|
|
|
 |
16.05.2022

Bonnie
Raitt
"Just Like That..."
|
"...a tratti molto personale,
con un evidente impegno nelle liriche a sondare i misteri
dei rapporti amorosi che ancora la animano dopo una vita..."
|
|
|
|
 |
14.05.2022

Amanda
Anne Platt
"The Devil and the Deep Blues"
|
"...venti canzoni in tutto,
diviso in due speculari raccolte, The Devil and the Deep Blue
Sea, che dovrebbero presentare due facce del sound di Amanda
Anne Platt..."
|
|
|
|
 |
13.05.2022

Raulroad
Earth
"All for the Song"
|
"...un po’ a sorpresa appare
il loro settimo album di studio, All for the Song, lavoro
inciso a New Orleans nel 2019 con la produzione di Anders
Osborne..."
|
|
|
|
 |
12.05.2022

Dietrich
Strause
"You and I Must Be
Out of My Mind"
|
"...l’intero album però
vive proprio di questa dicotomia, riuscendo a fatica, e non
sempre, a venire fuori dalle criticità prodotte dallo sforzo
di applicare una sintesi..."
|
|
|
|
 |
11.05.2022

Delbert
McCliton
"Outdated Emition"
|
"...si è isolato nello
studio Rock House di Nashville, scegliendo e registrando undici
brani di matrice country e blues, ai quali ha aggiunto cinque
sue composizioni..."
|
|
|
|
 |
10.05.2022

Willie
Nelson
"A Beautiful Time"
|
"...dischi come l’aria
che respira, Willie Nelson conferma una fecondità artistica
che per lui probabilmente rappresenta soltanto una ragione
di esistenza stessa..."
|
|
|
|
 |
09.05.2022

Kurt
Vile
"(watch my moves)"
|
"...non si discosta dalla
formula, se non per la nota produttiva che lo ha visto registrare
il disco nella solitaria clausura dei lockdown..."
|
|
|
|
 |
08.05.2022

Beau
Jennings & The Tigers
"Heavy Light"
|
"...l’intero album si costruisce
su un continuo alternarsi di luce e ombre, con il timbro di
Jennings che spazia da toni lievi e leggeri a tonalità più
basse..."
|
|
|
|
 |
07.05.2022

Eli
Paperboy Reed
"Down Every Road"
|
"...come se i fuorilegge
del country si fossero fatti un viaggio giù a Muscle Shoals,
staccando poi un biglietto per Memphis e un contratto fiammante
con la Stax..."
|
|
|
|
 |
06.05.2022

Don
Michael Sampson
"The Fall of the Western Sun"
|
"...spicca per la capacità
di catalizzare le emozioni degli ascoltatori attraverso un
dettato sonoro brusco, sbrigativo, talvolta persino grezzo
e disadorno..."
|
|
|
|
 |
05.05.2022

Robin
Trower
"No More Worlds to Conquer"
|
"...per Robin Trower la
musica è quella cosa lì, non si scappa. Ma oltre ad applaudire
la sua fedeltà alla linea, bisogna apprezzare il lavoro che
è rimasto sempre di alto livello..."
|
|
|
|
 |
04.05.2022

Pete
Mancini
"Killing the Old Ways"
|
"...un disco breve e che
va dritto al punto, evocando rock d’autore di provincia, ballate
lacerate da elettricità e radici alternative country..."
|
|
|
|
 |
03.05.2022

Christian
Lee Hutson
"Quitters"
|
"...ci si muove sempre
nel contesto indie-folk del precedente, ma il cambiamento
riguarda diversi elementi che rendono Quitters più ricco del
suo predecessore..."
|
|
|
|
 |
02.05.2022

Charley
Crockett
"Jukebox Charley"
|
"...non sembrano stavolta
in grado di assicurare una veduta d’insieme immune alla prevedibilità
del puro modernariato sonoro..."
|
|
|
|
 |
30.04.2022

Orville
Peck
"Bronco"
|
"...quello che sta portando
Peck ad essere ascoltato da orecchie che mai avrebbero di
loro spontanea volontà affrontato questi suoni è il personaggio
che si è creato..."
|
|
|
|
 |
29.04.2022

Edgar
Winter
"Brother Johnny"
|
"...ha radunato un cast
di artisti di generazioni differenti, registrando un album
che soffre solo marginalmente degli alti e bassi inevitabili
in questo tipo di operazione..."
|
|
|
|
 |
28.04.2022

