Alison
Krauss & Union Station Live
Rounder 2002   1/2
Il nome di questa affascinante violinista dell'Illinois è ormai sulla
bocca di tutti, grazie soprattutto all'enorme successo ottenuto dalla colonna
sonora di Fratello Dove Sei? dei fratelli Cohen (in cui contribuiva con un paio
di interpretazioni) e alle vendite consistenti dei suoi ultimi dischi di studio.
E' quasi naturale allora che ci venga proposto un disco dal vivo dove Alison
ripercorre la sua lunga carriera (ha debuttato nel 1985), in una esibizione catturata
durante la scorsa tournè a Louisville, Kentucky. Un doppio Live
che include gli ultimi successi, i vecchi hits e diversi brani tradizionali interpretati
con grandissima perizia tecnica dalla sua band, i fantastici musicisti che formano
la Union Station: Dan Timinsky alle chitarre, Jerry Douglas al
dobro, Ron Block al banjo e Barry Bales al basso sono in grado di
far compiere quel salto di qualità che distingue Alison dalle tanti pretendenti
al trono. La regina del new-bluegrass resta lei, anche se il successo è
arrivato solo negli ultimi anni, quando, con dischi come New Favorite e
Forget About it, il suo stile si è allargato alle ballate folk con
arrangiamenti più melodici, a tratti decisamente pop. I cambiamenti sono
stati poco apprezzati dai puristi, ma la dimensione acustica del live riesce a
creare una magia unica, che cancella alcuni momenti troppo zuccherosi (Stay,
Maybe): l'alternanza di dolci ballate a brani più roots è
una scelta giusta e così nel primo disco troviamo le morbide The Lucky
One e Baby, Now That I've Found You insieme allo strumentale di Jerry
Douglas Choctaw Hayride oppure ai traditionals Bright Sunny South
e Tiny Broken Heart cantati da Timinsky. L'esperimento si ripete anche
sul secondo cd con le vecchie melodie di Take me For Longing, l'arcinota
Man of Constant Sorrow (tema centrale del citato film dei Cohen) e le più
recenti New Favorite o There Is Reason. Lasciatevi catturare dal
fascino di questo angelo della moderna country music. (Ruggero Marinello)
www.alisonkrauss.com
|