lente di una vasta collezione di fotografie
personali e artistiche.
:: Wishbone Ash
- 'Argus', cofanetto multiformato del 50° Anniversario dell'uscita
dal prossimo 14 aprile
Per celebrare uno dei dischi più importanti della storia
del rock e del prog britannico, Madfish pubblicherà il 14
aprile 2023 in versione box set multiformato il leggendario
album Argus degli Wishbone Ash, per il
50° anniversario della sua uscita. 2 LP, 3 CD, un singolo
in formato 7", un DVD, un libro di 48 pagine corredato da
rare fotografie, ampie note di copertina e da contributi di
Andy Powell, Martin Turner e Steve Upton.
Caratterizzato dall'indimenticabile copertina disegnata da
Hypgnosis, Argus del 1972 vede gli Wishbone Ash (Andy
Powell, Martin Turner, Steve Upton e Ted Turner) fondere hard
rock, blues, folk ed elementi di prog per creare un album
anthemico di qualità clamorosa. Argus è stato il terzo LP
in studio del gruppo ed è senza dubbio l'album più classico
del repertorio anni '70 della band. Oltre a essere il loro
album più venduto, contiene perle senza tempo come "The King
Will Come", "Time Was", "Warrior" e "Throw Down The Sword",
oltre al brano più amato ”Blowin' Free". Argus è considerato
un disco fondamentale nell'evoluzione delle chitarre twin-lead,
il sound creato per la prima volta da Andy Powell e Ted Turner
ha lasciato un'impronta indelebile su artisti del calibro
di Thin Lizzy, Iron Maiden, Metallica e Lynyrd Skynyrd. La
doppia chitarra è stata anche una tecnica utilizzata dagli
Steely Dan per il loro successo del 1972 Reelin' In The Years.
Gli Wishbone Ash hanno ottenuto un notevole successo negli
anni Settanta, durante i quali sono stati tra i gruppi hard
rock più popolari d'Inghilterra, entrando con ben otto album
nella Top 40. Spesso considerati nel Regno Unito come uno
dei live act più importanti degli anni '70, la band è da sempre
stata in tour. Negli anni '70 gli Wishbone Ash hanno regnato
incontrastati, grazie alla loro musicalità ispirata, al loro
spirito gioioso e alla creatività delle loro canzoni. Argus
è la vetta del loro sorprendente repertorio.
:: The Kinks -
'The Journey' una speciale antologia in due parti per il 60°
anniversario della grande rock band inglese
The Kinks, una delle più grandi rock band inglesi
di tutti i tempi, celebrano nel 2023 il loro 60° anniversario.
Formata nel 1963 a Muswell Hill, nel nord di Londra, dai fratelli
Ray e Dave Davies con l'amico Pete Quaife, a cui si aggiunse
Mick Avory all'inizio del 1964, la band si è rapidamente affermata
come uno dei gruppi che ha definito la musica degli anni '60,
con un impatto che si fa sentire ancora oggi in tutto il mondo.
La campagna The Kinks 60 consisterà in una celebrazione
di due anni del loro glorioso viaggio musicale, confermando
la loro vitale importanza per la popular music. Come parte
fondamentale della campagna e per segnare questa pietra miliare,
sarà pubblica da BMG, The Journey, un'antologia in due parti
che definisce la loro carriera:, The Journey - Part
1 uscirà il 24 marzo 2023. Le canzoni di The Journey
- Part 1 (1964-1975) sono state selezionate per la prima
volta personalmente da Ray, Dave e Mick, secondo temi ispirati
dalle loro esperienze e vicissitudini vissute nel loro viaggio
di vita comune come band dal 1963. Contenendo successi come
"You Really Got Me", "Waterloo Sunset", "All Day And All Of
The Night", "Celluloid Heroes", "Supersonic Rocket Ship",
"Dead End Street" e "Death Of A Clown", The Journey - Part
1 segue le edizioni deluxe recentemente rimasterizzate per
il 50° anniversario di The Village Green Preservation Society,
Lola Versus Powerman Part 1, Muswell Hillbillies e Everybody's
In Show-Biz. Tutti I brani sono stati amorevolmente rimasterizzati
dalle registrazioni originali.