Kenny
Blues Boss Wayne
"Blues From Chicago to Paris"
|
"...pianista di grande
talento originario di Washington, con la brillante idea di
quest’omaggio congiunto, in realtà particolare..."
|
|
|
|
 |
28.04.2022

Eric
Devries
"Song & Dance Man"
|
"...la proposta di Devries
conferma una volta di più le qualità del movimento nord-europeo
quando si tratta di interpretare questi linguaggi e di risultare
credibili..."
|
|
|
|
 |
27.04.2022

Joshua
Hedley
"Neon Blue"
|
"...il suo gesto è ancorato
senza scampo al revival, a una riproduzione dettagliata della
country music in un mondo romanticizzato..."
|
|
|
|
 |
26.04.2022

The
Remittance Men
"Scoundrels, Dreamers & Second Sons"
|
"...ripartono da Tom Petty
per ribadire che la musica tradizionale statunitense continua
a poter arrivare nelle radio e podcast di tutto il mondo..."
|
|
|
|
 |
25.04.2022

Lynne
Hanson
"Ice Cream in November"
|
"...osare di percorrere
nuovi sentieri è sempre un rischio per chiunque, ma qui l’esperimento
mi sembra del tutto riuscito..."
|
|
|
|
 |
23.04.2022

Simon
Love
"Love, Sex & Death Etc"
|
"...un musicista che non
sembra curarsi troppo delle mode e neppure delle tempistiche
del rock’n’roll, piuttosto coltiva il suo orticello fatto
di canzoni di amore e odio..."
|
|
|
|
 |
22.04.2022

Bob
Weir & Wolf Bros
"Live in Colorado"
|
"...rivisitano principalmente
episodi del repertorio dei Grateful Dead, con un taglio diverso,
più intimo e riflessivo, a tratti jazzato, con largo spazio
a break strumentali..."
|
|
|
|
 |
22.04.2022

Rupert
Wates
"For People"
|
"...questi nuovi brani
rappresentano il ritorno di Wates alle radici dell’English
Folk. La maggior parte di essi poggia su antiche armonie della
tradizione inglese, liberamente adattate..."
|
|
|
|
 |
21.04.2022

Bart
Davenport
"Episodes"
|
"...possiede abbastanza
fascino da solleticare mille rimandi a una stagione lontana,
piena bellezza da anni Sessanta in fioritura..."
|
|
|
|
 |
20.04.2022

Jack
Broadbent
"Ride"
|
"...alcune canzoni veloci
e dirette e altre invece più in forma libera, quasi jammata,
anche se imbrigliate nel formato rigido della session da studio..."
|
|
|
|
 |
18.04.2022

Hugo
Race Fatalists
"Once Upon a Time in Italy"
|
"...le atmosfere sono sempre
cupe e fascinose, il blues modernista ed ipnotico detta ancora
la linea, così come la spiccata attitudine scenografica dei
brani..."
|
|
|
|
 |
18.04.2022

SirBone
and The Mountain Sailors
"Wicked Games"
|
"...ci si rende conto che
il disco esige una duplice lettura, dato che propone un suono
estremamente attuale ma nello stesso tempo non immemore del
passato..."
|
|
|
|
 |
16.04.2022

Just
a Season
"Leave to Come Home"
|
"...Leave to Come Home
suona divinamente per il genere, cura i dettagli, esprime
un suono melodioso ed elettrico al tempo stesso, ricco di
sfumature..."
|
|
|
|
 |
15.04.2022

Susan
Cattaneo
"All is Quiet"
|
"...nove tenui acquerelli
acustici, alcuni spruzzati di leggerissima elettricità, in
cui davvero tutto è in equilibrio, i toni molto intimi, quasi
sussurrati..."
|
|
|
|
 |
14.04.2022

Calexico
"El Mirador"
|
"...El MIrador sembra anche
voler innestare nuova linfa latina alla formula sonora della
band guidata da Joey Burns e John Convertino..."
|
|
|
|
 |
13.04.2022

Jack
White
"Fear of the Dawn"
|
"...ha preso una piega
incomprensibile, dove solo la sperimentazione conta tralasciando
la parte fondamentale, ovvero sia la buona musica..."
|
|
|
|
 |
12.04.2022

