|
|
|
 |
30.03.2023

Danny
Liston
"Everybody"
|
"...accentuando l’influenza
soul, che si dimostra particolarmente adatta alla voce matura
di Danny, che in alcuni momenti richiama quella di Gregg Allman..."
|
|
|
|
 |
29.03.2023

Drayton
Farley
"Twenty on High"
|
"... puro racconto Americana,
suoni elettro-acustici che sanno di tradizione rinnovata,
una voce limpida che acquista tutti i crediti possibili..."
|
|
|
|
 |
28.03.2023

Say
ZuZu
"No Time to Lose"
|
"... il neorealismo rock
dei Say ZuZu suona necessario, romantico e coinvolgente come
mai prima d’ora, quasi indispensabile per chi ancora voglia
coltivare il sogno di un mondo a parte..."
|
|
|
|
 |
27.03.2023

Doug
Paisley
"Say What You Like"
|
"... nato in piena filosofia
del less is better, rappresenta sempre un bellissimo esempio
di come si scrivono canzoni semplici ma emozionanti..."
|
|
|
|
 |
25.03.2023

Marc
Broussard
"SOS IV: Blues for Your Soul"
|
"...un disco coraggioso,
che resta fresco e godibile, pur non rinunciando a una consistente
dose di ricerca, senza far perdere nulla al fascino del genere
originario..."
|
|
|
|
 |
24.03.2023

Dom
Flemons
"Traveling Wildfire"
|
"... un viaggio a ritroso
agli albori del country, del blues, del folk, della tradizione
orale in genere, in una parola, un percorso scientifico e
calibrato nell’ambito della popular music..."
|
|
|
|
 |
23.03.2023

Matt
Andersen
"The Big Bottle of Joy"
|
"...ha composto questi
brani per esaltare le qualità di ciascun componente della
sua "big band", la stessa che lo ha accompagnato in giro per
States e Canada..."
|
|
|
|
 |
22.03.2023

Signe
Marie Rustad
"Particles of Faith"
|
"...breve raccolta di sette
canzoni che si concentrano sul mondo interiore dell’autrice
e su quel naturale riflesso che si proietta all’esterno.."
|
|
|
|
 |
21.03.2023

The
Shootouts
"Stampede"
|
"...non mancano di mettere
in scena l’ennesima sceneggiatura a base di western-swing
ipercinetico e country’n’roll elettrizzante.."
|
|
|
|
 |
20.03.2023

The
War and Treaty
"Lover's Game"
|
"...allargano la prospettiva
a dieci tracce che mettono ancora una volta al centro il potere
curativo dell’amore, visto sia negli aspetti più universali,
sia in quelli quotidiani della coppia.."
|
|
|
|
 |
17.03.2023

Van
Morrison
"Moving on Skiffle"
|
"... sciorina la rilettura
dei classici, quasi desiderasse non trascurare nessun paragrafo
dell’abbecedario musicale su cui ha imparato a sillabare note
fin da sbarbato..."
|
|
|
|
 |
17.03.2023

Daniele
Tenca
"Just a Dream"
|
"..la passione per l’idioma
del blues si allarga nella direzione del funk, di un r&b più
contemporaneo, “sporcando” i riff della tradizione con tappeti
sonori, programmazioni e loop ritmici..."
|
|
|
|
 |
16.03.2023

Andy
Shauf
"Norm"
|
"...è difficile negare
a questo album una sua unicità nella discografia di Shauf,
che si rivela costante nella qualità del suo lavoro, forse
troppo poco considerato..."
|
|
|
|
 |
15.03.2023

Channing
Wilson
"Dead Man"
|
"...voce potente e immagine
da rozzo bandito, un po’ biker, un po’ bonario ragazzone texano,
band neo-tradizionalista che lo segue al traino con il giusto
equilibrio...."
|
|
|
|
 |
14.03.2023

