inserito 12/11/2008

Blitzen Trapper
Furr
[Sub Pop
2008
]



Gli scarsi quaranta minuti di musica delle tredici canzoni di questo album contengono molti momenti felici che spingono a battere il tempo o ad ascoltare con attenzione un bel testo, ma la vera sorpresa è leggere nelle note di copertina che tutti i brani sono firmati da Eric Earley - factotum dei Blitzen Trapper, sestetto di Portland, Oregon. Una sorpresa perché Furr contiene canzoni che sembrano una sorta d'enciclopedia del folk-rock a cavallo dei '60 e i '70, rivelando in Earley uno straordinario autore/imitatore sin dal brano d'apertura - Sleepy Time in The Western World - in cui incontriamo The Byrds nella loro migliore interpretazione beatlesiana, fino alla chiusura con Lady on The Water che ricorda il miglior Dylan del periodo folk, e non mancano riferimenti più recenti come la splendida Fire + Fast Bullets, ottima outtake dei New Pornographers, con cui Earley condivide più d'una influenza in campo pop.

Qualcuno troverà forse esagerato l'uso di termini quali "straordinario, migliore, splendida" per un artista che pare metta poco di suo in gioco, ma qui abbiamo davanti un talento musicale purissimo, per l'originalità c'è tempo. Factotum dicevamo a proposito di Eric Earley, che infatti cura anche la produzione dei dischi dei Blitzen Trapper, in uno studio di registrazione improvvisato all'interno di un ufficio del telelegrafo, ormai abbandonato, nei dintorni di Portland e questa ambientazione magica da vecchio West sembra riflettersi nei testi, giacché a differenza della loro musica le storie cantate dai Blitzen Trapper esibiscono una visione molto personale con vicende ambientate a stretto contatto con la natura e le sue anime, come nel citato brano finale - Lady on the water lay your flowers at my door, lady on the water bring me branches, bring me twine wrap my heart upon the vine with your wine dye my feathers. Detta visione si manifesta più pienamente nella title track "Quand'ero diciassettenne udivo il mormorio degli angeli" si avvia così l'avventura d'un ragazzo attirato nel bosco dai lupi perché diventi uno di loro: il ritorno alla natura come metafora del viaggio verso l'età adulta. Grande canzone alternative-country è poi Stolen Shoes + a Rifle con un'efficace slide a tessere la trama e un testo dove Earley nobilita i suoi temi prediletti citando - waking bird - Tennyson.

Furr è il primo album dei Blitzen Trapper per la nota etichetta Sub Pop, dopo che la band s'era fatta notare con Wild Mountain Nation, disco dove l'eclettismo di Earley e soci era estremo al punto di meritare l'etichetta di "Arctic Monkeys del folk-rock" per l'abilità d'incorporare innumerevoli fulminee citazioni in tre minuti di canzone. Considerato questo precedente risulta difficile stabilire se Furr sia un passo avanti o indietro ma una cosa è sicura: quando questa felicità compositiva mister Earley la unirà a una musica d'impronta più personale saremo dinanzi ad un disco stellare
(Maurizio Di Marino)

www.myspace.com/blitzentrapper
www.blitzentrapper.net


<Credits>