![]() ![]() |
[Home]
|
|
inserito
23/07/2007
|
Anticipato lo scorso anno da un ep di quattro brani
- tra cui una cover di Amore che vieni, Amore che vai di Fabrizio De Andrè
e soprattutto dal singolo Non Funziona, la stessa canzone oggi
posta in apertura - Guarda il sole rappresenta il vero e
proprio debutto sulla lunga distanza per Daniele Tenca, autore
milanese già messosi in evidenza con il progetto Badlands, una delle formazioni
tributo a Bruce Springsteen più quotate e dalla lunga attività dal vivo.
Fuori dagli ambiti ristretti del circuito delle cover band, Tenca può
oggi dedicarsi con più attenzioni alla sua scrittura, uno stile che in
verità sembra sfiorare soltanto gli amori musicali più orientati al classic
rock americano, tra cui appunto lo stesso Springsteen, tentando invece
una via più personale, quella di un rock italiano melodico e moderatente
"modernista", dove le chitarre elettriche (Giuliano Dottori, a
volte anche co-autore della parte musicale), le distorsioni, i leggeri
"disturbi" sonori hanno un ruolo essenziale tanto quanto il tappeto melodico
delle tastiere (piano, organo, persino un moog di Gianluca Mancini
e Onofrio Laviola). Con una voce non particolarmente appariscente,
ma espressiva e adeguata al tono malinconico, in "minore" di molte composizioni,
Tenca da sfogo ad un senso di ribellione e al tempo stesso ad una voglia
di riscatto attraverso testi molto semplici, ma niente affatto banali,
che indagano le paure odierne con un piglio schietto, nonostante, in un
certo senso, le liriche restino assoggettate prima di tutto al traino
elettrico della canzone. Difficile dunque ascrivere la tensione rock contenuta
nella citata Non funziona (con un cameo alla solista di Stef
Burns, collaboratore di Vasco Rossi), oppure in Insegnami a vivere,
Per un'impotesi e Ho già visto abbastanza alla più classica
scuola cantautorale italiana. Non mancano peraltro momenti di riflessione,
fragili ballate che portano allo scoperto qualche aspirazione più profonda
nella scrittura di Tenca: se la parte testuale richiede forse un lavoro
di approfondimento, la veste sonora di Gocce di Cristallo e In
mezzo alle nuvole è pressochè senza sbavature, svelando due fra le
tracce più personali e intense dell'intera raccolta. Non altrettanto si
può dire per La tua libertà, con una voce un poco in affanno, e
la stessa Guarda il sole, traccia acustica che chiude un disco
con buone premesse, una certa compattezza di fondo ed un dicreto talento
nello scovare rock song di immediata presa. Dal 1 Giugno 2007 Guarda il sole in anteprima esclusiva su iTunes Music Store; da Settembre in distribuzione nei negozi di dischi |