![]() |
![]() |
David Crosby If I Could Only Remember My Name [Atlantic 1971] ![]() | |||
1. Music Is Love // 2. Cowboy Movie // 3. Tamalpais High (At About 3) // 4. Laughing // 5. What Are Their Names // 6. Traction In The Rain // 7. Song With No Words (Tree With No Leaves) // 8. Orleans // 9. I'd Swear There Was Somebody Here | ||||
Esplicativo
fin dal titolo If I Could Only Remember My Name, rappresenta l'epitaffio
musicale di un'era, quella del flower power, giunta ormai alla sua conclusione.
Era quest'ultima che aveva portato, sia sul piano sociale che su quello musicale,
alla nascita di speranze e sogni per un futuro migliore. Ed è quindi con rassegnazione
che viene accettata la triste realtà di un mondo in cui non c'è spazio per "pace,
amore e musica", e nel quale i sogni di cambiamento vengono il più delle volte
disillusi. Seppur consci del tramonto di una stagione irripetibile, un gruppo
di compagni e musicisti decidono di riunirsi intorno al comune amico David
Crosby, nonché catalizzatore e figura simbolo della love generation, per scrivere
una sorta di testamento musicale del movimento. Graham Nash, Neil Young, Joni
Mitchell, membri di Jefferson Airplane e Grateful Dead, David Frieberg dei Quicksilver
Messenger Service, uniscono le proprie forze per dare alla luce un album vivo
e pulsante pur nell'accettazione di una triste quanto inevitabile realtà. Uno
sforzo corale di sublime splendore, tra fluttuanti arpeggi di chitarra, rimandi
lisergici ed oniriche composizioni. Un album che va ascoltato e riascoltato per
ricordarci di un'epoca in cui si era ancora capaci di sognare. (Marco Poggio) |
![]() | Torna al precedente | Vai al successivo | ![]() |