|
|
|
 |
10.08.2022

Todd
Sharpville
"Medication Time"
|
"...un disco profondo,
in buon equilibrio fra tradizione e presente, riferito nel
titolo a una dolorosa vicenda di distacchi familiari, vissuta
molti anni fa..."
|
|
|
|
 |
09.08.2022

Black
Cat Biscuit
"The Way It Is"
|
"...accentuando la loro
scelta di campo sempre più orientata verso un blues leggero
e scanzonato, sciolto e raffinato nel quale privilegiano brani
autografi mossi..."
|
|
|
|
 |
08.08.2022

Teddy
and The Rugh Riders
"Teddy and The Rough Riders"
|
"...attingono insomma a
quel mondo hippy e comunitario che si era innamorato della
tradizione e delle gioie della campagna..."
|
|
|
|
 |
06.08.2022

The
Deslondes
"Ways & Means"
|
"...si percepisce subito
un differente approccio rispetto alle precedenti prove discografiche
e una virata abbastanza decisa verso un folk-rock dall’anima
piuttosto esile..."
|
|
|
|
 |
05.08.2022

Rawstars
"Rawstars"
|
"...un rock arioso di chiara
ispirazione californiana che fin dal principio decide di mediare
fra elettricità e melodia..."
|
|
|
|
 |
04.08.2022

Ben
Harper
"Bloodline Maintenance"
|
"...Ben Harper rispolvera
tutte le radici della musica nera che lo hanno portato ad
essere l’artista poliedrico che è, dal reggae al blues, dal
jazz al soul..."
|
|
|
|
 |
02.08.2022

Fantastic
Cat
"The Very Best of the Fantastic Cat"
|
"...dieci svelte canzoni
tra folk rock, anima blue collar e melodia pop che Anthony
D’Amato, Don DiLego, Brian Dunne e Mike Montali condividono
fino in fondo..."
|
|
|
|
 |
01.08.2022

The
Volebeats
"Lonesome Galaxy"
|
"...tutto si gioca per
i Volebeats sugli intrecci vocali, i riverberi, le carezze
psichedeliche ed elettro-acustiche, formula che permea i dieci
brani..."
|
|
|
|
 |
23.07.2022

Tony
Joe White
"The Beginning"
|
"... secondo il desiderio
dello scomparso Tony Joe White di proporre un album solo per
chitarra, armonica e voce, come si faceva un tempo, senza
fronzoli..."
|
|
|
|
 |
22.07.2022

Neil
Young with Crazy Horse
"Toast"
|
"...non è un’ingiustizia
riparata o un chissà quale gioiello perduto restituito alla
luce, eppure ne motiva più di altre recenti operazioni la
presenza discografica..."
|
|
|
|
 |
21.07.2022

Travellin'
Blue Kings
"Bending the Rules"
|
"...conferma le coordinate
dell’esordio accentuando, con l’aggiunta del sax, la componente
jazz e swing alternata ad un blues-rock tendenzialmente leggero..."
|
|
|
|
 |
20.07.2022

Jordi
Baizan
"The Love in You"
|
"...il perimetro musicale
dentro il quale si muove Jordi Baizan è quello di una canzone
roots dai tratti melodici e confortevoli..."
|
|
|
|
 |
19.07.2022

Blue
Dogs
"Big Dreamers"
|
"...riproponendo quel (buon)
miscuglio di pop, rock e country, che forse si potrebbe racchiudere
sotto l’unica etichetta Americana..."
|
|
|
|
 |
18.07.2022

Tami
Neilson
"Kingmaker"
|
"...una figura da country
diva che gioca su più piani: aspetto, voce, eclettismo musicale,
tutti allo stesso modo importanti..."
|
|
|
|
 |
15.07.2022

Kaurna
Cronin
"Harsh Beauty"
|
"...un piccolo gioiellino
“da sottobosco” che merita anche più di una menzione, ma che
molto probabilmente non troverete nelle classifiche di fine
anno..."
|
|
|
|
 |
14.07.2022