The
Cold Stares
"Voices"
|
"...potenziandosi ulteriormente
con un approccio heavy che si è insinuato nel loro mix di
blues, rock di matrice sudista e hard rock...."
|
|
|
|
 |
13.03.2023

The
Long Ryders
"September November"
|
"...lascia comunque un
po’ di amaro in bocca, come se i Long Ryders non credessero
più alla forza rigenerante del proprio suono costruito intrecciando
passato e presente..."
|
|
|
|
 |
11.03.2023

Massimo
Valli
"Senza avere un orizzonte"
|
"...un linguaggio che oggi
sarebbe definito Americana, ma in fondo non resta altro che
un lungo filo rosso che si adatta il più possibile al modo
di sentire della nostra canzone d’autore..."
|
|
|
|
 |
10.03.2023

Amy
Ray
"If It All Goes South"
|
"... un disco di chiaroscuri
umorali, che a consuntivo viene tuttavia benedetto dalla maturità
dell’artista la quale ha raggiunto una distesa serenità..."
|
|
|
|
 |
09.03.2023

Emily
Nenni
"On the Ranch"
|
"...la sua musica suona
scoppettante ed elettrica, in grado di mettere d’accordo sia
chi ama il sound più verace dell’honky tonk e sia quello più
acceso del country rock..."
|
|
|
|
 |
08.03.2023

Benjamin
Dakota Rogers
"Paint Horse"
|
"...è bravissimo a giocare
con le melodie e i suoni tradizionali, ricamando testi stilisticamente
centrati nel genere. E poi sa usare sapientemente la voce
per emozionare..."
|
|
|
|
 |
07.03.2023

JD
Clayton
"Long Way from Home"
|
"...pare abbia già bruciato
le tappe, proponendosi adesso con uno stile definito che sa
di lunghe miglia percorse nel deep south e poi via verso l'Ovest..."
|
|
|
|
 |
06.03.2023

Slaid
Cleaves
"Together Through the Dark"
|
"...non un’autopsia delle
miserie contemporanee ma una loro vivisezione attenta, viva,
partecipe, benedetta dal dono di un’urgenza espressiva capace
di tradursi in canzoni precise e affilate..."
|
|
|
|
 |
04.03.2023

Jarrod
Dickenson
"Big Talk"
|
"...pare annunciare una
svolta più elettrica e stradaiola, che sposta il sound il
Dickenson dalla tradizione dei troubadour verso un Americana
contemporanea..."
|
|
|
|
 |
02.03.2023

Lowland
Brothers
"Lowland Brothers"
|
"...i Lowland Brothers,
fratelli o meno, suonano veri, autentici. Hanno imparato la
lezione dai maestri e hanno saputo metterla in pratica in
modo originale e personale..."
|
|
|
|
 |
01.03.2023

Oliver
Chaplin
"Standing Stone/ Stone Unturned"
|
"...l'opera di Oliver Chaplin
è una delle tante piccole sorprese che lo scavo paziente fra
gli archivi dimenticati di quella stagione ha potuto offrire
agli ascoltatori curiosi di oggi..."
|
|
|
|
 |
28.02.2023

The
Rolling Stones
"GRRR Live!"
|
"...in attesa del prossimo
inevitabile tour, mentre si inaugura il settimo decennio,
ecco l’ennesimo “live”, termine questo preceduto dallo stesso
“Grrr” che designava un’antologia del 2012...."
|
|
|
|
 |
27.02.2023

Neutral
Milk Hotel
"On Avery Island"
|
"...un disco che, nei suoi
momenti più riusciti, regala sprazzi di epifania, ed è anche
e soprattutto una valida testimonianza di un gusto che andava
sotterraneamente diffondendosi nel rock indipendente..."
|
|
|
|
 |
27.02.2023

Lucero
"Should've Learned By Now"
|
"...il suono scarno ed
elettrico riporta ai primi dischi: in un certo senso è anche
un punto di non ritorno per una rock’n’roll band che non sa
(o non vuole) cambiare il suo sound di un millimetro..."
|
|
|
|
 |
25.02.2023

