Chuck
E. Weiss Old
Souls & Wolf Tickets
Ryko 2001    
Il mondo musicale di Chuck E. Weiss rappresenta realmente qualcosa
di straordinariamente agli antipodi rispetto agli stardard moderni del
rock'n'roll: il suo strampalato universo ha i caratteri della goffaggine,
tanto è anarchico, sconclusionato, a tratti persino scomodo all'ascolto.
La scuola è quella dell'amico Tom Waits, a cui tante volte il buon
Chuck è stato accostato, senza compiere una doverosa distinzione,
che esiste eccome, tra due poetiche davvero differenti. Certo, musicalmente
razzoliamo in territori comuni, pescando nel torbido dell'American music,
in quella memoria dimenticata in un angolo, attraverso un blues scalcagnato
e notturno, ballate ai confini del lecito, infarcite di sfumature jazzy,
ritmiche tribali, gioiose melodie cajun e rhythm'n'blues direttamente
ereditate da quell'immenso patrimonio musicale che resta la città
di New Orleans. Tutti segni distintivi di un disco, Old Souls &
Wolf Tickets, che ci ripropone il cantore della notti di Los Angeles
un po' a sorpresa, a soli due anni di distanza dal precedente lavoro,
dopo che ne aveva impiegati una ventina per rifarsi vivo dalla prima fugace
apparizione. Il clima sonoro lo si assimila tutto e subito nei cori e
nelle ritmiche primitive di Congo square at midnight, brano manifesto
di una raccolta mai così ispirata, con ogni probabilità
il vero e proprio climax sonoro raggiunto dal nostro nella sua dissestata
"carriera". Un disco che gioca sulle sfumature, che conquista
a poco a poco, con arrangiamenti tanto essenziali quanto geniali, mostrando
alternativamente le facce disparate del boogie (Tony did the boogie
woogie, Jolie's nightmare), del puro rock'n'roll (Two-tone
car), della morbida ballata da after hours (Blood Alley), del
torbido swamp-blues (Sweetie-O ed una Down the road a piece
datata 1970 in coppia con Willie Dixon, recuperata chissà dove),
chiudendo trionfalmente con un bagno purificatore nelle radici di New
Orleans grazie alla festa sudista di Dixieland Funeral. Funambolico
www.rykodisc.com
|