Surrenden
Hill
"Just Another Honky Tonk in a Quiet Western Town"
|
"...album inciso fra le
mura domestiche da Robin Dean Salmon e Afton Seekins, coppia
artistica e nella vita, entrambi voci soliste..."
|
|
|
|
 |
13.07.2022

Pharis
& Jason Romero
"Tell' Em You Were Gold"
|
"... la potenza del folk,
d’altronde, è proprio quella di non perdere un solo grammo
di forza narrativa e interrogativa malgrado i passaggi generazionali..."
|
|
|
|
 |
12.07.2022

Justin
Schumacher
"Childish Ways"
|
"...questo suo esordio
sulla distanza ha il sapore della cucina country rock fatta
in casa, con pochi mezzi ma molta cura dei riferimenti e delle
ispirazioni..."
|
|
|
|
 |
11.07.2022

Mama's
Broke
"Narrow Line"
|
"...i brani di Narrow Line
appaiono come vecchi standard recuperati da una bancarella
di un rigattiere, mentre portano la firma di Lisa Maria e
Amy Lou Keeler..."
|
|
|
|
 |
09.07.2022

Cliff
Stevens
"Better Days"
|
"...undici tracce autografe
che hanno come base il blues, ma si differenziano stilisticamente
con una preferenza per tonalità morbide e leggere..."
|
|
|
|
 |
08.07.2022

Garrett
T. Capps & NASA Counrty
"People Are Beautiful"
|
"...la sua intenzione è
di scuotere l’albero dalle fondamenta e proiettare il linguaggio
dell’honky tonk elettrico verso le rotte dello spazio..."
|
|
|
|
 |
07.07.2022

Ken
Yates
"Cerulean"
|
"...il songwriter originario
dell’Ontario si ripropone con un album che cerca di uscire
dal consueto folk a cui aveva abituato i suoi ascoltatori
in passato..."
|
|
|
|
 |
06.07.2022

Anthony
Geraci
"Blues Called My Name"
|
"...allo stesso modo di
altri pianisti della sua generazione, il suo modo di suonare
paga pegno a tutto un universo, con un netto slancio verso
la modernità..."
|
|
|
|
 |
05.07.2022

Corb
Lund
"Songs My friends Wrote"
|
"...poche sorprese, gioco
facile e anche una serie di scelte stilitiche che denotano
il percorso musicale e le influenze di Corb Lund..."
|
|
|
|
 |
04.07.2022

Michael
McDermott
"St. Paul's Boulevard"
|
"...il disco alterna muscolari
episodi di heartland-rock a potenziali singoli dal grande
impatto melodico e a non troppo logorroici flussi di coscienza..."
|
|
|
|
 |
01.07.2022

Rolling
Blackouts
Coastal Fever
"Endless Rooms"
|
"...il risultato non modifica
di molto quello che siamo abituati a sentire in un disco dei
RBCF: le chitarre sono sempre lì a ricamare una fitta trama
elettrica..."
|
|
|
|
 |
30.06.2022

Stacy
Antonel
"Always the Outsider"
|
"...l’approccio rétro voluto
dall’artista e dai produttori non toglie affatto freschezza
a un disco realizzato con musicisti di un certo livello..."
|
|
|
|
 |
29.06.2022

David
Place
"Gambler's Blues"
|
"...un album che si affida
quasi totalmente alla voce e al fingerpicking delicato di
Place con qualche contributo all’armonica e al contrabbasso..."
|
|
|
|
 |
28.06.2022

Jeff
Finlin
"Soul on the Line"
|
"... una raccolta di rock
d’autore con quella sensibilità che soltanto certi songwriter
sanno interpretare con la sufficiente dose di densità poetica..."
|
|
|
|
 |
27.06.2022

Angel
Olsen
"Big Time"
|
"...una sorta di viaggio
a ritroso alla ricerca di concetti basilari ma è anche un
percorso dinamico che privilegia il calore dei suoni e delle
parole..."
|
|
|
|
 |
27.06.2022

David
Olney
"Evermore+ Nevermore"
|
"...due traguardi ugualmente
attendibili, e ugualmente riusciti, nella carriera (postuma)
di un uomo che del suo essere fuori tempo, fuori moda e fuori
tutto ha sempre fatto bandiera..."
|
|
|
|
 |
25.06.2022