The
Men
"New York City"
|
"...veniamo gettati nelle
mischia da un fracasso di chitarre, urla belluine e nervi
a fior di pelle che sembrano consapevolmente recuperare le
origini hardcore punk del gruppo..."
|
|
|
|
 |
24.02.2023

Mississippi
MacDonald
"Heavy State Loving Blues"
|
"...MacDonald, londinese
per sbaglio musicalmente parlando, già a partire dal nome
d’arte scelto, riflette in ogni sfumatura una profonda passione
per il blues..."
|
|
|
|
 |
23.02.2023

Pony
Bradshaw
"North Georgia Rouder"
|
"...esplicita ancora di
più la scrittura musicale di questo autore dal taglio letterario
e introverso, che utilizza i caratteri e i paesaggi della
sua terra come illuminazioni per le sue liriche..."
|
|
|
|
 |
22.02.2023

Evasio
Muraro
"Non Rientro"
|
"...gioca la carta di cercare
di evitare qualsiasi catalogazione, perché qui brani da puro
cantautore chitarra-voce come Tenera convivono con produzioni
decisamente più radiofoniche del suo solito..."
|
|
|
|
 |
22.02.2023

Quasi
"Breaking the Balls of History"
|
"...ma il taciturno susseguirsi
delle stagioni non gli ha impedito di ritrovarsi e fare musica
come in passato, senza perdere nulla nella loro compatibilità..."
|
|
|
|
 |
21.02.2023

The
Mother Hips
"When We Disappear"
|
"... testimoni di un rock’n’roll
dai riflessi psichedelici che affonda mani e piedi nel pop
colorato dei sixties e nella stagione della West Coast, rivendicando
con orgoglio le proprie radici californiane..."
|
|
|
|
 |
20.02.2023

Eric
Andersen
"Foolish Like the Flowers"
|
"... merito alla squadra
dell’italianissima Appaloosa di aver anche realizzato, per
festeggiare il suo importante compleanno, un live-record registrato
a Pavia..."
|
|
|
|
 |
18.02.2023

Guy
Tortora
"Anywhere But Here"
|
"...una raccolta di canzoni
autografe (tranne due cover) che hanno le loro radici, profonde
ed autentiche, nel folk, nel blues e nel rock della sua terra
natale..."
|
|
|
|
 |
17.02.2023

Meg
Baird
"Furling"
|
"...introducendo stratificazioni
di suoni e arrangiamenti elettro-acustici prova a rendere
la sua musica un corpo unico tra voce e strumento..."
|
|
|
|
 |
16.02.2023

Laura
Zucker
"Lifeline"
|
"...l’intimità con la quale
condisce la maggior parte degli episodi di Lifeline resta
uno dei suoi pregi più interessanti, insieme alle melodie
semplici ma avvolgenti..."
|
|
|
|
 |
15.02.2023

James
Yorkson, Nina Persson and The Second Hand Prchestra
"The Great White Sea Eagle"
|
"...la magia si compie
con naturalezza disarmante e gli ascolti ripetuti aiutano
a convogliare le magnifiche vibrazioni di cui godono questi
12 gioiellini di garbata introspezione poetica ..."
|
|
|
|
 |
14.02.2023

Mary
Elizabeth Remington
"In Embudo"
|
"...echeggia qualcosa di
ancestrale che sembra riportare all’alba dell’american music,
ma al tempo stesso immerso in un percorso stilistico “per
sottrazione” tipico dell'indie folk ..."
|
|
|
|
 |
13.02.2023

Bob
Weir
"Ace - 50th Anniversary"
|
"...esordio di Bob Weir,
il più vicino al suono dei Dead sia perchè comprende materiale
in parte giù suonato con il gruppo, sia per la partecipazione
alle registrazioni dei colleghi..."
|
|
|
|
 |
11.02.2023

