![]() ![]() | ||
[Archivio] | ||
|
![]() Shiny Things Surfdog records 2002 ![]() ![]() Weightless
non ha avuto un degno successore. Registrato nel 1999 e pubblicato dall'europea
Munich Records nel 2001, Weightless è stato uno dei simboli alt-country dello
scorso anno. Ora i Jackpot sembrano avere dimenticato ruralità e semplicità.
Con Shiny Things la band di Placerville (Ca) si è guadagnata qualche
buona critica in patria, ma si è staccata, con uno strappo eccessivamente violento,
dalla scena provinciale americana. Infatti, se il già citato Weightless era stato
registrato, prodotto e commercializzato in modo completamente casalingo, per il
nuovo disco i californiani si sono affidati alle mani esperte di David Darling
e Chuck Prophet, aggiungendo al cast il polistrumentista Lee Bob Watson
(tastiere, chitarra acustica e tromba). I tre hanno portato innovazioni che
giocano su melodie corpose ed energiche, ma che spesso trovano in archi, feedback
e sonorità campionate strumenti che, per la tradizione a cui eravamo abituati,
suonano eccessivi e riempitivi: il rock di Tattoos è marcato dall'intro
e dalle distorsioni di sottofondo, così come funky e campionamenti spingono Throw
Away Your Misery fuori dal seminato. Le basi alt-country di brani come Sideways,
Far Far Far e Pennies sono state modellate per forgiare un sound
orientato al pop/rock. Shiny Things presenta comunque lampi di ottima musica,
soprattutto per il tris di Hide In The Frequency (dal sound psichedelico),
Sometimes e Psycho Ballerina (con il basso che martella), e per
When You Leave, brano acustico nel quale la strofa centrale, la più lunga,
ricorda per metrica ed interpretazione un certo Leonard Cohen. Insomma, non che
Shiny Things sia un album mediocre, tutt'altro: l'energia è tanta e lineare (spezzata
solo dalla citata When You Leave e da Bring On The Chimes, ballata pianistica),
e la band è alle prese con stili nuovi e nuovi stimoli, dimostrando la forte volontà
di emergere. Contestabile è il cambio di direzione, troppo repentino e spiazzante.
La Munich non si è ancora fatta avanti per promuovere l'album in Europa, vedremo. |