The
Coffis Brothers
"Turn My Radio Up"
|
"... fin dal titolo omaggio
a una stagione lontana e mitizzata di scorribande rock da
strada maestra, con lo stereo dell’auto pronto a captare buone
vibrazioni..."
|
|
|
|
 |
24.06.2022

Supersonic
Blues Machine
"Voodoo Nation"
|
"...conferma il trio dell’ultimo
tour come fulcro della formazione, aggiungendo una serie di
ospiti alla chitarra e voce. Il suono si è ulteriormente indurito..."
|
|
|
|
 |
22.06.2022

Ian
Siegal
"Stone by Stone"
|
"...un lavoro che fonde
le anime di Siegal, dal songwriting, al blues, al folk e che
ci fa vedere la classe del musicista di Portsmouth..."
|
|
|
|
 |
21.06.2022

Eleganza!
"Water Valley High"
|
"...rock’n’roll grezzo
e dall’attitudine punk che si sposa con la tradizione dando
il benservito a qualsiasi idea di “eleganza”..."
|
|
|
|
 |
20.06.2022

Rod
Picott
"Paper Hearts and Broken Arrows"
|
"... la voce infatti comincia
a dare segni di cambiamento, il che pare essere quasi un vantaggio,
perché Hubbard lo spinge a sottolineare di più i toni bassi
e rochi..."
|
|
|
|
 |
18.06.2022

American
Aquarium
"Chicamacomico"
|
"...con la sensibilità
propria di un cantore del Midwest americano, Barham mette
a nudo per l’ennesima volta la sua anima, affrontando temi
“pesanti”..."
|
|
|
|
 |
17.06.2022

Larry
Campbell &
Teresa Willams
"Live from the Archives vol.1"
|
"... primo volume di questa
serie, ricavata dai master originali degli show che si sono
tenuti durante il Chiari Rock & Blues Festival.."
|
|
|
|
 |
17.06.2022

Svante
Sjoblom
"Before It Breaks"
|
"... un disco di roots
music intimo e riflessivo, con richiami a Tom Waits nella
voce e in alcune scelte musicali e a Ry Cooder nell’approccio
e nello spirito..."
|
|
|
|
 |
16.06.2022

Grant-Lee
Phillips
"All That You Can Dream"
|
"...una manciata di ballate
dal tepore acustico, piano e chitarre a tratteggiarne i contorni,
e una voce le cui sfumature abbiamo imparato a riconoscere..."
|
|
|
|
 |
15.06.2022

Charlie
Musselwhite
"Mississippi Son"
|
"...a Charlie e a quelli
come lui dunque, il compito di esprimere un genere lontano,
distante anche da quella proverbiale “epoca di mezzo” urbana
e fragorosa..."
|
|
|
|
 |
14.06.2022

Jess
Jocoy
"Let There Be No Despair"
|
"...il mood prevalentemente
malinconico che accompagna questo nuovo lavoro è spesso accompagnato
da un messaggio positivo di speranza e resilienza..."
|
|
|
|
 |
13.06.2022

The
Dream Syndicate
"Ultraviolet Battle Hymns
and True Confessions"
|
"...titolo arzigogolato
e psichedelico per vocazione che nasconde in realtà una raccolta
di canzoni immediatamente più contenute, riconoscibili e "di
mestiere"..."
|
|
|
|
 |
13.06.2022

Fabio
Melis
"Runaway Train"
|
"...un artista che non
nasconde il suo background in una tribute band del Boss, ma
sfodera una grinta da vendere nel far sua una lezione..."
|
|
|
|
 |
10.06.2022

Steve
Earle & The Dukes
"Jerry Jeff"
|
"...con questo Jerry Jeff
dedicato alla rivisitazione di dieci episodi dal catalogo
di Jerry Jeff Walker, Earle porta a compimento un’ideale trilogia..."
|
|
|
|
 |
09.06.2022