Pitchtorch
"I Can See the Light From Here"
|
"... in questa capacità
di mantenere la scrittura all’interno di una forma riconoscibile
e fruibile risiede probabilmente la forza che eleva i Pitchtorch
dalla massa..."
|
|
|
|
 |
10.02.2023

Robert
Forster
"The Candle and The Flame"
|
"...nove episodi tra i
più intimi e personali scritti in carriera da Forster, i quali,
nell’affrontare una nuova età della vita, parlano di una consapevolezza
raggiunta con il passare degli anni. ..."
|
|
|
|
 |
09.02.2023

Old
Californio
"Old Caifornio Country"
|
"...l’occasione per riprendere
i fili della loro storia, nonostante vada subito chiarito
che si tratta di un album prevalentemente formato da cover
e “arricchito” soltanto da tre brani originali..."
|
|
|
|
 |
08.02.2023

Mark
Erelli
"Lay Your Darkness Down"
|
"...al rock and roll della
classe operaia preferisce la continenza espressiva di un folk-rock
elegantissimo e contemplativo, misurato nella produzione,
prudente negli arrangiamenti,..."
|
|
|
|
 |
07.02.2023

Ghost
Woman
"Anne, If"
|
"...quel mondo incantato
di chitarre e riverberi, pillole acide e fervori garagisti
che hanno alimentato sotto traccia una lunga tradizione del
sottobosco rock sparso da Londra a Los Angeles..."
|
|
|
|
 |
06.02.2023

DeWolff
"Love, Death & In Between"
|
"...una ricerca di vecchi
dischi soul e r&b che hanno influenzato le nuove canzoni e
il suono del disco inciso in Bretagna, nello studio Kerwax
con apparecchiature vintage analogiche..."
|
|
|
|
 |
04.02.2023

Steve
Yanek
"Long Overdue"
|
"...al suono rock levigato
di certa West Coast si rifanno molte di queste canzoni, dalla
scrittura introspettiva e autobiografica e dal suono in parte
elettrico e dal facile approccio melodico. ..."
|
|
|
|
 |
03.02.2023

King
Tuff
"Smalltown Stardust"
|
"... ha deciso di dedicare
il suo nuovo lavoro alle proprie origini semi-bucoliche a
cui si sente molto legato, e ha deciso di farlo, con toni
anni Sessanta, tra la psichedelia e il “quasi pop”..."
|
|
|
|
 |
02.02.2023

Ben
Bedford
"Valley of Stars"
|
"... è proprio la natura
la fonte primaria d’ispirazione di questo musicista dell’Illinois,
l’humus nel quale trovano corretta ambientazione le sue narrazioni
fiabesche..."
|
|
|
|
 |
31.01.2023

H.C.
McEntire
"Every Acre"
|
"...colorazioni americana
e soul che rappresentano il teatro ideale per la dolcissima
vocalità della McEntire, una delle più belle del genere spuntate
in queste stagioni..."
|
|
|
|
 |
30.01.2023

Eddie
9V
"Capricorn"
|
"...disco che viene registrato,
come dice lo stesso Eddie, come se fossimo negli anni 60 e
dove le piccole imperfezioni non vengono eliminate per dare
un senso di maggiore autenticità..."
|
|
|
|
 |
28.01.2023

Courtney
Hale-Revia
"Growing Pains"
|
"...dodici tracce che mescolano
honky tonk, folk, rock, più in generale potremmo dire un’Americana
dal gusto country&western che connota la provenienza geografica..."
|
|
|
|
 |
27.01.2023

Peach
& Quiet
"Beautiful Thing"
|
"...country e rock si mischiano
con un pizzico di pop e psichedelia, con una cura per gli
impasti vocali che ricorda l’epoca del rock californiano di
Laurel Canyon..."
|
|
|
|
 |
26.01.2023

Wilco
"Cruel Country"
|
"...dove sta il problema,
quando The Power And The Glory si propone soprattutto di omaggiare
con umiltà e rispetto un immaginario sonoro importantissimo
anche per molti di noi?..."
|
|
|
|
 |
25.01.2023