The Journey - Part 1 sarà pubblicata in formato 2CD,
2LP, digitale e digitale HD. I formati fisici contengono un
libretto con foto della band e note personali track-by-track
di Ray, Mick e Dave, in cui condividono i loro ricordi del
periodo in cui questi brani sono stati registrati e li inseriscono
nell'incredibile storia dei Kinks. Maggiori dettagli su The
Journey - Part 2 seguiranno nel corso dell'anno. Per celebrare
il 60° anniversario della band, nel corso del 2023 e del 2024
verranno lanciati una serie di eventi e attività a livello
mondiale. Altro ancora sarà annunciato nei prossimi mesi.
:: The Pretty Things
- dal 31 marzo un box retrospettivo con tredici album
che abbracciano tutta la loro carriera
La Madfish è orgogliosa di presentare, per la prima volta
in un unico cofanetto, le registrazioni complete degli album
in studio di The Pretty Things.
Guidati dal cantante Phil May e dal chitarrista Dick Taylor,
i Pretty Things, iconici eroi di culto della prima ondata
R&B, hanno creato alcuni dei dischi più eccitanti e innovativi
negli anni Sessanta, nei primi anni Settanta e oltre. Vincitori
del primo Mojo Hero Award, la band ha avuto un enorme successo
e un'influenza incommensurabile su decenni di artisti diversi
come David Bowie, Aerosmith, The Ramones, Bob Dylan, The Sex
Pistols, The White Stripes, Kasabian e molti altri.
All'interno del cofanetto deluxe in stile slipcase, ogni
album è stato rimasterizzato appositamente per la pubblicazione
in vinile, con l'artwork originale fedelmente ricreato in
ogni sua parte. Ogni album del cofanetto è accompagnato da
un inserto di quattro pagine specifico per il disco, con fotografie
rare, copertine originali dei singoli e commenti di Dick Taylor,
Mike Stax e Mark St. John. I fan troveranno anche un'esclusiva
stampa estraibile di alta qualità della band nel suo periodo
di massimo splendore.
Dagli inizi caotici del debutto omonimo del 1965, passando
per il sound sperimentale e turbolento del loro capolavoro,
l'opera rock "S.F. Sorrow", fino alla produzione più riflessiva
e contemplativa dell'ultimo periodo in "Bare as Bone, Bright
as Blood", questo cofanetto deluxe di tredici LP contiene
tutti gli album in studio che la band iconica ha pubblicato
nel corso di cinque decenni. Questo cofanetto, limitato a
sole 1.000 copie in tutto il mondo, segue tutto il sorprendente
percorso della band fino alle ultime, formidabili registrazioni
del 2020.
:: The Reds, Pinks and Purples - 'The Town That Cursed
Your Name’ dal prossimo 24 Marzo per Tough Love
The Reds, Pinks & Purples, tra le più interessanti
realtà indie-rock shoegaze in circolazione,sono il
progetto solista del prolifico artista di San Francisco Glenn
Donaldson (già con le band di culto Skygreen Leopards e The
Art Museums) e il nuovo ‘The Town …’ è l’ottavo lavoro
pubblicato in solo 4 anni di attività del progetto (di cui
ben quattro nel solo 2022). Ascolta ‘Life
In The Void‘
Glenn ha scrito la musica, i testi e suonato tutti gli strumenti
del nuovo album, dedicando il disco a tutti quelli che hanno
provato a mettere su una band nella baia di San Francisco.
Come per ogni album della sua discografia i The Reds non deluderanno
le aspettative con 12 nuove gemme di romantica gioia shoegaze
dal piglio melodico, composizioni pop che farebbero la gioia
di qualsiasi artista amante delle sonoritaà indipendenti degli
anni ’80. Anche la copertina riprende il tema dei precedenti
album della band di Glenn Dionaldson, continuando con le varianti
di strade e porte di case di San Francisco.
:: Lankum - 'False
Lankum', in uscita il 24 marzo 2023 su Rough Trade Records
False Lankum è il seguito di The Livelong
Day del 2019, album che gli ha aperto la strada al successo
di critica e commerciale e che gli ha permesso di vincere
il RTE Choice Music Prize (equivalente irlandese dei Grammy)
e il #8 nella lista dei Migliori Album dell'Anno di NPR Music.
