Torna allo Speciale



  ::
Tesori di roots music
: live, cofanetti, tributi e ristampe

  # Live records

1
JJ Grey & Mofro
Brighter Days
(Alligator)
"...evidenzia come al di là di qualsiasi speculazione intellettuale sulla loro proposta, JJ Grey e soci abbiano davvero una marcia in più grazie a canzoni solide e soprattutto un pathos non comune"
   
2
Levon Helm
Ramble at the Ryman
(Vanguard)
"...c'è insomma la giusta dose di spontaneità in Ramble at the Ryman per non qualificarlo come un disco per soli fan, quanto piuttosto come una rivelazione per chi non ha mai preso seriamente in considerazione la centralità di Levon Helm all'intreccio fra radici bianche e nere del rock'n'roll"
   
3
Israel Nash Gripka
Live At Mr. Frits - Barn Doors Spring Tour 2011
(CRS)
"...se possibile rilancia le quotazioni con un set breve e palpitante, tutto giocato sull'emotività dell'autore, che avrà anche rubato qualche melodia e forse troppi accordi ai colleghi più blasonati, ma li ha fatti propri costruendo bozzetti e ballate"





  # Boxes, tributi & ristampe

1
AA VV
Oh Brother, Where Art Thou? 10th Anniversary Deluxe Ed.
(Lost Highway)
"...spinta che Oh Brother, Where Art Thou? ha impresso alla codificazione di un nuovo stile, quell'Americana che ha inglobato più linguaggi della tradizione, cercando nei valori contrapposti di purezza e contaminazione la chiave per riportare a galla i diversi linguaggi del folk americano "
   
2
Mickey Newbury
An American Trilogy
(Saint Cecilia/Drag City)
"...colmando da solo il gap creatosi tra l'autodistruzione selvaggia di Hank Williams e Johnny Cash e le banditesche rivoluzioni del movimento outlaw, rispetto ai quali rappresenta una sorta di imprescindibile anello di congiunzione"
   
3
Kate & Anna McGarrigle
Tell My Sister
(Nonesuch)
"...dando vita a opere che, pur non essendo capolavori (non hanno, del resto, alcuna pretesa di esserlo) sanno intrecciare folk e rock, piccole fughe classiche e delicatezze jazzy, con un equilibrio, una semplicità, un'immediatezza e un approccio informale a dir poco disarmanti"
   
4
Elvis Presley
Elvis Is Back!
(RCA/ Legacy)
"...c'è il prototipo del Presley passato alla storia, quello delle canzoni d'amore tra country e soul, il rocker ingentilito dalla ricercatezza di un portamento rootsy mai più espresso con tanta eleganza, il bluesman proletario che si infiamma, accarezza, scuote e sussurra"
   
5
Howlin Wolf
Live And Cookin' (At Alice's Revisited)
(Raven)
"...devastante, concentrato, bruciante e vorticoso, Live And Cookin' mostrò un Howlin' Wolf ai vertici di un potenziale costruito sulla collera e la voluttà di una popolazione coloured fino ad allora tenuta ai margini oppure esibita alla stregua di un esotico fenomeno da baraccone"




Torna allo Speciale