Tony
Coleman & Henry Carpaneto
"Live European Tour 2019"
|
"...immortala la tappa
al LaClaque di Genova durante il tour europeo del 2019; la
voce e la presenza di Coleman, i magnifici spunti di Henry,
nonché la band, composta dai migliori musicisti di casa nostra..."
|
|
|
|
 |
12.04.2022

Jason
Scott & The High Heat
"Castle Rock"
|
"...tante chitarre, ballate,
intervalli che servono a frenare i brani più tempestosi, un
poco di sentimento, che nel pop, largamente inteso, non deve
mai mancare..."
|
|
|
|
 |
11.04.2022

Jack
Francis
"Jack Francis"
|
"...debiti a parte, tuttavia
Jack Francis ha talento, una bella voce rotonda e una invidiabile
propensione a scrivere canzoni accattivanti..."
|
|
|
|
 |
09.04.2022

The
Harpoonist & The Axe Murderer
"Live at The King Eddy"
|
"...ben rodati nel loro
marchingegno sonoro, sembrano piuttosto riproporne l’accattivante
miscela propulsiva, stavolta esclusivamente per catturare
l’uditorio dei loro concerti...."
|
|
|
|
 |
09.04.2022

Caboose
"Awake Go Zero"
|
"...il marchio stilistico
è quello di un blues martellante e ripetitivo (in stile hill-country
appunto) con venature psichedeliche e “desertiche..."
|
|
|
|
 |
08.04.2022

North
Mississippi Allstars
"Set Sail"
|
"...un bel disco che lascia
intravedere la scia intrapresa con Up and Rolling anche se
il risultato è meno riuscito. "Half baked", si potrebbe dire,
ma sempre di qualità..."
|
|
|
|
 |
07.04.2022

Jerry
Leger
"Nothing Pressing"
|
"... undici tracce che
si mettono a vagabondare tra momenti acustici da folksinger
riflessivo e tradizionalista e piccole esplosioni elettriche
da rocker urbano..."
|
|
|
|
 |
06.04.2022

Matt
North
"Bullies in the Backyard"
|
"...i suoi testi tra autobiografia
e fiction conditi da una certa dose di umorismo e rabbia si
affiancano ad una musica energica e melodica al tempo stesso
..."
|
|
|
|
 |
05.04.2022

Mike
Campbell & The Dirty Knobs
"External Combustion"
|
"...resta però quel gusto
amaro di un qualsiasi disco di un chitarrista in libera uscita
dalla strada principale, e cioè che troppo spesso si sente
più la mancanza di un vero cantante..."
|
|
|
|
 |
04.04.2022

Cowboy
Junkies
"Songs of the Recollection"
|
"...l’appropriazione del
materiale altrui con un gesto che è al tempo stesso rispettoso
del modello di partenza e attraversato dal desiderio di farne
una personale creazione dell’anima..."
|
|
|
|
 |
01.04.2022

Jasper
Lindell
"Twilights"
|
"...si avverte certamente
una maggiore consapevolezza e maturità espressiva, così come
sembra trovare forma uno stile più ricco e al contempo più
definito..."
|
|
|
|
 |
31.03.2022

The
Wilder Blue
"The Wilder Blue"
|
"...l’aspetto delle armonie
vocali è fondamentale nelle dinamiche del gruppo, insieme
ad un mix di strumenti acustici ed elettrici e di generi,
avendo come base il bluegrass e il country..."
|
|
|
|
 |
30.03.2022

Midlake
"For the Sake of Bethel Wood"
|
"...il quinto album dei
Midlake è realtà: pubblicato sulla coda di questo inverno,
è la testimonianza di una volontà di sopravvivenza inaspettata
e benemerita..."
|
|
|
|
 |
29.03.2022

Ceramic
Animal
"Sweet Unknown"
|
"...un lavoro molto variegato,
pieno di spunti diversi, perché tanti sono i riferimenti musicali
dei Ceramic Animal, che, infatti, non si inseriscono in un
genere preciso..."
|
|
|
|
 |
28.03.2022

Urge
Overkill
"Oui"
|
"...quello che gli Urge
Overkill propongono del 2022 è diventato un perfetto esempio
di classic rock che un tempo poteva sembrare “alternativo”..."
|
|
|
|
 |
26.03.2022

Margot
Merah
"Take Heart"
|
"...ci conferma la passione
di questa musicista di Amsterdam per il folk celtico, a volte
spruzzato di americana, per ballate intime dal sapore antico..."
|
|
|
|
 |
25.03.2022

