Autori
Vari Antifolk
vol.1
Rough Trade 2002
 1/2
Antifolk Vol. 1 non è semplicemente una sgangherata compilation di
folksingers, è un progetto che sta dietro all'operazione di Open Mics ("microfoni
aperti") di due locali di New York. Il Sidewalk Café e il Raven
infatti danno libero sfogo alle frustrazioni più profonde di tutti coloro che
intendono esibirsi sui loro palchi, in giorni fissi ed a un orario decisamente
da prima serata. Lodevole è l'impegno di questi musicisti dal futuro incerto,
alcuni dotati (il tradizionale Brer Brian, il grandioso Brian Piltin,
Grey Revell e Jim Flynn, rauco blues-folker), altri audacemente
fantasiosi (i Prewar Yardsale, rumoristici, i countreggianti Joie Dead
Blonde Girlfriend e l'esagitato Lach) e qualcuno anche fuori luogo,
come gli Stipplicon, eccessivamente punk. Il divertente ritmo sincopato
di Wee Ma Moo scritto ed interpretato da Dufus, capellone barbuto
dall'aspetto squilibrato, è uno dei momenti più vibranti ed allegri della raccolta,
purtroppo subito placato dalla pacatezza Baez-iana di Diane Cluck e Patsy
Grace. L'Oscar per la follia se lo aggiudica Rick Shapiro, sosia di
Quentin Tarantino, per il brano (a dire il vero è un siparietto parlato e registrato
dal vivo fra le risate generali del pubblico) Whitney Houston: fa perdere
punti al contesto della compilation. (Carlo Lancini)
www.antifolk.net
|