Kev
Russell's Junker Buttermilk
& Rifles
Munich
2001   
La sigla Kev Russell's Junker nasconde in realtà l'esordio
solista di una delle menti principali del progetto Gourds, sgangherato
combo country-rock texano, di cui si siamo recentemente occupati su queste pagine,
in occasione del loro Shinebox.
Assai meno confusionario del suddetto disco, Buttermilk & Rifles
è un debutto che possiede parecchio fascino, perchè riesce a cogliere
perfettamente lo spirito ed il significato del concetto Americana. Si tratta in
gran parte di una sbilenca raccolta di old-time music e rozzi rock'n'roll,
trattati con un atteggiamento informale, un poco schizzato e tuttavia estremamente
ligio ai dettami della tradizione. Si mantengono intatte le caratteristiche del
personaggio, le stesse che hanno imposto lo strampalato nome dei Gourds tra le
realtà più eclettiche di Austin: Buttermilk & Rifles non ricerca
l'omogeneità, spiazza e cambia continuamente rotta. Kev si fa aiutare nell'intento
da una folta schiera di amici, la crema del giovane movimento alternative-country
di Austin (tra gli altri John Dee Graham e Max Johnston) e mischia
con assoluta impudenza mandolini, banjo, chitarre elettriche, trombe e basso tuba
in una festa di suoni di confine e canzoni ubriache (sentitevi la spassosissima
e delirante I'm a robot). Virgin of the cobra introduce questa pazza
raccolta con movenze alla Rolling Stones e ritmiche funky-rock'n'roll, l'elettricità
deborda in Ashes in M'beard, ma con la candenzata Twilight of song
e soprattutto grazie alla tensione folk-blues di Way fallen stranger finiamo
dritti in territori decisamente traditional. C'è pure lo spazio per inframmezzare
con qualche strumentale in odore di bluegrass (Shoetie rag) e ripescare
un gioiello old-time a firma Carter Family quale No more the moon shines on
Lorena, prima di chiudere il sipario con le movenze black e la ritmica scomposta
di Blackfoot, indubbiamente il brano più coraggioso dell'intera
raccolta, che, detto per inciso, è quanto meno stimolante. (Fabio
Cerbone)
www.munichrecords.com
|