Drive-By
Truckers
"Welcome 2 Club XIII"
|
"...riflette per la prima
volta in maniera esplicita su questo lungo percorso, cedendo
qualcosa rispetto alla loro lucida visuale politica sull’America..."
|
|
|
|
 |
08.06.2022

James
Combs
"Falling Under Spells"
|
"...il cantautore losangelino
si ripropone con un disco pop-folk quattordici anni dopo la
sua ultima esperienza solistica, e il risultato è più che
soddisfacente..."
|
|
|
|
 |
07.06.2022

49
Winchester
"Fortune Favors the Bold"
|
"... storie e canzoni di
vicinato, di amori giovanili, di strada percorsa fuori dalla
propria zona di conforto, che rappresentano la quintessenza
di questo stile..."
|
|
|
|
 |
06.06.2022

John
Doe
"Fables in a Foreign Land"
|
"...il suo aver ormai definitivamente
abbracciato un linguaggio folk sembra davvero il naturale
porto d’attracco scoperto dopo una lunga navigazione..."
|
|
|
|
 |
04.06.2022

Reverend
Shawn Amos
"Hollywood Blues"
|
"...una collezione di brani,
dall’inizio della carriera ad oggi, che copre venticinque
anni e che attraversa tutte le varie anime musicali..."
|
|
|
|
 |
03.06.2022

Mary
Gauthier
"Dark Enough to See The Stars"
|
"...fatto di una materia
che ha nella ricerca dei nuovi affetti e nel ricordo di chi
se n’è andato le ragioni della sua intensa profondità..."
|
|
|
|
 |
01.06.2022

The
Americans
"Stand True"
|
"...un suono in cui le
chitarre sono in primo piano insieme alla voce solista solida
e robusta, con testi che si occupano di perdita, tradimento
e fedeltà, senza smancerie..."
|
|
|
|
 |
31.05.2022

Ian
McFeron
"West Wind"
|
"... fino a rendere West
Wind l’opera più risaputa e meno accattivante nella carriera
del suo artefice. Il che non significa sia un brutto disco..."
|
|
|
|
 |
30.05.2022

Aaron
Raitiere
"Single Wide Dreamer"
|
"...rra tempo insomma che
Aaron Raitiere acciuffasse la sua possibilità: Single Wide
Dreamer se la gioca tutta con dodici canzoni rimaste nei cassetti..."
|
|
|
|
 |
28.05.2022

Mavis
Staples Levon Helm
"Carry Me Home"
|
"...brillante album, rievocativo-descrittivo
e pieno di pathos: dodici brani legati a temi tradizionali
anche religiosi, comunque “sacri” per ispirazione e riferimenti
storici..."
|
|
|
|
 |
27.05.2022

Thomas
Dollbaum
"Wellswood"
|
"... il disco usa citazioni
e stilemi al servizio di un cantautorato dai tempi medi in
bilico tra tensioni urbane e malinconia rurale..."
|
|
|
|
 |
26.05.2022

David
Quinn
"Country Fresh"
|
"...un album di svelti
honky tonk elettrici, sobbalzi dai profumi bluegrass e ballate
dal candore agreste che può ricordare da vicino il percorso
di colleghi quali Tyler Childers..."
|
|
|
|
 |
25.05.2022

Craig
Finn
"A Legacy of Rentals"
|
"...nei nuovi brani di
A Legacy of Rentals serpeggia una nuova crudezza e un palpabile
disincanto, ma il suo tocco personale emerge comunquei..."
|
|
|
|
 |
24.05.2022

The
Stroppies
"Levity"
|
"...ripartono dalle conquiste
del disco precedente per costruire un nuovo capitolo che ha
un sapore più “professionale” e maggiori ambizioni..."
|
|
|
|
 |
23.05.2022

Luke
Winslow-King
"If These Walls Could Talkr"
|
"...le carte in tavola
vengono rimescolate nuovamente insieme alle influenze che
affollano l’universo musicale del cantante e chitarrista americano..."
|
|
|
|
 |
21.05.2022

Leyla
McCalla
"Breaking the Themometer"
|
"...McCalla ne ha tratto
una sequenza travolgente di suoni e colori, suddivisa tra
rumori d’ambiente, brani d’epoca, vecchie incisioni dei programmi
della radio e composizioni autografe..."
|
|
|
|
 |
20.05.2022

