The
Hellecasters Essential
Listening vol.1
Hightone 2002
 
The Hellcasters è il passatempo preferito di tre apprezzati sidemen,
chitarristi dai curricula sconfinati e con una perizia strumentale mostruosa.
John Jorgeson viene ricordato come uno dei membri fondatori della Desert
Rose Band, oltre ad aver prestato servizio per gente come Bob Seger, Bonnie Raitt,
Bob Dylan ed Elton John; Jerry Donahue ha fatto parte dei Fairport Convention,
mentre Will Ray ha accompagnato Tom Jones, Solomon Burke e Joe Walsh tra
i tanti. Il loro debutto avviene per caso agli inizi degli anni '90 in un locale
di North Hollywood e da quel momento decidono di unire le proprie forze: il frutto
di questa alleanza sono tre dischi incisi tra il '93 e il '97 che spingeranno
i loro nomi tra i più apprezzati strumentisti sulla piazza. Sbancano regolarmente
i sondaggi di Guitar Player, firmano modelli speciali di chitarra elettrica per
la Fender, affrontano lunghi tour per gli States. Essential Listening vol.1
segna l'esordio in casa Hightone con una raccolta del materiale migliore tratto
dai tre precedenti lavori per la Pharaoh records, più gli inevitabili inediti
della situazione. Tredici brani rigorosamente strumentali che spaziano in differenti
linguaggi musicali: il sound è decisamente elettrico e di matrice rock
(Back on Terra Firma), ma le radici affondano nel country (Valley of
The Pharaos), nel blues (il finale con Bucket of Fish), nello swing
(Ghosts of 42nd Street), con una costante ricerca dell'effetto. Funambolici,
bravi all'inverosimile, senza una sbavatura, The Hellcasters piaceranno soprattutto
a chi cerca la perfezione formale e la tecnica esasperata, meno a chi chiede un
pizzico di anima in più. Freddi.
(Fabio Cerbone) www.hightone.com
|