Eliza
Gilkyson
"Songs from the Riber Wind"
|
"...definito dalla sua
artefice «una lettera d’amore indirizzata al vecchio West»,
Songs From The River Wind si configura quale tributo di triplice
natura..."
|
|
|
|
 |
24.03.2022

Ray
Wylie Hubbard
"Co-Starring Too"
|
"...dopo il discreto successo
di Co-Starring, artista ed etichetta hanno pensato bene che
un secondo capitolo fosse nell’aria, sfruttando l’onda lunga
di questa rinascita..."
|
|
|
|
 |
23.03.2022

Dan
Weber
"The way The River Goes"
|
"...un album interessante
e vario, con brani che reggono la distanza di numerosi ascolti,
ottimamente suonato e cantato..."
|
|
|
|
 |
22.03.2022

Fred
Wickham Caravan
"Town Without Soul"
|
"...un incrocio sempreverde
di country, soul e rock’n’roll che si muove sulla linea immaginaria
che va da Memphis a Nashville..."
|
|
|
|
 |
21.03.2022

Hoodoo
Gurus
"Chariot of the Gods"
|
"...le sue chitarre e la
sua abilità al servizio di un modo di fare musica che per
molti versi non appartiene più al rumoroso e caotico tempo
presente..."
|
|
|
|
 |
19.03.2022

Steve
Dawson
"Gone, Long Gone"
|
"...le sue chitarre e la
sua abilità al servizio di un modo di fare musica che per
molti versi non appartiene più al rumoroso e caotico tempo
presente..."
|
|
|
|
 |
18.03.2022

Jeremy
Ivey
"Invisible Pictures"
|
"...nel mix esalano ancora
profumi neo-psichedelici, scrittura folk rock e quel canto
un po’ laid back e “svogliato” che caratterizza l’interpretazione
di Ivey..."
|
|
|
|
 |
17.03.2022

Ken
Pomeroy
"Christmas Lights in April"
|
"...songwriting pieno di
intimità, arrangiamenti semplici e tendenzialmente folk volti
ad esaltarne la voce, limpida e cristallina come quella di
un usignolo..."
|
|
|
|
 |
16.03.2022

Terry
Klein
"Good Luck Take Care"
|
"...il texano Terry Klein,
al terzo e più maturo dei suoi dischi, racconta la vita e
il suo trascorrere con l’intensità appartenuta a Guy Clark..."
|
|
|
|
 |
15.03.2022

Anna
Ash
"Sleeper"
|
"...alla ricerca di un
suono più dilatato, armonico, tra atmosfere sognanti che esaltano
fino all’eccesso i vocalizzi della Ash...."
|
|
|
|
 |
14.03.2022

Widowspeak
"The Jacket"
|
"...non vogliono declinare
alla loro vocazione underground ma sono consapevoli che non
gli è sufficiente appiccicarsi addosso l’etichetta di indie
folk-rock band per levarsi d’impaccio ..."
|
|
|
|
 |
13.03.2022

Ad
Vanderveen
"Candle to You"
|
"...una scrittura musicale
morbida ed elettro-acustica che richiama la West Coast, il
country rock dei 70s e tutta quella generazione di songwriter
..."
|
|
|
|
 |
11.03.2022

Massy
Ferguson
"Joe's Meat & Grocery"
|
"...un lavoro che corre
via power pop verso l’hard blues di fine anni Ottanta, e facendo
ciò trasforma il country heartland in qualcosa di speziato
e intrigante..."
|
|
|
|
 |
10.03.2022

Sarah
Shook & The Disarmers
"Nightroamer"
|
"...Nightroamer piacerà
per il contesto, ma insegue un tono languido e tempi medi
che smorzano un po’ gli entusiasmi..."
|
|
|
|
 |
09.03.2022

Gregor
Barnett
"Don't Go Throwing Roses on My Grave"
|
"...non si tratta di un
progetto nuovo destinato a sostituire la lunga esperienza
coi Menzingers, ma piuttosto si potrebbe forse parlare di
una nuova e parallela carriera solistica..."
|
|
|
|
 |
08.03.2022

Ryan
Culwell
"Run Like a Bull"
|
"...restituisce una manciata
di ballate secche e poetiche, dove la giusta dose di pathos
e trasporto si impossessa del canto di Ryan Culwell..."
|
|
|
|
 |
07.03.2022