Lyle
Lovett
"12th of June"
|
"...ha messo insieme quattro
cover e sette brani originali che ripartono esattamente dalle
conquiste già acquisite: ovvero sia dalla “large band”..."
|
|
|
|
 |
19.05.2022

Jenny
Berkel
"These Are the Sounds Left From Leaving"
|
"...una voce che sa ammaliare
nei sospiri, una scrittura musicale che si allinea al meglio
della produzione folk rock al femminile di queste stagioni..."
|
|
|
|
 |
18.05.2022

The
Black Keys
"Dropout Boogie"
|
"... scorre via piuttosto
insignificante e lo si potrebbe bollare come musica di sottofondo,
non avendo nessun particolare guizzo nella musica e nemmeno
nei testi..."
|
|
|
|
 |
17.05.2022

Jon
Chi
"River of Marigolds"
|
"...rivela comunque la
tendenza ad espandere i suoni, facendo confluire in questi
nove brani interessanti spunti strumentali all’incrocio fra
west coast, country rock e psichedelia..."
|
|
|
|
 |
16.05.2022

Bonnie
Raitt
"Just Like That..."
|
"...a tratti molto personale,
con un evidente impegno nelle liriche a sondare i misteri
dei rapporti amorosi che ancora la animano dopo una vita..."
|
|
|
|
 |
14.05.2022

Amanda
Anne Platt
"The Devil and the Deep Blues"
|
"...venti canzoni in tutto,
diviso in due speculari raccolte, The Devil and the Deep Blue
Sea, che dovrebbero presentare due facce del sound di Amanda
Anne Platt..."
|
|
|
|
 |
13.05.2022

Raulroad
Earth
"All for the Song"
|
"...un po’ a sorpresa appare
il loro settimo album di studio, All for the Song, lavoro
inciso a New Orleans nel 2019 con la produzione di Anders
Osborne..."
|
|
|
|
 |
12.05.2022

Dietrich
Strause
"You and I Must Be
Out of My Mind"
|
"...l’intero album però
vive proprio di questa dicotomia, riuscendo a fatica, e non
sempre, a venire fuori dalle criticità prodotte dallo sforzo
di applicare una sintesi..."
|
|
|
|
 |
11.05.2022

Delbert
McCliton
"Outdated Emition"
|
"...si è isolato nello
studio Rock House di Nashville, scegliendo e registrando undici
brani di matrice country e blues, ai quali ha aggiunto cinque
sue composizioni..."
|
|
|
|
 |
10.05.2022

Willie
Nelson
"A Beautiful Time"
|
"...dischi come l’aria
che respira, Willie Nelson conferma una fecondità artistica
che per lui probabilmente rappresenta soltanto una ragione
di esistenza stessa..."
|
|
|
|
 |
09.05.2022

Kurt
Vile
"(watch my moves)"
|
"...non si discosta dalla
formula, se non per la nota produttiva che lo ha visto registrare
il disco nella solitaria clausura dei lockdown..."
|
|
|
|
 |
08.05.2022

Beau
Jennings & The Tigers
"Heavy Light"
|
"...l’intero album si costruisce
su un continuo alternarsi di luce e ombre, con il timbro di
Jennings che spazia da toni lievi e leggeri a tonalità più
basse..."
|
|
|
|
 |
07.05.2022

Eli
Paperboy Reed
"Down Every Road"
|
"...come se i fuorilegge
del country si fossero fatti un viaggio giù a Muscle Shoals,
staccando poi un biglietto per Memphis e un contratto fiammante
con la Stax..."
|
|
|
|
 |
06.05.2022

Don
Michael Sampson
"The Fall of the Western Sun"
|
"...spicca per la capacità
di catalizzare le emozioni degli ascoltatori attraverso un
dettato sonoro brusco, sbrigativo, talvolta persino grezzo
e disadorno..."
|
|
|
|
 |
05.05.2022

