![]() |
![]() |
The Waterboys Fisherman's Blues [Ensign 1988] ![]() | |||
1. Fisherman's Blues // 2. We Will Not Be Lovers // 3. Strange Boat // 4. World Party // 5. Sweet Thing // 6. Jimmy Hickey's Waltz // 7. And A Bang On The Ear // 8. Has Anybody Seen Hank // 9. When Will We Be Married // 10. When Ye Go Away // 11. Dunfords Fancy // 12. The Stolen Child // 13. This Land Is Your Land | ||||
Nonostante
l'accorata invocazione della title track ("Vorrei essere un pescatore che ruzzola
sui mari/ lontano dalla terra arida e dai suoi amari ricordi"), Fisherman's
Blues è il disco che riporta i ragazzi d'acqua sulla terraferma. Non tanto
nella natia Scozia, ma piuttosto al riparo degli accoglienti porti irlandesi (metà
del disco è registrata a Dublino, il resto tra Spiddal e Galway). Un viaggio alla
ricerca delle radici, siano autoctone (l'immancabile Yeats, la coraggiosa e riuscita
rilettura del Van Morrison "astrale" di Sweet Thing), oppure aliene (gli omaggi
a Hank Williams e Woody Guthrie). Il punto di arrivo della ricerca, da parte di
Mike Scott, di un approdo concreto, che odori di terra e tramandi l'eco di vecchie
storie ancora buone da raccontare, sotto cieli bassi che sembrano infiniti (come
un mare capovolto, in fondo). Al di là delle elucubrazioni su quale incarnazione
della band sia stata più importante (se questa, leggiadra e ariosa, della svolta
folk o quella, epica e densa, della "big music" di This is the Sea e A Pagan Place),
la bellezza senza tempo di questa raccolta di canzoni rende pleonastica ogni discussione.
E, come accade con certe conchiglie trovate insabbiate sulla battigia, se si avvicina
l'orecchio si può anche sentire il mare. (Yuri Susanna) |
![]() | Torna al precedente | Vai al successivo | ![]() |