Tinsley
Ellis
"Devil May Care"
|
"...quasi come se ogni
disco fosse un’ulteriore maturazione, Tinsley Ellis sa come
dar vita a buone canzoni muovendosi in terreni consolidati..."
|
|
|
|
 |
05.03.2022

John
Mayall
"The Sun is Shining Down"
|
"...è l’ennesima conferma
della vitalità di questo musicista, giustamente ricordato
come scopritore di talenti, ma un po’ sottovalutato per la
sue qualità artistiche..."
|
|
|
|
 |
04.03.2022

Sofie
Livebrant
"Weep the Time Away Emily Bronte"
|
"...un feeling particolare
che qui si tramuta in una musica sospesa, eterea, dai tratti
acustici che uniscono una lontana eppure evidente radice nel
british folk..."
|
|
|
|
 |
03.03.2022

Superchunk
"Wild Loneliness"
|
"...ripropone l’innata
abilità di McCaughan e compagni di parlare ai cuori e alle
gambe con quei tre accordi ricombinati in tutte le variazioni
possibili..."
|
|
|
|
 |
01.03.2022

King
of the World
"Royal Ten"
|
"...è un disco energico
e brioso che fonde elementi blues, rock e funky con riusciti
impasti vocali e validi break strumentali..."
|
|
|
|
 |
28.02.2022

Sarah
Borges
"Together Alone"
|
"...guarda tanto alle radici
quanto alle chitarre elettriche, puntanto tutto o quasi sull’energia,
sul sentimento della band e su un solido repertorio..."
|
|
|
|
 |
26.02.2022

Police
Dog Hogan
"Overground"
|
"...un buon disco: pop,
allegro, tradizionale ma fresco, non polveroso. Forse un attimo
troppo dolce..Ma eros e dolcezza sono abiti mai smessi dalla
musica pop..."
|
|
|
|
 |
25.02.2022

Hurray
for the Riff Raff
"Life on Earth"
|
"...talmente radicale la
svolta, che Life on Earth potrebbe essere considerato un esordio,
certamente il parto musicale di un’altra band..."
|
|
|
|
 |
24.02.2022

Big
Thief
"Dragon New Warm Mountain I Believe in You"
|
"...il risultato è quello
voluto, e cioè di offrire un piatto ricco e composito che
potrebbe suscitare le reazioni più disparate ma che con più
equilibrio potremmo definire un disco di conferma..."
|
|
|
|
 |
23.02.2022

Harley
Kimbro Lewis
"Harley Kimbro Lewis"
|
"... i tre hanno sfornato
un album esteriormente semplice, dallo stile lontano dalle
produzioni fragorose finto "ottantiane", buttandosi a capofitto
nella tradizione più antica..."
|
|
|
|
 |
22.02.2022

Eric
Brace & Last
Train Home
"Everything Will Be"
|
"...un bel viaggio che
ha le coordinate roots rock e Americana solo per disegnare
i confini, spruzzato com’è di country, bluegrass, songwriting
di stampo cantautorale..."
|
|
|
|
 |
21.02.2022

Spoon
"Lucifer on the Sofa"
|
"...scoprirà in questi
dieci brani una rock’n’roll band che riesce a suonare classica
e inventiva al tempo stesso, con i piedi ben saldi nelle fondamenta
post punk..."
|
|
|
|
 |
21.02.2022

Cat
Power
"Covers"
|
"...un panorama eterogeneo
di generi e stili e il progetto chiaro di mettere su ognuna
delle canzoni prese in prestito il proprio sigillo..."
|
|
|
|
 |
19.02.2022

Dean
Owens
"Sinner's Shrine"
|
"...un punto di arrivo
nella carriera di Owens, non solo per la forte influenza di
una certa musica americana e ispanica di confine, ma anche
per la presenza dei Calexico..."
|
|
|
|
 |
18.02.2022

Eels
"Extreme Witchcraft"
|
"...dopo una partenza che
fa capire subito che si riprende un discorso interrotto vent’anni
fa, cerca stavolta più variazioni sul tema..."
|
|
|
|
 |
17.02.2022

Wovenhand
"Silver Sash"
|
"...l’esperienza sonora
di Silver Sash è nuovamente sballottata tra clangori elettrici
e lontani echi di quel folk gotico..."
|