The
Bad Ends
"The Power and the Glory"
|
"...dove sta il problema,
quando The Power And The Glory si propone soprattutto di omaggiare
con umiltà e rispetto un immaginario sonoro importantissimo
anche per molti di noi?..."
|
|
|
|
 |
24.01.2023

Dimpker
Brothers
"Deathless"
|
"...i due fratelli sembrano
due semplici ragazzi amanti di un genere che hanno reso loro
con buona sapienza e abilità di mezzi..."
|
|
|
|
 |
23.01.2023

Margo
Price
"Strays"
|
"...canzoni oggi assai
più sensibili alla grandeur di un rock da strada maestra,
fra ballate che trasportano gli accenti rurali di Margo al
sole abbacinante della California..."
|
|
|
|
 |
20.01.2023

Dawn
Riding
"You're Still Here"
|
"...suoni impressionistici
e dilatati che animano queste scheletriche canzoni, ritratti
di vita americana, come le definisce la stessa Dawn Riding,
cullati sulla vocalità interiore..."
|
|
|
|
 |
19.01.2023

Fabrizio
Poggi
"Basement Blues"
|
"...quelle che compongono
l’album sono tutte canzoni facenti parte della storia del
blues e di Fabrizio stesso, brani ripresi da un cassetto dei
sogni pieno di outtakes..."
|
|
|
|
 |
18.01.2023

Jack
Schneider
"Best Be On My Way"
|
"...un debutto che già
dalle prime note evidenzia le qualità di questo musicista,
mentre il resto lo fanno una serie di ospiti degni di un autore
già affermato..."
|
|
|
|
 |
17.01.2023

Iggy
Pop
"Every Loser"
|
"...a seguire quindi un
percorso pieno di deviazioni, staccandosi completamente dal
suo predecessore Free, e riabbracciando un certo neo-punk-revival
per cui è riconosciuto..."
|
|
|
|
 |
16.01.2023

Lulu
and The Broadsides
"Lulu and The Broadsides"
|
"...nuovo disco di Dayna
Kurtz, cantantessa ormai adottata da New Orleans, e della
band di veterani della scena cittadina che la accompagna,
i Broadsides..."
|
|
|
|
 |
12.01.2023

Suzie
Vinnick
"Fall Back Home"
|
"...i risultati sono tutti
da sentire e regalano un bel disco di mestiere e passione,
sul quale la Vinnick aggiunge la sua duttile voce soulful,
che ci conduce in una confortevole zona ..."
|
|
|
|
 |
11.01.2023

Spencer
MacKenzie
"Preach to my Soul"
|
"...un ottimo chitarrista,
che se la cava bene anche nel canto, pur con una voce che,
non possiede ancora quelle sfumature che potrebbero dare un
tocco più convincente al disco..."
|
|
|
|
 |
10.01.2023

Carlo
Lancini, Elisa Mariani
"Alive & Well"
|
"...due cover e sette inediti,
che esplicitano ancora di più le passioni per un certo rock’n’roll
di matrice blues e southern soul, con mani e piedi che affondano
negli anni Settanta..."
|
|
|
|
 |
09.01.2023

Julian
Taylor
"Beyond the Reservoir"
|
"...dove fondamenta country
folk d’autore, abellimenti Americana e finezze pop si equilibrano
in un bel gioco di confessioni personali e rivendicazioni
sociali..."
|
|
|
|
 |
06.01.2023

Julianna
Riolino
"All Blue"
|
"...sa regalare alcune
sensazioni immediate, principalmente derivanti dalla freschezza
del suo cantautorato, dall’energia che sanno sprigionare alcune
sue canzoni..."
|
|
|
|
 |
05.01.2023

Sean
Keel
"A Dry Scary Blue"
|
"...un disco di dieci ossute,
poetiche e scarmigliate folk songs dal cuore del Texas che
trova anime sensibili ad ascoltarle nella lontana Svezia..."
|
|
|
|
 |
04.01.2023

