![]() |
![]() |
U2 The Joshua Tree [Island 1987] ![]() | |||
1. Where The Streets Have No Name // 2. I Still Haven't Found What I'm Looking For // 3. With Or Without You // 4. Bullet The Blue Sky // 5. Running To Stand Still // 6. Red Hill Mining Town // 7. In God's Country // 8. Trip Through Your Wires // 9. One Tree Hill // 10. Exit // 11. Mothers Of The Disappeared | ||||
Dopo
il successo di The Unforgettable Fire, per gli U2 è tempo di alzare il
tiro, di assurgere definitivamente a band del decennio. Per farlo Bono, The Edge,
Clayton e Mullen capiscono che l’Irlanda non basta più, bisogna allargare i confini,
magari guardando proprio a quell’America che è stata terra promessa per una moltitudine
di loro connazionali. E così il loro rock si fa più levigato e globale, apre al
country e al blues, strizza l’occhio alla frontiera pur conservando l’immediatezza,
il pathos, la genuinità dei dischi precedenti. Nasce così The Joshua Tree,
non necessariamente il più bel disco dei quattro di Dublino, ma senza dubbio quello
più famoso, il loro best seller (28 milioni di copie), il loro passaporto per
l’Olimpo. C’è tutto l’U2-pensiero: brani epici che diventano degli istant classic
(le iniziali Where the Streets Have No Name, ispirata a Bono da un viaggio
in Etiopia e I Still Haven’t Found Ahat I’m Looking For), i temi sociali
tanto cari al frontman (i minatori di Red Hill Mining Town, i desaparecidos
di Mothers of the Disappeared, la dipendenza da eroina di Running to
Stand Still), le pennellate naif tanto care a The Edge (In God’s country,
uno dei vertici assoluti dell'album e non solo), la ballata spezzacuori (With
or Without You), il colpo a sorpresa (il noir-rock di Exit). Missione
compiuta: gli anni 80 finiscono con gli U2 ben saldi sul trono del rock mondiale.
(Gianuario Rivelli) |
![]() | Torna al precedente | Vai al successivo | ![]() |