![]() ![]() | Torna allo Speciale |
<< Torna alle posizioni 30-21 |
2007:
I 50 dischi di RootsHighway | ||
|
| 20 Sam Baker Mercy (Blue Limestone/ Sam Baker) "...Sam Baker fa parte di una specie in via di estinzione e chi è in cerca del nuovo che avanza o anche solo di un "new kid in town" capace di rivitalizzare il suono Americana si faccia da parte: qui ci sono short stories degne di uno scrittore navigato, versi che sono piccole schegge, una bellezza brusca, intensa, racchiusa in poche linee descrittive, pennellate veloci che denotano lo stile "svogliato" di Baker" |
| 19 JJ Grey & Mofro Country Ghetto (Alligator) "...Country Ghetto è senza dubbio il disco più ambizioso della band, quello più accattivante della loro breve carriera, un intruglio sudaticcio di swamp rock, funk e soul music che mastica in solo boccone Tony Joe White, Otis Redding, John Lee Hooker, Sly & the Family Stone e Curtis Mayfield. Posta la quesione in questi termini, sembrerebbe di avere tra le mani un capolavoro, ma ci siamo andati vicini" |
| 18 Porter Wagoner Wagonmaster (Anti) "...Porter è stato il messaggero per eccellenza del country fra gli anni sessanta e settanta, attraverso la televisione e il suo leggendario Porter Wagoner Show, musicista che ha saputo conservare, nel senso più puro del termine, l'anima di questa musica. Wagomaster in fondo non fa che ribadire questo concetto: dopo anni di sostanziale silenzio, di qualche sotterraneo disco a tema gospel e rare apparizioni, la nuova raccolta riparte dall'inizio" |
| 17 Ian Hunter Shrunken Heads (Yep Roc) "...Shrunken Heads è forse il suo sforzo più mirato e dosato dai tempi d'oro, 11 brani semplici, suonati con una band di primo livello [...] il vecchio rock era anche questo, Hunter è già riuscito a farcelo digerire in altre occasioni e anche stavolta va giù che è un piacere. Sì, è vero, l'avevamo già sentito questo disco, ma probabilmente ne avevamo ancora bisogno…ti supplichiamo Ian, rifallo ancora" |
| 16 Josh Ritter The Historical Conquests of Josh Ritter (V2) "...Arrivato ormai al quinto disco, il cantautore dell'Idaho non è più una promessa, ma una splendida realtà del nuovo panorama musicale d'oltreoceano [...] Sicuramente il buon Josh non passerà alla storia come un grande innovatore o un rivoluzionario nella storia del rock. E' innegabile, però, che Ritter sia uno dei pochi attualmente capaci di scrivere grandi, e sottolineo grandi, canzoni" |
| 15 Mike Farris Salvation in Lights (Ino/ Columbia) "... Salvation In Lights è un disco nato col precipuo intento di lodare il Signore, è vero, ma al tempo stesso risulta pure un grandioso viaggio nella cultura musicale del sud e nei suoni di New Orleans, Memphis e Nashville condotto attraverso una sapiente combinazione di soul, errebì, gospel e rock'n'roll [...] regala così tanti piaceri terreni che privarsene in ossequio a uno speculare integralismo laico sarebbe - quello sì - un vero peccato" |
| 14 Dinosaur Jr. Beyond (Fat Possum/ Pias) "...Questo Beyond esce dunque un po' a sorpresa, quando ormai nessuno ci sperava più, e ancora più a sorpresa offre alcune delle più belle canzoni mai uscite dalla chitarra del nostro eroe. Nessuno strano miracolo in verità, la reazione positiva è stata probabilmente scatenata dall'unione di due poli opposti come quelli di J Mascis e Lou Barlow" |
| 13 Mary Gauthier Between Daylight and Dark (Lost Highway/Universal) "...la ditta Gauthier/Henry si è inventata un disco quasi perfetto, con pochissime cadute di tono, portando fino alla fine una serie di melodie apparentemente indolenti e monocorde, senza mai perdere la tensione e sostenendo in ogni momento l'enfasi della narrazione. In parole più semplici: quelli che potevano diventare i cinquanta minuti più noiosi dell'anno, sono ora uno dei dischi più emozionanti che ci sia capitato di sentire ultimamente" |
| 12 Brandi Carlile The Story (Columbia/ Sony) "...T Bone Burnett asseconda e dimostra infine di comprendere al volo il carattere volubile della Carlile, che nasce folksinger eppure molla i freni per abbandonarsi spesso a fragorosi scrosci di elettricità, ammiccando di tanto in tanto ad un muscoloso e travolgente suono pop rock, moderna e ciononostante con un occhio di riguardo alla classicità" |
| 11 Levon Helm Dirt Farmer (Vanguard) "...Ed ora, a sessantasette anni suonati, Helm raccatta tutto ciò che ha imparato nella sua vita e lo butta in questo Dirt Farmer, con la precisa volontà di tracciare un sentiero musicale capace di portare l'ascoltatore alla scoperta dei suoni dell'America rurale e contadina. [...] C'è, insomma, l'intera storia di un popolo, quello americano, con tutte le sue vicende di lotta, di amore, di sofferenza e di speranza" |
Top Ten - dalla 10 alla 1 >> |