Robin
Trower
"No More Worlds to Conquer"
|
"...per Robin Trower la
musica è quella cosa lì, non si scappa. Ma oltre ad applaudire
la sua fedeltà alla linea, bisogna apprezzare il lavoro che
è rimasto sempre di alto livello..."
|
|
|
|
 |
04.05.2022

Pete
Mancini
"Killing the Old Ways"
|
"...un disco breve e che
va dritto al punto, evocando rock d’autore di provincia, ballate
lacerate da elettricità e radici alternative country..."
|
|
|
|
 |
03.05.2022

Christian
Lee Hutson
"Quitters"
|
"...ci si muove sempre
nel contesto indie-folk del precedente, ma il cambiamento
riguarda diversi elementi che rendono Quitters più ricco del
suo predecessore..."
|
|
|
|
 |
02.05.2022

Charley
Crockett
"Jukebox Charley"
|
"...non sembrano stavolta
in grado di assicurare una veduta d’insieme immune alla prevedibilità
del puro modernariato sonoro..."
|
|
|
|
 |
30.04.2022

Orville
Peck
"Bronco"
|
"...quello che sta portando
Peck ad essere ascoltato da orecchie che mai avrebbero di
loro spontanea volontà affrontato questi suoni è il personaggio
che si è creato..."
|
|
|
|
 |
29.04.2022

Edgar
Winter
"Brother Johnny"
|
"...ha radunato un cast
di artisti di generazioni differenti, registrando un album
che soffre solo marginalmente degli alti e bassi inevitabili
in questo tipo di operazione..."
|
|
|
|
 |
28.04.2022

Kenny
Blues Boss Wayne
"Blues From Chicago to Paris"
|
"...pianista di grande
talento originario di Washington, con la brillante idea di
quest’omaggio congiunto, in realtà particolare..."
|
|
|
|
 |
28.04.2022

Eric
Devries
"Song & Dance Man"
|
"...la proposta di Devries
conferma una volta di più le qualità del movimento nord-europeo
quando si tratta di interpretare questi linguaggi e di risultare
credibili..."
|
|
|
|
 |
27.04.2022

Joshua
Hedley
"Neon Blue"
|
"...il suo gesto è ancorato
senza scampo al revival, a una riproduzione dettagliata della
country music in un mondo romanticizzato..."
|
|
|
|
 |
26.04.2022

The
Remittance Men
"Scoundrels, Dreamers & Second Sons"
|
"...ripartono da Tom Petty
per ribadire che la musica tradizionale statunitense continua
a poter arrivare nelle radio e podcast di tutto il mondo..."
|
|
|
|
 |
25.04.2022

Lynne
Hanson
"Ice Cream in November"
|
"...osare di percorrere
nuovi sentieri è sempre un rischio per chiunque, ma qui l’esperimento
mi sembra del tutto riuscito..."
|
|
|
|
 |
23.04.2022

Simon
Love
"Love, Sex & Death Etc"
|
"...un musicista che non
sembra curarsi troppo delle mode e neppure delle tempistiche
del rock’n’roll, piuttosto coltiva il suo orticello fatto
di canzoni di amore e odio..."
|
|
|
|
 |
22.04.2022

Bob
Weir & Wolf Bros
"Live in Colorado"
|
"...rivisitano principalmente
episodi del repertorio dei Grateful Dead, con un taglio diverso,
più intimo e riflessivo, a tratti jazzato, con largo spazio
a break strumentali..."
|
|
|
|
 |
22.04.2022

Rupert
Wates
"For People"
|
"...questi nuovi brani
rappresentano il ritorno di Wates alle radici dell’English
Folk. La maggior parte di essi poggia su antiche armonie della
tradizione inglese, liberamente adattate..."
|
|
|
|
 |
21.04.2022

Bart
Davenport
"Episodes"
|
"...possiede abbastanza
fascino da solleticare mille rimandi a una stagione lontana,
piena bellezza da anni Sessanta in fioritura..."
|
|
|
|
 |
20.04.2022

Jack
Broadbent
"Ride"
|
"...alcune canzoni veloci
e dirette e altre invece più in forma libera, quasi jammata,
anche se imbrigliate nel formato rigido della session da studio..."
|