Karen
Poston Real
Bad
Music Room 2001
 
Karen Poston è una country singer con una dura gavetta alla spalle,
fatto che deve aver contribuito non poco ad un esordio così convincente e sopra
la media delle produzioni di Austin. Il perché è presto spiegato e basta scorrere
l'elenco dei musicisti coinvolti in sessione, tutta gente navigata e dalla reputazione
inattaccabile, con cui tra l'altro la giovane Karen può fregiarsi di aver condiviso
a lungo i palchi texani, oltre a numerose collaborazioni di studio. Il suo lungo
percorso comprende infatti strette partecipazioni con Gurf Morlix, Ted
Roddy, Roger Wallace e Slaid Cleaves tra gli altri, personaggi
minori certo, ma assai stimati nel circuito dell' "altro country". Tutti, senza
alcuna distinzione e con l'aggiunta della stimata cantautrice Kelly Willis danno
un apporto rilevante alla qualità finale del disco in questione, sostenuto grazie
all'autentico feeling honky-tonk dei Crystal Pistols, la personale band
d'appoggio per le canzoni di Karen, la quale, vale la pena sottolinearlo, firma
tutti e dodici gli episodi qui presenti. La sostanza trattata, lo avrete intuito,
è uno schietto country-rock di stretta marca texana, che passa disinvoltamente
da gustose honky-tonk songs (la stessa Real Bad, Wherever You Are
o la trascinante Ride Ride Ride) a classiche ballate di confine e walzeroni
d'altri tempi (It Only Hurts For A Little While, I Could Loan Some Lonesome
to You) con cospicue spruzzate di western-swing (You Wish) e buon vecchio
rock'n'roll. Questa è "real country music", suonata con professionalità e molta
anima al tempo stesso, forse in debito di creatività, eppure dotata di una spontaneità
disarmante. (Fabio Cerbone) www.karenposton.com
|