Partendo da canzoni folk tradizionali, i Lankum le
marchiano con la loro impronta facendo leva su pesanti droni
e distorsioni che conferiscono nuova intensità e bellezza
a ogni brano. Con questo album la band consolida il suo distacco
dal genere folk, creando una musica audace e contemporanea
che nasce da elementi tradizionali ma è decisamente nuova,
e li colloca accanto a compagni di etichetta come Black Midi
e Gilla Band. False Lankum contiene anche due brani
originali, "Netta Perseus" e "The Turn", entrambi scritti
da Daragh Lynch.
"Go
Dig My Grave" è stata scoperta da Radie Peat, che
ha imparato la versione dell'album dal canto di Jean Ritchie
che la registrò nel 1963 nell’album Jean Ritchie and Doc Watson
at Folk City. Fa parte di una famiglia di canzoni che sembrano
essere in gran parte costituite dai cosiddetti "floating verses",
originariamente composti come strofe di varie ballate, alcune
delle quali risalenti al XVII secolo.
False Lankum, il quarto disco dei Lankum e il terzo
su Rough Trade, è stato pensato fin dall’inizio come un'opera
completa, una progressione e un viaggio per l'ascoltatore.
"Volevamo creare un maggiore contrasto nel disco, in modo
che le parti leggere risultassero quasi spirituali e le parti
scure fossero incredibilmente cupe, addirittura horror", spiegano
i Lankum. Nelle 12 tracce dell'album, composte da 10 canzoni
tradizionali e due originali, la band utilizza una nuova tavolozza
per colorare il proprio suono in modo sempre più sperimentale,
insieme al produttore di lunga data John 'Spud' Murphy.
:: Mudhoney -
in arrivo ad aprile il nuovo album “Plastic Eternity” per
Sub Pop
Il 7 aprile 2023 i Mudhoney (il cantante Mark Arm,
il chitarrista Steve Turner, il bassista Guy Maddison e il
batterista Dan Peters) pubblicheranno il loro nuovo album,
Plastic Eternity, su Sub Pop Records/Audioglobe.
Il 2023 è il 35° anniversario sia dei Mudhoney che della Sub
Pop, e un nuovo incredibile album della band di punta dell'etichetta
è il modo perfetto per celebrare l'occasione. Registrato in
nove giorni al Crackle & Pop! di Seattle, WA, con il produttore
di lunga data Johnny Sangster, Plastic Eternity è una corsa
inebriante attraverso tutti i proto-generi del rock chitarristico
con un occhio attento alle inanità del mondo nel 2020. I Mudhoney
hanno condiviso un video ufficiale per il primo brano di Plastic
Eternity, "Almost
Everything". Il frontman Mark Arm racconta che la
canzone "era originariamente conosciuta come 'Gopal'. Era
rimasta nel dispositivo di registrazione del nostro studio
per anni e abbiamo evitato di cancellarla perché abbiamo sempre
amato il suo groove swing alla Escalator". Diretto da Arturo
Baston, il video di "Almost Everything" è un viaggio surreale
e interdimensionale di un personaggio che non smette mai di
trasformarsi. Potreste persino trascendere i limiti dello
spazio, del tempo e della forma mentre guardate questo video!
I
Mudhoney hanno programmato un tour australiano di 14 date
che inizierà venerdì 14 aprile e terminerà venerdì 5 maggio
2023. La tournée di fine primavera comprenderà concerti a
Byron Bay, Brisbane, Canberra, Melbourne, Adelaide, Perth
e altro ancora.
:: Rickie Lee Jones - 'Pieces of Treasure' dal prossimo
28 aprile
L'atmosfera è jazz. L'icona è Rickie Lee Jones. La
sua voce nel tempo continua a migliorare. Il nuovo album Pieces
of Treasure (BMG Modern Recordings), dal 28 aprile
disponibile in cd, vinile, download e streaming, è una riunione
con Russ Titelman, amico di una vita e acclamato co-produttore
dell'omonimo album di debutto del 1980 (vincitore di un Grammy)
e del seminale Pirates. Pieces of Treasure rinnova
lo stato di grazia della Jones e conferma la sua cifra stilistica,
con uno spirito sensuale, elegante e rivoluzionario
In una carriera che dura da più di quattro decenni, la Jones
ha interpretato una gamma straordinariamente ampia di canzoni,
spesso raccolte in uno stesso album: showtunes, blues, folk,
rock (David Bowie l'ha pubblicamente elogiata per la sua versione
di Rebel Rebel). Nel 1989, con Autumn Leaves dall'album
Duets di Rob Wasserman è nominata ai Grammy per la
migliore performance vocale jazz; un anno dopo vince il suo
secondo Grammy nella stessa categoria con Makin' Whoopee,
in duetto con Dr. John.