Johnny
Rawls
"Going Back to Mississippi"
|
"...un disco estremamente
godibile, che rispetta tutti i canoni di un genere ormai consolidato,
ancorché mainstream nell’accezione positiva del termine..."
|
|
|
|
 |
24.12.2022

Cory
Branan
"When I Go I Ghost"
|
"...un’eterna promessa
da almeno una ventina d’anni a questa parte, forse “frenato”
proprio dal suo smisurato eclettismo, che difficilmente riesce
a rinchiuderlo in una categoria..."
|
|
|
|
 |
23.12.2022

Stephen
McCarthy &
Carla Olson
"Night Comes Falling"
|
"... i risultati sono un
mix di mestiere e buona musica americana, che intreccia country
rock, folk elettrico, anche qualche reminiscenza pop sixties..."
|
|
|
|
 |
22.12.2022

Kihara
"Reaching for the Light"
|
"...ha sviluppato una maggior
abilità nella composizione dei brani e le parti di chitarra
non sono mai dedite al virtuosismo fine a sé stesso..."
|
|
|
|
 |
20.12.2022

Tom
Petty & The Heartbreakers
"Live at the Fillmore 1997"
|
"...c’è un senso in tutto
ciò, ed è la necessità, per Tom Petty, di sentirsi parte di
un vocabolario in cui addentrarsi per tramandarlo di generazione
in generazione..."
|
|
|
|
 |
19.12.2022

Adeem
the Artist
"White Trash Reverly"
|
"...album che ha definitivamente
acceso i riflettori su Adeem the Artist per una innegabile
singolarità (e attualità) nel porsi all’interno di un universo
musicale solitamente accostato a valori più tradizionali...."
|
|
|
|
 |
17.12.2022

Jerry
Joseph and
The Siff Boys
"Tick"
|
"...raccoglie il materiale
avanzato dal precedente progetto e consegna qualche versione
live dei brani già editi, insieme agli Stiff Boys...."
|
|
|
|
 |
16.12.2022

Rob
Heron & The Tea Pad Orchestra
"The Party's Over"
|
"...tra western swing,
blues, country, rock ‘n roll e soul si muove e si è sempre
mossa la carriera musicale di Rob Heron e dei suoi musicisti
inglesi...."
|
|
|
|
 |
14.12.2022

Angela
Strehli
"Ace of Blues"
|
"...ha pensato di omaggiare
gli artisti che l’hanno ispirata e che spesso hanno calcato
il palco dell’Antone’s tra blues, rock and roll, soul e gospel..."
|
|
|
|
 |
13.12.2022

Umberto
Porcaro
"Take Me Home"
|
"...un disco che conferma
l’eleganza e la professionalità di Porcaro nell’attraversare
i linguaggi del blues elettrico moderno..."
|
|
|
|
 |
12.12.2022

David
Crosby & The Lighthouse Band
"Live at the Capitol Theatre"
|
"...con i suoi miracolosi
ottantun’anni, Croz suggella l’alleanza intergenerazionale
avviata da qualche anno con i nipotini della Lighthouse Band..."
|
|
|
|
 |
09.12.2022

Miko
Marks and The Resurrectors
"Feel Like Going Home"
|
"...un ritorno a casa,
nelle braccia di una lunga tradizione che da Memphis a Muscle
Shoals ha intrecciato strade bianche e nere dell’american
music..."
|
|
|
|
 |
07.12.2022

Melissa
Carper
"Ramblin' Soul"
|
"... il disco è un tuffo
vero e proprio nella memoria, quando il country abbandonava
la campagna e cominciava ad elettrificarsi, ma coesisteva
ancora con gli altri suoni urbani..."
|
|
|
|
 |
06.12.2022

Shawn
Pittman
"Hard Road"
|
"... il disco è asciutto,
pulsante, il suono rimanda tanto alla tradizione del blues
texano, quanto al più polveroso rock’n’roll, quello buono,
da bruciare in fretta..."
|
|
|
|
 |
03.12.2022

