Torna allo Speciale

2010: I 50 dischi di RootsHighway
posizioni 30-21


30

Truth & Salvage Co.

Truth & Salvage Co.

[Silver Arrow]

Prodotti da Chris Robinson (Black Crowes) rinnovano la frontiera del rock californiano. Rintocchi sudisti, belle melodie West Coast e cospicuo uso delle voci. Non inventano nulla, ma fanno rock delle radici con le chitarre al vento.



29

Jesse Malin

Love It To Life

[Side One Dummy]

Il grande scrittore Salinger ispira un paio di canzoni e Jesse Malin si rimette in strada: il suono è spavaldo, punk rock da combattimento e ballate urbane come al solito. Il disco della maturità, conciso e dritto al punto.


28

Old 97's

The Grand Theatre Vol. 1

[New West]

Tra gli ultimi testimoni della prima onda alt-country ancora in circolazione, gli Old 97's pubblicano il disco più frizzante da molti anni a questa parte. Country music nel cuore, punk nelle chitarre, questa volta persino con la benedizione di Dylan...



27

Tom Petty & The
Heartbreakers

Mojo

[Reprise/ Warner]

Briglia sciolta per gli Heartbreakers e voglia di jam: Tom Petty si da al rock blues più improvvisato e settantesco, ma infila sempre qualche ballata languida e dalla melodia killer. Un disco e classico al primo istante e pieno zeppo di riff.



26

The Black Crowes

Croweology

[Silver Arrow]

L'opera rivisitata - prima di un altro annunciato "rompete le righe" - dei Black Crowes diventa l'occasione per rivoltare un repertorio stracolmo di piccoli classici. Grande rock, maiuscolo e con una fantasia strumentale che in giro non si sente più.



25

Solomon Burke & De Dijk

Hold On Tight

[Universal]

L'ultimo regalo prima della scomparsa improvvisa: non è un bieco sfruttamento, King Solomon aveva appena finito di incidere questo disco di robusto r&b e piccante soul con una band olandese, che non fa rimpiangere per nulla gli originali.



24

Erland & The Carnival

Erland & The Carnival

[Full Time Hobby]

La tradizione del british folk traghettata nell'oggi: da un passato brit pop un manipolo di musicisti e un autore originario delle Orcadi riuniscono una stravagante carovana di suoni che sconfina nella tradizione suonando però moderna.



23

John Grant

Queen of Denmark

[Bella Union]

Storia travagliata si ma a lieto fine quella di John Grant, songwriter dotato di una sensibilità pop elegante ed emozionale. Una manciata di ballate sognanti che aggiornano il lascito dei 70s. Accompagnano i Midlake.



22

Phosphorescent

Here's To Taking It Easy

[Dead Oceans]
Matthew Houck in arte Phosphorescent ha deciso di crescere e abbracciare definitivamente l'ispirazione country rock, seguendo le orme del maestro Bonnie Prince Billy: rock pastorale e anima soul, un disco da prime luci dell'alba.



21

Dirt Music

BKO

[Glitterhouse]

Chirs Eckman, Chris Brokaw e Hugo Race si inventano un viaggio reale e immaginario nell'Africa blues del Mali: Dirtmusic è metà spiritualitą africana e metà rock notturno, scambio riuscito di linguaggi lontani con una radice comune.



Prosegui - dalla 20 alla 11 >>