Torna allo Speciale



  
:: Live, cofanetti, tributi & ristampe...

  # Live records

1
Cheap Wine
Stay Allive!
(Cheap Wine)
"...Stay Alive! è un doppio cd pensato come i vecchi doppi vinili di una volta, ha una divisione in 4 facciate ben riconoscibile, e soprattutto è pensato come IL live dei Cheap Wine, e non UN semplice live della band... "
   
2
Derek Trucks Band
Road Songs
(Sony)
"...Quanto a Trucks cosa si può dire? Migliora come il buon vino, ha trent'anni ma suona da quando era bambino e si sente. L'esperienza con gli Allman Brothers lo ha reso più sicuro (molti lo paragonano a Duane Allman)..."
   
3
Dave Matthews Band
Europe 2009
(BamaRags/Warner)
"... La Dave Matthews dell'estate dello scorso anno ha ritrovato tutto il coraggio, l'energia e la caleidoscopica varietà della sua musica che, oggi come oggi, è unica..."
   
4
Lizz McComb
I Believe
(GVE/Naive)
"...da una ventina d'anni la McComb è una dei grandi personaggi della cultura musicale religiosa, con diversi album all'attivo: degna erede delle varie Mahalia Jackson, Sister Rosetta Tharpe, Marion Williams, ecc..."
   
5
Mike Farris
The Night The Cumberland Came Alive
(eOne Music)
"...in attesa del prossimo disco in studio previsto per il 2011, un mini album di sei canzoni registrato presso la Downtown Presbyterian Church di Nashville per aiutare le popolazioni del Tennessee colpite dall'alluvione del maggio di quest'anno..."



  # Boxes, tributi & ristampe

1
Dream Syndicate
The Medicine Show
(Water/ Runt)
"...ora si può affermare che pochi altri lavori coevi o successivi (probabilmente nessuno) sono riusciti a coniugare estetica post-punk, radici classic-rock e spirito narrativo fulminante in un ibrido altrettanto compiuto..."
   
2
Bruce Springsteen
The Promise: Darkness on the Edge of Town
(Columbia/ Sony)
"...Con qualche anno di ritardo, ma finalmente il disco più livido ed elettrico della carriera di Springsteen riceve un degno trattamento: il doppio The Promise aggiunge outtakes che raccontano una storia parallela."
   
3
John Mellencamp
On the Rural Route
(Universal)
"...La trasformazione da rocker impenitente e ribelle a riflessivo cantore della "real life" americana di provincia si dispiega lungo quattro cd che sono concepiti essenzialmente come dischi a se stanti, veri e propri percorsi di vita e di scrittura distinti..."
   
4
Kris Kristofferson
Please Don't Tell me How The Story Ends
(Light in the Attic)
"...Le sedici tracce qui raccolte, tutte ritrovate per caso, ripulite in modo più che dignitoso e mai ascoltate prima in questa versione, dicono di un autore già enorme, capace di catturare l'attenzione con una chitarra, una voce impastata di polvere e liquori... "
   
5
Bob Dylan
The Witmark Demos 1962- 1964
(Columbia/ Sony)
"...giovane, poco più che ventenne, senza le mediazioni di produttori o dell'entourage degli studi di registrazione. Quello dei Witmark Demos è un "man on the street" che svela la sua voce e la sua scrittura in modo informale, molto naturale, errori, pause, amnesie e colpi di tosse compresi..."




Torna allo Speciale