Concrete
Prairie
"Concrete Prairie"
|
"...sono originari di Bath,
Uk, ma hanno un cuore che batte per l’America degli Appalachi
e per il country rurale che si tinge di folk rock a trame
scure..."
|
|
|
|
 |
02.12.2022

Copperhead
County
"Homebound"
|
"... si ha l’impressione
di ascoltare una band americana del sud in bilico tra country
e southern rock. Invece siamo in Olanda..."
|
|
|
|
 |
30.11.2022

Robyn
Hitchcock
"Shufflemania!"
|
"...in questi anni di artisti
che in fondo continuano a dovergli qualcosa ce ne sono tanti,
e il suo pop stralunato ha ancora tutte le credenziali per
ritagliarsi ancora un piccolo angolo in questo mondo..."
|
|
|
|
 |
30.11.2022

Marcello
Milanese
"Like a Leaf in a Storm"
|
"...è un libro, è un disco,
non è esattamente nessuna delle due cose, forse meglio una
curiosa contaminazione di linguaggi che si sono richiamati
a vicenda..."
|
|
|
|
 |
29.11.2022

Sam
Bush
"Radio John: Songs of John Harftford"
|
"...comprende nove rivisitazioni
di brani appartenuti al polistrumentista del Missouri, la
maggior parte dei quali proveniente da lavori dei ’70 a cui
Bush aveva a vario titolo già partecipato in direttai..."
|
|
|
|
 |
28.11.2022

Neil
Young with Crazy Horse
"World Record"
|
"...non ha fatto altro
che assecondare quella tendenza che Neil Young ha già ampiamente
dimostrato nella sua confusa e abbondante discografia di queste
stagioni..."
|
|
|
|
 |
26.11.2022

Honey
Harper
"Honey Harper & The Inifite Sky"
|
"...è subentrata una sua
versione più tradizionale, baffuta e con occhiali da sole,
in penombra: un’immagine in chiaroscuro, che fa intuire un'altra
faccia, soprattutto musicale..."
|
|
|
|
 |
25.11.2022

Robert
Connely Farr
"Shake It"
|
"...si conferma portabandiera
di un tipo di blues che travalica generi, mode ed estrazione
sociale ma che è sempre attuale in quanto parla al cuore della
gente..."
|
|
|
|
 |
24.11.2022

Sarah
Lee Langford &
Will Stewart
"Bad Luck & Love"
|
"...al netto della piacevolezza
dei duetti e delle voci, concentrate a richiamare la tradizione
honky tonk e country più romantica del passato, non ci si
discosta dal solco tracciato..."
|
|
|
|
 |
22.11.2022

Town
Mountain
"Lines in the Leeve"
|
"...il classico album di
“rottura”, che non solo li fa entrare nella scuderia della
New West, ma li catapulta anche a Nashville, collaborando
con un produttore di grido..."
|
|
|
|
 |
21.11.2022

Autori
Vari
"Live Forever- A Tribute to Billy Joe Shaver"
|
"...tutto in ordine per
quello che, in definitiva, è un ottimo album di cover, senza
altre pretese se non quelle di tenere fede al testamento spirituale
dell’autore..."
|
|
|
|
 |
19.11.2022

Yates
McKendree
"Buchanan Lane"
|
"...un musicista in grado
di delineare le sue personali coordinate stilistiche, un eccellente
polistrumentista dotato di una voce matura, intrisa di una
naturale freschezza..."
|
|
|
|
 |
18.11.2022

Bruce
Springsteen
"Only the Strong Survive"
|
"... il “singer” è proprio
lì, al centro dei riflettori, con una voce che è consapevole
dei suoi “limiti”, del raggio d’azione entro il quale potrà
muoversi..."
|
|
|
|
 |
17.11.2022

