![]() |
![]() |
John Mellencamp Scarecrow [Riva records 1985] ![]() | |||
1. Rain On The Scarecrow // 2. Grandma's Theme // 3. Small Town // 4. Minutes To Memories // 5. Lonely Ol' Night // 6. The Face Of The Nation // 7. Justice And Independence '85 // 8. Between A Laugh And A Tear // 9. Rumbleseat // 10. You've Got To Stand For Somethin' // 11. R.O.C.K. In The U.S.A. (A Salute To '60s Rock) // 12. The Kind Of Fella I Am | ||||
Dismessi
gli abiti dell'american fool che nel 1982 scalò le classifiche americane con la
zuccherosa ballata Jack & Diane, John "Cougar" Mellencamp, dopo la svolta
rock di Uh-Huh, raggiunge nel 1985 con Scarecrow la maturità artistica
(ed umana) riscoprendo le proprie radici, ovvero quel Midwest agricolo fatto di
piccole comunità rurali piene di gente semplice, un tempo cuore pulsante del paese
ed ora luogo depresso e dimenticato dalle politiche liberiste dell'amministrazione
repubblicana. Coadiuvato da una band che è l'essenza del rock di strada americano
(Larry Crane e Mike Wanic alle chitarra, Toby Myers al basso e soprattutto Kenny
Aronoff al drumming), Little Bastard canta di piccole città dimenticate (Small
Town), di territori agricoli ridotti sul lastrico (Rain on the Scarecrow),
di disoccupazione e miseria (Face of the Nation), di ricordi d'infanzia
(Minutes of Memories) senza alcuna commiserazione o resa. Scarecrow è infatti
un disco politico, un rock'n roll ruvido, energico e vitale che viene direttamente
dal cuore per dare voce e dignità ad un'America rurale che non si riconosce nella
proprie istituzioni e vuole un cambiamento. Riascoltare Scarecrow oggi non è solo
un piacere per le nostre orecchie e la nostra anima, ma è soprattutto un dovere
per ogni vero appassionato di rock'n roll, perché al di la dell'evidente attualità
delle tematiche narrate, ci rimanda ad un epoca meravigliosa e ormai purtroppo
svanita in un cui la musica rock era ancora un mezzo di coinvolgimento e di autoaffermazione
sociale con cui esprimere le proprie idee e cercare di cambiare le cose. (Gianluca Serra) |
![]() | Torna al precedente | Vai al successivo | ![]() |