Bill
Perry Crazy
Kind Of Love
Dixiefrog 2002   
Già blasonato tournista per Richie Havens, Rick Danko e Garth Hudson (The
Band), Bill Perry si cimenta, con Crazy Kind Of Love, nel
quinto album solista in sei anni. Talentuoso blues-writer e chitarrista d'assalto,
Bill confeziona undici brani intensi, ben suonati ed arrangiati. La struttura
del disco vede in regia Jimmy Vivino, qui polistrumentista, songwriter
occasionale e produttore, il quale disegna l'intera struttura attorno (ovviamente)
all'intensità delle chitarre, facendo transitare il suono dai giri classici ed
aggressivi di 500 Miles e Trouble In The Shotgun al rock and roll
di Too Hot, per sfociare poi nel soul intenso di Honey Pie e nella
strumentale Mornig Spiritual. Gli arrangiamenti vedono la gradevole e costante
intrusione di armonica, piano ed organo, elementi questi che accompagnano la corposità
canora di Bill lungo la tradizione blues di Can't Buy My Love ed il pimpante
sound di Girl's Gone Crazy. Valore aggiunto al già soddisfacente lavoro
è sicuramente la presenza di Richie Havens, vocalist esclusivo per No
Expectations. Il brano, perla unplugged della premiata ditta Jagger-Richards,
non viene particolarmente stravolto, se non per qualche assolo in più e per l'emotività
Woodstockiana (in stile Freedom) che Havens è in grado di riflettere. Crazy Kind
Of Love riporta Bill Perry sulle strade di Love Scars (ottimo esordio del
1996), facendogli dimenticare le vicissitudini discografiche con Pointblank e
Virgin, etichette ingrate. (Carlo Lancini) www.billperry.com
|