Ha pubblicato celebri album di ispirazione jazz come Girl
at Her Volcano e Pop Pop, ma fino ad oggi non aveva
mai dedicato un intero album all'American Songbook. Questo
album racconta l'essere umano, la visione della sopravvivenza,
invecchiare, amare senza sosta e amare qualsiasi cosa", dichiara
Rickie Lee Jones, 68 anni e un acclamato libro di memorie
nelle librerie, Last Chance Texaco. "Amiamo fino al giorno
della nostra morte, amiamo le nostre vite, le nostre famiglie
e infine noi stessi". Pieces of Treasure è anticipato
dal singolo Just in Time, con Mike Mainieri (Steps
Ahead) al vibrafono. "Sto flirtando con il microfono, sexy
come i bamboccioni degli Anni '60, come avrebbe potuto essere
Dean Martin con la sua dolce metà", dice la Jones citando
l'artista che ha portato al successo quel brano.Cerco
di far scorrere il nastro ogni volta che sono dietro al microfono,
perché non si sa mai. Sono appena scivolata lì dentro e ho
iniziato a cantare. Quindi, nessuno sta pensando troppo. E
questo è il modo per intrufolarsi in una performance."
Il 6, 7 e 8 aprile, Rickie Lee Jones suonerà in anteprima
al Birdland di New York, supportata da Russell Malone, Rob
Mounsey, Mark McClean e Paul Nowinski. I biglietti saranno
presto in vendita sul sito del club.
:: Wednesday
- ‘Rat Saw God’ uscirà il 7 Aprile per Dead Oceans
Gli Wednesday sono la carismatica cantante Karly Hartzman,
i chitarristi Jake Lenderman e Xandy Chelmis, il bassista
Margo Schultz e il batterista Alan Miller. Alla fine del 2022
la band ha pubblicato il singolo dai toni shoegaze ‘Bull Believer’,
parte del nuovo album e salutato dai media musicali come uno
dei migliori brani dell’anno appena trascorso. Guarda il video
di ‘Chosen
to Deserve’
La formazione di Asheville, North Carolina, è una delle
più originali della nuova scena indipendente statunitense,
capaci come nessun altro di coniugare alternative rock, shoegaze
e la tradizione dell’americana, grazie all’innesto di steel
guitar e ballad dal sapore country rock. A proposito del nuovo
singolo dal sopore alt-country ‘Chosen to Deserve’ Karly Hartzman
racconta: "Chosen to Deserve è un esercizio di scrittura in
cui ho provato a creare una mia versione di ‘Let There Be
Rock’ dei Drive-By Truckers. Il video diretto da Spencer Kelly
mostra l'ambientazione della mia crescita: il quartiere dei
miei genitori a Greensboro e il Lake Myers RV Resort". ‘Rat
Saw God’, quarto album della band, è stato scritto a breve
distanza da ‘Twin Plagues’ del 2021 e registrato in una settimana
presso lo studio Drop of Sun di Asheville, North Carolina.
Il nuovo album degli Wednesday suona come una corsa in bicicletta
nella periferia di Greensboro, mentre ascoltate per la prima
volta i My Bloody Valentine su un iPod Nano.
:: The New Pornographers - ‘Continue as a Guest’ il
prossimo 31 Marzo per Merge records
The New Pornographers pubblicheranno il nuovo album ‘Continue
as a Guest’ il 31 Marzo per Merge. Guarda il video
del primo singolo Really
Really Light
I New Pornographers sono una delle più influenti band
dell’universo indipendente nord americano, capaci grazie ad
autori e musicisti del calibro di A.C. Newman, Neko Case e
Dan "Destroyer" Bejar di scrivere alcuni dei dischi più autorevoli
del movimento indie-rock degli ultimi venti anni. Oggi che
Dan Bejar ha lasciato il gruppo i The New Pornographers non
si sono dati per vinti e grazie ad A.C. Newman hanno scritto
due dei loro migliori album di sempre, mentre si preparano
a pubblicare il primo disco per Merge.
