:: Recensioni
 
Seleziona una rubrica:



Ultime novità:


Johnny Rawls
Going Back to Mississippi


Yates McKendree
Buchanan Lane


Lee Fields
Sentimental Fool

Abbiamo parlato di:

Robert Conelly Farr
Shake It

Buddy Guy
The Blues Don't Lie

John Németh
May Be the Last Time

Harlem Gospel Travelers
Look Up!

Andy J. Forest
I Don't Wanna Work

Todd Sharpville
Medication Time

Big Jack Johnson
Stripped Down in Memphis

Black Cat Biscuit
The Way It Is

Travellin' Blue Kings
Bending the Rules

Anthony Geraci
Blues Called My Name

Kenny 'Blues Boss' Wayne
Blues from Chicago to Paris

David Place
Gambler's Blues

Tinsley Ellis
Devil May Care

The Harpoonist & The Axe Murderer
Live at The King Eddy

John Mayall
The Sun is Shining Down

Eric Gales
Crown

Tommy Castro
A Bluesman Came to Town

Shakey Trill
Shakey Trill

Chris Cain
Raisin' Cain

Carolyn Wonderland
Tempting Fate

Sue Foley
Pinky's Blues

Eric Bibb
Dear America

Big Daddy Wilson
Hard Time Blues

Cedric Burnside
I Be Trying

Wee Willie Walker
Not in my Lifetime

Joseph Spence
Encore

Sean Chambers
That's What I'm Talkin About

Guy Davis
Be Ready When I Call You

Reverend Shawn Amos
The Cause of It All

Reverend Freakchild
Supramundane Blues

Maria Muldaur with Tuba Skinny
Let's Get Happy Together

Curtis Salgado
Damage Control

Dominique Fils-Aimé
Three Little Words

Selwyn Birchwood
Living in a Burning House

Elvin Bishop; Charlie Musselwhite
100 Years of Blues

Kai Strauss
In My Prime

Endrick & The Sandwitches
Green Room Rumble

John Németh
Stronger than Strong

Shemekia Copeland
Uncivil War

Songhoy Blues
Elmore's Blues

Duke Robillard & Friends
Blues Bash!

Bettye Lavette
Blackbirds

Wayne Nicholson;
John Campbelljohn
Elmore's Blues

The Freedom Affair
Freedom is Love

The War and Treaty
Hearts Town

Cary Morin
Dockside Saints

Dion
Blues with Friends

Reverend Shawn Amos
Blue Sky

Shawn Pittman
Make It Right!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Home page


BlackHighway   blues, soul & black music
Condividi

     
 

Mississippi MacDonald
Heavy State Loving Blues
[Another Planet Music 2022]

Sulla rete: mississippimacdonald.com

File Under: electric blues & soul


di Roberto Giuli (24/02/2023)

Nominato per ben tre volte ai British Blues Awards, Mississippi MacDonald, chitarrista, cantante e compositore, è un autorevole esponente dell’attuale generazione all’insegna del blues britannico; una lista non troppo estesa per un genere di lunga tradizione. MacDonald, londinese per sbaglio musicalmente parlando, già a partire dal nome d’arte scelto (al secolo Oliver McDonald) riflette in ogni sfumatura una profonda passione per il blues di BB King, per il chicago blues di Muddy Waters e Pinetop Perkins, per Albert King e Albert Collins, di cui risulta evidente l’influenza a livello specificatamente chitarristico; una passione rinsaldata con il soul delle annate migliori e che si dipana attraverso i suoi momenti discografici, almeno sei, tra i quali gli apprezzati Devil’s Chain e American Accent con i Cottonmouth Kings.

E in effetti i brani contenuti in questo Heavy State Loving Blues, interessante lavoro (secondo per APM) che giunge a un paio d’anni dall’ottimo Do Right, Say Right (2021), non fanno eccezione, si muovono tutti attraverso questi confini consolidati, tra la tradizione delle dodici battute e un universo dal quale emergono O.V. Wright, Otis Clay, Sam Moore o l’Al Green dei tempi d’oro. Otto composizioni proprie e due cover; una ferrea logica che fa da filo conduttore (e che si riflette anche sugli assoli, precisi e coesi) a partire dal convincente incipit Howlin’ Wolf, buon r&b con i fiati in primo piano, la chitarra spasimante e la particolare struttura armonica, un po’ come la successiva Blind Leading The Blind con Vaneese Thomas in qualità di ospite d’eccezione (chi si ricorda l’hit Let’s Talk It Over?).

E oltre, passando per i toni più distesi della title track e di The Devil Wants Repayment, dai colori “southern”, se non per tracce puramente soul come Heading South, I’ve Been Searching (gioiellino del 1973 per il menzionato O.V.Wright), (I Ain’t Gonna) Lie No More, dal taglio blues (in minore) o Trouble Doing The Right Thing, bel numero che profuma di Stax e Hi, dalla penna di Zack Logan. Se I’ll Understand rappresenta un discreto esempio di ballata con qualche venatura gospel, Blues For Albert, lento serrato, è la degna conclusione di un disco godibile, soprattutto per appassionati in senso stretto; l’Albert in questione è chiaramente il Collins “master of Telecaster” (almeno supponiamo).. Notevole la band: Phil Dearing (chitarra e produzione), Elliot Boughen (basso) e Joe McRoury (batteria); aspettiamo l’occasione per vederli dal vivo.