![]() |
![]() |
Tom Waits Rain Dogs [Island 1985] ![]() | |||
1. Singapore // 2. Clap Hands // 3. Cemetery Polka // 4. Jockey Full Of Bourbon // 5. Tango Till They're Sore // 6. Big Black Mariah // 7. Diamonds And Gold // 8. Hang Down Your Head // 9. Time // 10. Rain Dogs // 11. Midtown // 12. 9th & Hennepin // 13. Gun Street Girl // 14. Union Square // 15. Blind Love // 16. Walking Spanish // 17. Downtown Train // 18. Bride Of Rain Dog // 19. Anywhere I Lay My Head | ||||
"Non esiste il diavolo. E' solo dio quando č ubriaco" sostiene Tom Waits.
Questo č in sintesi il rapporto tra Waits e il blues e gli effetti del dopo Raindogs
sono assimilabili ad una sorta di stato di ebbrezza. Effetti che riprendono, ma
con maggior fruibilitā, quanto espresso e avvertito nel rivoluzionario Swordfishtrombones,
che non fece strage di vendite ma di cuori degli addetti ai lavori. Fu amore a
prima vista. Raindogs č il compendio di tutti quei segni distintivi che identificavano
Waits negli anni Ottanta: arrangiamenti frantumati, testi ambigui, un ampio spettro
di riferimenti musicali, stravaganti personaggi, il rumore delle superfici (utilizzando
il recipiente dei panni sporchi al posto della batteria o oggetti raccattati per
strada, con una voce inimitabile e ancora chiara). Il collante che lega tutte
le 19 tracce dell'album č unico, tentacolare, tra blues scarni e viscerali, jazz
notturno, tanghi cubani, cabaret parodistici, ritmi spezzati di rock'n'roll e
suoni mescolati a marcette funebri in atmosfere New Orleans. In Raindogs troviamo
sia il Waits del primo periodo rappresentato da Hang Down Your Head, Downtown
Train e Time, che brani come Singapore, Tango Till They're
Sore e Walking Spanish i quali hanno condizionato ogni nota della sua
produzione successiva, con indizi giā presenti chiaramente nel precedente Swordfishtrombones.
Raindogs rappresenta un gran turbinio di note in cui viene voglia di fischiettare
il ritornello di Jockey Full Of Bourbon, preso a prestito da una filastrocca
infantile o di battere il piede sulle note blues di Gun Street Gil. La
scoperta di Kurt Weill e l'inserimento alle chitarre di Marc Ribot bagnati nel
blues di Howlin' Wolf creano una geografia musicale tutta sua a cui Waits non
saprā prescindere. (Antonio Avalle) |
![]() | Torna al precedente | Vai al successivo | ![]() |