A.C. Newman ha iniziato a lavorare su ‘Continue as a Guest’
a casa sua, a Woodstock, New York, dopo il lungo break preso
in seguito alla fine del tour dell’ultimo album ‘In The Morse
Code Of Brake Lights’. Le dieci tracce del nuovo album sono
state prodotte da A.C. stesso e registrate con la collaborazione
di Neko Case, Kathryn Calder, John Collins, Todd Fancey e
Joe Seiders, oltre ai contributi di Zach Djanikian al sassofono,
del vecchio amico Dan Bejar e Sadie Dupuis degli Speedy Ortiz.
I The New Pornographers ad oggi hanno pubblicato otto album,
incluso il loro ormai classico debutto ‘Mass Romantic’ del
2000. L’ultimo album in studio ‘In The Morse Code Of Brake
Lights’ ha debuttato al #2 della Billboard Alternative Chart,
al #6 della Billboard Rock Chart e al #15 della Billboard
Album Chart.
:: The Hold Steady - ‘The Price of Progress’ in uscita
il 31 Marzo per Thirty Tigers
Venti anni di The Hold Steady con il nuovo album ‘The
Price of Progress’, in uscita il 31 Marzo per Thirty
Tigers. Ascolta il primo singolo ‘Sideways
Skull’ - Gli Hold Steady sono un punto fermo
della scena rock americana degli anni 2000, nati a Minneapolis,
Minnesota, ad oggi hanno pubblicato otto dischi, di cui l’ultimo
‘Open Door Policy’ nel 2021 per la loro Positive Jams e Thrity
Tigers. La band è composta da Craig Finn (vocals, guitar),
Tad Kubler (guitar), Galen Polivka (bass), Bobby Drake (drums),
Franz Nicolay (keyboards) e Steve Selvidge (guitar), con un
sound ben riconoscibile in cui convergono classic rock, alternative
e indie.
‘The Price of Progress’, seguito dell’ottimo ‘Open Door Policy’,
è stato registrato a Rhinebeck, New York, prodotto da Josh
Kaufman dei Bonny Light Horseman e mixato da D. James Goodwin.
“Queste sono alcune delle canzoni più cinematografiche del
catalogo degli Hold Steady e il disco è stato una gioia da
realizzare – racconta il cantante e chitarrista Craig Finn.
Sento che siamo andati in un posto che non avevamo mai visto
prima, il che è una cosa molto eccitante per una band che
ha venti anni di carriera alle spalle.”
::The Luka State - il nuovo album ‘More Than This’
in uscita il 10 Marzo per Thirty Tigers
Il futuro del rock inglese passa dai The Luka State
e dal loro nuovo album ‘More Than This’ in uscita il
10 Marzo per Thirty Tigers. Ascolta la titletrack ‘More
Than This’ e la prima traccia ‘Bring
Us Down’. Il nuovo album della band di Winford, UK,
è stato anticipato dalle killer track ‘Oxygen Thoief’ e ‘Stick
Around, singoli dal tiro micidiale in bilico tra rock, indie
e punk.
"Una voce ruggente e matura pronto per la grande avventura
rock" - Rolling Stone
Questo è l’anno dei The Luka State, in arrivo con un nuovo
album dal tiro micidiale e una manciata di singoli che stanno
facendo impazzire le radio inglesi. More Tan This
è pura dinamite, l'album più aggressivo, viscerale e immediato
della loro carriera. Nel nuovo lavoro la band guidata da Conrad
Ellis indaga il lato oscuro della vita di provincia e della
moderna working class con stilettate rock e un songwriting
memore della tradizione britannica che tra la seconda metà
degli anni ’90 e i primi duemila ha visto crescere Oasis,
Stereophonics, Arctic Monkeys e Biffy Clyro. Per i The Luka
State si tratta di una seconda nascita dopo l’esordio ‘Fall
In Fall Out’ del 2021, il disco che li renderà la band inglese
da tenere d’occhio per il 2023. Il gruppo è composto dal cantante
e chitarrista Conrad Ellis, Sam Bell (bass, vocals), Lewis
Pusey (guitar) e Jake Barnabas (drums). Il nuovo album è stato
registarto presso i The Motor Museum di Liverpool con I produttori
Dan Austin (You Me At Six e Pixies) e il vicincitore di un
Grammy Adrian Bushby (Foo Fighters e Muse).