![]() |
![]() |
Violent Femmes Violent Femmes [London 1983] ![]() | |||
1. Blister In The Sun // 2. Kiss Off // 3. Please Do Not Go // 4. Add It Up // 5. Confessions // 6. Prove My Love // 7. Promise // 8. To The Kill // 9. Gone Daddy Gone // 10. Good Feeling | ||||
La
variabile impazzita, l'eccentricità, la sorpresa che spiazza, che sfonda una porta.
Senza bisogno di energia elettrica perché anche nel rock'n'roll esiste un'ecologia,
un'idea di risparmio e di evitare sprechi inutili per cui il luogo comune less
is more in questo caso è sacrosanto più che mai. Tanto è vero che quando uscì
il primo disco delle Violent Femmes impazzirono tutti a cercare un riferimento,
un modello a cui paragonare quel disco dalla meravigliosa copertina, un misto
di innocenza e mistero, lo stesso che si sente nelle canzoni. Giocando tutte le
carte possibili, dai Velvet Underground ai Modern Lovers, i tentativi furono infiniti,
tutti giusti, nessuno corretto perché quella scheggia di puro genio era un bizzarro
scherzo destinato a cambiare il corso della storia del rock'n'roll, mettendo in
circolo il virus di un dubbio secondo il quale basta suonare sopra un catino rovesciato
dal nome impossibile (tranceaphone) e tutta la prosopopea dell'industria discografica
diventa in un colpo solo inutile, obsoleta, fallimentare. Da qualsiasi parte lo
si prenda Violent Femmes suona ancora fresco, immediato, travolgente:
l'assolo di basso di Brian Ritchie in Please Do Not Go, il folle crescendo
di Gordon Gano in Add It Up, il violino in Good Feeling, il vibrafono
in Gone Daddy Gone, il drumming minimalista di Victor DeLorenzo, quell'aria
insieme sgangherata e travolgente, per cui basta un nulla per fare una rivoluzione.
Obbligatorio, ed è da aggiungere anche Hallowed Ground, che non è da meno. (Marco Denti) |
![]() | Torna al precedente | Vai al successivo | ![]() |