The
White Buffalo
"Year of the Dark Horse"
|
"...peccato però che la
sua “battaglia” si traduca in dodici canzoni confuse, dove
quello che manca è spesso proprio l’anima tormenatata della
sua scrittura..."
|
|
|
|
 |
16.11.2022

Luke
LeBlanc
"Fugue State"
|
"...lo sguardo del cantante
osserva quasi dall’alto l’attuale condizione umana, spostando
la lente d’ingrandimento dall’ampia scala universale alla
più stretta posizione del singolo..."
|
|
|
|
 |
15.11.2022

Deniz
Tek
"Long Before Day"
|
"... l’ennesimo, ottimo
lavoro di Deniz Tek, al solito in possesso di un impressionante
dinamismo chitarristico negli anni diventato - si capisce
- meno punk nella lettera..."
|
|
|
|
 |
14.11.2022

Trampled
by Turtles
"Alpenglow"
|
"...il sound disteso e
di impronta acustica dei Trumpled By Turtles non si discosta
da una gentilezza che a lungo andare risulta tanto accogliente
quanto ripetitiva..."
|
|
|
|
 |
14.11.2022

Marco
Simoncelli
"Breejo"
|
"...un disco sorprendente
per la sua varietà di stili e ispirazioni, e per come l’armonica
di Simoncelli non straborda mai prendendosi la scena in maniera
virtuosistica..."
|
|
|
|
 |
12.11.2022

Courtney
Patton
"Electrostatic"
|
"...risulta evidente la
qualità dei musicisti coinvolti nel progetto, le melodie sempre
coinvolgenti e senza dubbio la voce suadente e cristallina
della protagonista..."
|
|
|
|
 |
11.11.2022

Lee
Fields
"Setnimental Fool"
|
"...suo malgrado uno degli
ultimi testimoni rimasti di quella rinascenza soul avviata
qualche stagione fa in casa Daptone records..."
|
|
|
|
 |
10.11.2022

Seth
Avett
"Seth Avett Sings Greg Brown"
|
"...configura il proprio
gesto intorno a un’idea di folk rurale e romantico, enunciato
tra sortilegi melodici e sprazzi di poesia di strada, lontanissimo
da qualsiasi verbosità..."
|
|
|
|
 |
09.11.2022

KB
Bayley
"Flatlands"
|
"...originario dell’Inghilterra
del nord, trova la sua dimensione nella musica roots americana,
nel songwriting e nelle ballads più tradizionali..."
|
|
|
|
 |
08.11.2022

Alela
Diane
"Looking Glass"
|
"...in questa occasione
“cedendo” ancora di più nella direzione di melodie trasparenti
ed eteree. Resta tuttavia intatta la poetica di questa autrice..."
|
|
|
|
 |
07.11.2022

Nikki
Lane
"Denim & Diamonds"
|
"...un disco brillante
e adrenalinico, persino quando i brani si fanno più lenti
e riflessivi, grazie alla squillante vocalità della Lane..."
|
|
|
|
 |
05.11.2022

Buddy
Guy
"The Blues Don't Lie"
|
"...neppure ci sarebbe
da dire alcunché di queste sonorità in grande spolvero, magistrale
“wall of sound” da far vibrare i vetri, con band al seguito
che alterna fior fiore di musicisti..."
|
|
|
|
 |
04.11.2022

Alex
Williams
"Waging Peace"
|
"... non inventa nulla,
ma riporta in auge un suono country venato di southern rock,
semplice ed efficace, che non si ascolta spesso nelle produzioni
odierne di Nashville..."
|
|
|
|
 |
03.11.2022

M.
Lockwood Porter
"Sisyphus Happy"
|
"... l’ascolto conferma
un andamento gentile e votato all’introspezione, che tra guizzi
Americana, languori indie folk e carezze pop californiane..."
|
|
|
|
 |
02.11.2022

Samuel
James Taylor
"Broken Hearts"
|
"...è una sorta di professione
di fede, che il cantautore ha coerentemente seguito nel corso
della sua lunga carriera non solo solistica..."
|