Seguici su Facebook
Credits/Disclaimer

Recensione del giorno [01.04.2025]

Mike Farris
The Sound of Muscle Shoals
[Compass]

"...un punto di arrivo di una carriera solista che in fondo aveva sempre in mente questo approdo e adesso lo può rivendicare con undici canzoni che infiammano la passione di Farris..."




Sing This!
Tutti Frutti
[storie di brani e cover]

"...la puntata numero quindici della nostra rubrica Sing This!, brevi storie di brani e loro cover, è dedicata al dirompente r'n'r di Little Richard...."



John Berger
The Song is You
[approfondimenti]

"...si considerava uno storyteller ma era un artista creativo capace di districarsi con disinvoltura tra pittura, critica, cinema, fotografia, narrativa e politica...."



Ryan Adams
Heartbreaker Tour, Milano
[visti dal vivo]

"...l'attesa data milanese dell'Heartbreaker World Tour di Ryan Adams, che ha riportato in Italia il cantautore americano in veste intima e acustica..."


 

Le ultime recensioni su RootsHighway

31.03.25

Kris Delmhorst
Ghosts in the Garden
[Bug Dean Music]

"...prediligendo uno stile americana dall’anima prevalentemente folk e acustica, senza tuttavia disdegnare ogni tanto passaggi più energici ed elettrici..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

29.03.25

Cactus Lee
Cactus Lee
[Western Vinyl]

"...lo sguardo sghembo e al tempo stesso molto preciso di Kevin Dehan e dei Cactus Lee ha l’effetto di una boccata d’aria fresca corroborata da umiltà e disincanto..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

28.03.25

Charley Crockett
Lonesome Drifter
[Island]

"...dodici canzoni (di cui tre cover) che affinano il percorso sin qui affrontato da questo moderno interprete della tradizione country&western..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

27.03.25

Tombstones in
Their Eyes

Asylum Harbour
[Kitten Robot]

"...hanno costruito un’efficace sequenza di brani, mai inutilmente lunghi, nei quali si sentono molteplici influenze, dallo stoner allo shoegaze allo slowcore..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

26.03.25

Kinky Friedman
Poet of Motel 6
[Blue Elan]

"...disco breve e dall’impostazione scarna, offre un diverso scorcio della “poesia” di Kinky friedman, seguendo la scia dei precedenti lavori, più riflessiva e dedicata ai temi della mortalità..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

25.03.25

Bob Mould
Here We Go Crazy
[Granary Music]

"...perché se lo consideriamo un numero uno del mondo del rock alternativo è perché Mould non ha mai smesso di essere un autore, e pure uno dei migliori...."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

22.03.25

Rees Shad
Porcelain Angel
[Shadville]

"...c’è, indubbiamente, qualcosa di nobile, nel modo in cui Shad continua a confezionarle c’è anche, però, un sentore persistente di polveroso, di sorpassato..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

21.03.25

Nikki O'Neill
Stories I Only Tell My Friends
[Blackbird Record Label]

"...è un "blue-eyed soul" di buona fattura che fa tesoro degli ascolti giovanili, sconfinando spesso nei territori americana..."

 



Bobby Rush; Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
[Deep Rush]

"...divisi da una differenza di 44 anni, ma uniti dalla comune provenienza geografica, dall’amore per il blues e da una lunga serie di riconoscimenti..."



The Third Mind
Live Mind
[Yep Roc]

"...comprende cinque tracce dai due album in studio e due inediti, scorrendo con una certa fluidità, ma lasciando qualche dubbio..."



Steve Wynn
Non lo direi se non fosse vero
[Jimenez]

"...speciale dedicato all'uscita dell'autobiografia di Steve Wynn, memorie di musica, vita e Dream Syndicate, come recita il sottotitolo del libro, a cura di Jimenez edizioni..."


20.03.25

Jason Boland and The Stragglers
The Last Kings of Babylon
[Proud Souls]

"...è il frutto del mestiere e della posizione acquisiti dalla band, e sembra rivolgersi soprattutto ai fan della prima ora, senza aggiungere particolari dettagli..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

19.03.25

Sam Moss
Swimming
[Nine Athens]

"... l’ascolto resta quasi sempre ancorato a un ondeggiare quieto, che culla senza troppi sobbalzi e fa l’effetto di una coperta calda stesa sulle ginocchia..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

17.03.25

Jesse Welles
Middle
[Jesse Welles]

"...un piccolo disco che viaggia sui ritmi di un frizzante rock’n’roll dall’aria rootsy ed elettro-acustica, dove ogni brano o quasi possiede quell’aria accattivante..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

15.03.25

Shawn Pittman
My Journey
[Must Have Music]

"...un disco, al solito, senza troppe concessioni e notevolmente curato pur nella sua essenzialità, comunque in buon equilibrio tra dodici battute di stampo classico..."
////////////////////////////////////////////////////////////////////

14.03.25

Throwing Muses
Moonlight Concessions
[Fire records]

"...le canzoni rimangono l’espressione della stessa autrice: liriche che procedono come schizzi poetici e brevi rivelazioni, ballate sospese tra l’onirico e lo psichedelico..."

 

 

 


Dischi del mese [aprile 2025]




Will Stratton
Points of Origin
[Bella Union]

"...moderno folksinger che vanta ormai una lunga serie di album dalla crescente intensità lirica e complessità musicale, fino a rendere oggi palpabile la maturità dell’autore con l’ottavo album in carriera..."




Tobacco City
Horses
[Scissor Tail Editions]

"...qua stiamo parlando di modernariato di classe. Perché se alla fine quello che conta sono le canzoni, è indubbio che i Tobacco City le sappiano scrivere, arrangiare e suonare..."



 


 Spotify Playlist di RH

 

RootsHighway segnala [rubriche]



Chris Eckman
Last Train to Ljubljana
[intervista]

"...intervista con l'ex voce dei Walkabouts in occasione del recente album solista, The Land We Knew the Best, tra i nostri dischi del mese di febbraio. In tour in questi giorni nel nostro paese..."


Jeff Black; Tom Ovans; James Talley
Live in Italy
[New Shot records]

"...nuove incisioni dagli archivi dal vivo della specializzata New Shot; concerti italiani di tre songwriter americani del calibro di Jeff Black, Tom Ovans e James Talley..."


Becoming Led Zeppelin
Bernard MacMahon
[documentari]

"...mentre scorre incessante la musica, il film doumentario racconta gli Zeppelin prima degli Zeppelin, con le immagini che rimandano a momenti di vita personale e collettiva...."

 

 

In qualità di Affiliato Amazon RootsHighway riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Per ulteriori informazioni sulla nostra policy, senza fini di lucro, consulta la nostra pagina dei Credits




   

© RootsHighway 2001-2025


Immagine logo RootsHighway in home page: creata con Free Vector di Freepik
Image by starline on Freepik